Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Marco Senn
Ha senso, avendo in casa il 21 Zeiss, rinunciare all'uso dei filtri che già possiedo e vendere il 16-35 acquistando il 14-24 al posto di un fisso da 14-15 (che non c'è o se c'è costa troppo) per le focali più wide?
pisistrate nelson
Io non ho nessuno dei tre obiettivi che citi ma credo che una scelta del genere non possa essere consigliata da una persona che non sei tu. Il tutto dipende dall'uso che ne fai, dal peso che ti vuoi portare dietro, dal range che ti fa più comodo e da tanti altri fattori. Io personalmente preferisco usare il 14 e il 24 fissi rispetto al 14-24 ma comprerei volentieri un 16-35 per cui mi terrei ciò che hai. Un 14-24 lo vedo molto scomodo sia per il range limitato che per il peso e per la difficoltà di montarvi filtri. Per chi è abituato a vedere il mondo wide però ci tira fuori scatti da paura sia in paesaggistica che in street o per reportage.
Marco Senn
In realtà a me basterebbe il 15 Zeiss messicano.gif ma il mio conto in banca non è d'accordo tongue.gif
pes084k1
QUOTE(Marco Senn @ Dec 14 2013, 07:22 PM) *
Ha senso, avendo in casa il 21 Zeiss, rinunciare all'uso dei filtri che già possiedo e vendere il 16-35 acquistando il 14-24 al posto di un fisso da 14-15 (che non c'è o se c'è costa troppo) per le focali più wide?


Un Samyang vale il 14-24 a 14 mm, anzi se ci sai fare va pure meglio e completerebbe degnamente il tuo corredo... distorto. Il 14-24 sarebbe globalmente inferiore alla tua triade e costerebbe molto di più. I filtri sono una potenza in più (specie MRC...). Non intiendo, ma certe verità sono dure a morire. O uno va su Zeiss ZF/ZM o Heliar con relativi eventuali "accessori" o, per il solo digitale, sta calmo e prende l'ottimo Sammy, più leggero in sè e sulla borsa.

A presto telefono.gif

Elio
Marco Senn
QUOTE(pes084k1 @ Dec 14 2013, 08:00 PM) *
il tuo corredo... distorto


Distorto? huh.gif

Il corredo si completa con il 35/2 Zeiss, l'85/1.8 G e il 105/2.5 AI-S... il resto sarà venduto, a parte il 135 AI-S ƒ/2.8 che in pratica dovrei regalare per cui me lo tengo (70-200 a parte che però ha un utilizzo monotematico ossia volley). Dovesse entrare il 14 Sammy uscirebbe il 16-35.
Gian Carlo F
14mm Samyang
21 Zeiss
16-35mm
Andrea Meneghel
Dipende che uno ne fai, il 14-24 non è solo 14mm...e in paesaggistica quante volte serve cambiare leggermente focale per poter comporre in modo adeguato ? un 14mm fisso secondo me può andar bene ma può anche essere una limitazione.
Mio fratello scatta con un 14mm Samyang ed io con il 14-24, tralasciando chi dice che il 14mm è uguale se non superiore al Nikon ( avvalendosi della sola risolvenza della zona centrale del frame, tra l'altro trascurabile in un confronto diretto ), una volta in mano il 14-24 non lo molli più; avendoli entrambi posso tranquillamente dire che tra distorsione complessa è correggibile ma con leggere perdite di nitidezza, resa ai bordi a TA non paragonabile al Nikon etc il 14 sammy non è assolutamente migliore del 14-24..ha un rapporto prezzo/prestazioni incredibilmente superiore quello si, ma il 14-24 è il 14-24 punto.

