QUOTE(vettori @ Dec 28 2013, 10:54 PM)

Secondo me, a meno che l'usato non sia di persona che si conosce molto bene e di cui si ha totale fiducia, anche se usato un solo giorno va applicato uno sconto di almeno il 20%. Il 30% se ha più di un paio di mesi. Magari per prodotti più costosi si può abbassare un po' la percentuale di sconto visto che comunque anche uno sconto ridotto ha un controvalore elevato in termini assoluti.
In fin dei conti non sappiamo nulla di come è stato tenuto il prodotto o se ha qualche problema (magari causato dal precedente utilizzatore), ecc...
L'IVA secondo me invece va sempre 'inclusa' nel conteggio (poi se uno può scaricare avrà cura di comprare da altra partita via invece che da un privato).
se l'usato ha pochi giorni, si puó solo sospettare che qualcosa non vada...
sperare nel 30% "almeno" dopo 3-4mesi mi sembra un pio desiderio, provate a cercare un 70-200vr2 di tre mesi al 30% in meno (parlo di nital, se import le proporzioni restano) e vedete quanti ne troviamo... o una d4 di 4 mesi a 2800 euro. e poi, un 30 % "almeno" cosa vuole dire? sembrerebbe che significhi anche se in condizioni perfette, pochi scatti, scatola e garanzia. allora se compro un 24 1,4 di un anno senza scatola con un graffietto sul corpo dovrei pagalo non più del 50%, giusto?
sul discorso IVA tralascio commenti, già commentato in altra discussione, per un privato considerare di toglierla " a priori" è un parere personale, una speranza. inutile citare l'esempio automobilistico, prendiamo qualsiasi altro settore e vediamo quanto viene applicata tra privati. però sperare non conta nulla. personalmente, se quando vendo qualcosa mi chiedono sconto di x percento, discuto, ma se mi capitasse di sentirmi dire che l'iva va tolta saluterei cordialmente e chiuderei subito.
comunque è solo mia opinione, ognuno si comporta come ritiene meglio.
saluti
Mikeol