QUOTE(buzz @ Jan 18 2014, 02:17 AM)

Boken, io credevo di avere un po' di confusione nei dischi, ma non avevo visto i tuoi!!!!

Thorpe, nessuna confusione.
L'indicizzazione va eliminata dal disco SSD, ma solo per evitare che venga sollecitato troppo spesso. Forse � una precauzione superflua, perch� il numero di scritture sebbene limitato � grande.
Il resto va bene come lo hai programnmato.
E adesso ti dico una cosa.
Il disco SSD velocizza gli accessi ai files contenuti, per cui il S.o. verr� lanciato rapidamente e lo stesso dicasi per i programmi.
Le elaborazioni che operano sulla RAM saranno uguali a prima, dato che il processore ha la stessa velocit�.
Per quanto riguarda le foto, anche se risiedono sul disco "lento" non � un problema. Il programma lo lanci iun un attimo, poi prende la foto e ci sta qualche decimo di secondi in pi� per aprorla, dato che non sta sul SSD, per� poi la devi elaborare e il tempo di elaborazione � lo stesso, poi la devi salvare e il tempo � un po' pi� lento dell'SSD ma....
quando vai a fare un batch, anche di 1000 foti, non ti accorgi della differenza perc� mentre lui sta aprendo e salvando le foto, contemporaneamente le elabora, per cui alla fine ci sta lo stesso!
Prova a pensare al lavoro ripetitivo di convertire 1000 foto da raw a jpog, applicando i parametri da te scelti: il tempo che si perde non � quello di salvataggio ma quello di elaborazione, per cui mentre elabora, contemporaneamente salva, e non ti accorgi della perdita di pochi decimi di secondi a foto, perch� vengono compensati dall'attesa per la fine dell'elaborazione.
non so se sono riuscito a farmi capire.....
certo che sei riuscito a farti capire e anche bene

grazie, in pratica nell'esempio da te citato il "collo di bottiglia" sarebbe il processore che dovrebbe aumentare la potenza di calcolo per farlo pi� veloce, mentre hdd o ssd cambia poco poich� quello che fa davvero perdere tempo dipende dal processore che deve modificare tutti i file... e quindi fare calcolo... credo di aver capito.
Quindi l'indicizzazione la lascio con la spunta su windows, tanto l'importante � che su magician il software ssd samsung me la segna disabilitata...
ho installato u torrent e messo tutte le directory su f... ossia nella cartella dell'hdd, quindi i relativi file temporanei non dovrebbero proprio andare a scrivere niente di niente sull'ssd... cos� dovrei fare per tutti i programmi che scrivono (a tal proposito di nx2?? dovrei impostare qualcosa su quest'ultimo?? le foto le ho trasferite tutte sull'hdd non so se devo muovere anche qualcosa per i relativi file temporanei suoi)
Per quanto riguarda la deframmentazione, l'ho disabilitata, su ssd � inutile e dannosa, ma avendo anche un hdd... sull'altro la devo abilitare?? perch� ho notato che � disabilitata anche per l'altro che utilizzo come storage... la attivo selettivamente solo all'hdd???
grazie ancora per l'immensa pazienza ragazzi

p.s. l'inidicizzazione se faccio cerca e clicco opzioni indicizzazione mi esce scritto indicizzazione non in esecuzione, quindi credo sia una sorta di bug che compare in C con la spunta su indicizzazione...