Mio consiglio, vendi il 16-35 a favore del 14-24...in molti l'hanno fatto me compreso e non tornerebbero indietro manco morti smile.gif

Andrea
CVCPhoto
Marco, io ho il 14-24 f/2,8 e non posso che parlarne bene. Difetti? Peso e prezzo. Ho visto tuttavia ottimi scatti eseguiti col Sammy/Walimex 14 f/2,8 e prima o poi ho intenzione di fare un confronto diretto. Il 14-24 è fantastico anche a TA, che è il suo punto forte, tanto che è l'ottica preferita per chi pratica scatti alla via lattea. Non so invece come si comporti il Sammy. C' tuttavia da tener conto che la spesa è quasi irrisoria e io se fossi in te lo sfizio me lo toglierei. Non ti soddisfasse al 100% ci rimetteresti gran poco in caso di rivendita, ma ricordati, nessuno meglio di te sarà in grado di valutare meglio. Se abitassimo vicini avrei un amico che ce l'ha ed è soddisfatto abbinato sulla sua D800 e non avrebbe problemi a fartelo provare.
Andrea Meneghel
per la via lattea il Sammy va benissimo
Marco Senn
Ci vorrebbe che Sigma facesse un Art 15mm da 1000€ ƒ/2 smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(Marco Senn @ Dec 15 2013, 08:23 PM) *
Ci vorrebbe che Sigma facesse un Art 15mm da 1000€ ƒ/2 smile.gif


Sarebbe un miracolo.... non sono ottiche semplici da realizzare....
Gian Carlo F
QUOTE(Marco Senn @ Dec 15 2013, 08:23 PM) *
Ci vorrebbe che Sigma facesse un Art 15mm da 1000€ ƒ/2 smile.gif


tongue.gif

sarebbe fantastico! ma temo peserebbe 1,5 kg
CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 15 2013, 10:56 PM) *
tongue.gif

sarebbe fantastico! ma temo peserebbe 1,5 kg


Con materiali di scarto potrebbe pesare la metà... hihhihihihihhi biggrin.gif
Marco Senn
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 15 2013, 10:33 PM) *
Sarebbe un miracolo.... non sono ottiche semplici da realizzare....


Mi accontenterei di un 3.5
Gian Carlo F
QUOTE(Marco Senn @ Dec 16 2013, 09:11 AM) *
Mi accontenterei di un 3.5


sarà che i miei grandangolari spinti, a parte un 24mm f2,8, sono sempre stati f4 (il 20mm e il 16-35mm) ma anche io non sento la necessità di avere molta luce.
Gli aspetti ingombro e peso, visto che capita di scarrozzarli anche in montagna, li vedo prioritari
pisistrate nelson
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 17 2013, 12:31 PM) *
sarà che i miei grandangolari spinti, a parte un 24mm f2,8, sono sempre stati f4 (il 20mm e il 16-35mm) ma anche io non sento la necessità di avere molta luce.
Gli aspetti ingombro e peso, visto che capita di scarrozzarli anche in montagna, li vedo prioritari



Beh, coi grandangolari spinti, a meno che non vengano utilizzati per la via lattea, l'apertura ampissima non serve quasi mai.

QUOTE(lorismatty75 @ Dec 16 2013, 11:19 AM) *
buon giorno,

mi inserisco nella discussione, da una settimana ne ho preso uno usato, qui sul forum, esteticamente è in ottimo stato, e da quel poco che ho provato anche funzionalmente, unica cosa che ho notato ieri è che scuotendolo con delicatezza si sente un rumore leggero interno come se qualcosa si muovesse.é normale?
Grazie.



Di quale obiettivo stai parlando? Io ho il 14 f/2.8 Samyang e non fa rumore a scuoterlo anche se ho dovuto stringere una vitina che si era allentata qualche tempo fa.
rolix7000
QUOTE(pisistrate nelson @ Dec 17 2013, 03:29 PM) *
Beh, coi grandangolari spinti, a meno che non vengano utilizzati per la via lattea, l'apertura ampissima non serve quasi mai.

Di quale obiettivo stai parlando? Io ho il 14 f/2.8 Samyang e non fa rumore a scuoterlo anche se ho dovuto stringere una vitina che si era allentata qualche tempo fa.

Si, scusa hai ragione parlo del 14-24 Nikon.
Andrea Meneghel
QUOTE(lorismatty75 @ Dec 16 2013, 01:19 PM) *
buon giorno,

mi inserisco nella discussione, da una settimana ne ho preso uno usato, qui sul forum, esteticamente è in ottimo stato, e da quel poco che ho provato anche funzionalmente, unica cosa che ho notato ieri è che scuotendolo con delicatezza si sente un rumore leggero interno come se qualcosa si muovesse.é normale?
Grazie.


il mio non fa alcun rumore squotendolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.