Valejola
Dec 14 2013, 12:45 PM
Ciao a tutti, nel periodo natalizio vorrei farmi 3 gg a Venezia con la mia morosa.
Mi sapreste consigliare una zona particolare in cui pernottare o, meglio ancora, passarmi il nome di qualche hotel decente e comodo per visitare la città?
Perchè non essendoci mai stato non vorrei trovare un pòsto che alla fine risulti scomodo o lontano dalle zone più turistiche.
Grazie!
Felicione
Dec 14 2013, 01:46 PM
Vado di MP
ifelix
Dec 14 2013, 02:44 PM
Io ti consiglierei di pernottare a Treviso.
Meglio in centro con possibilità di andare alla stazione ferroviaria a piedi.
Da Treviso a Venezia è mezz'oretta scarsa di treno.
Partono treni continuamente......letteralmente !!!
Andate a Venezia la mattina e tornate a Treviso quando volete.
Una sistemazione a Treviso costa mediamente meno che alloggiare a Venezia.
Treviso è di suo una splendida cittadina che va visitata......
e rende possibile il giusto relax dopo una caotica giornata veneziana !!!
_
Buone foto.............e portatevi gli stivali !!!
Valejola
Dec 14 2013, 03:03 PM
QUOTE(ifelix @ Dec 14 2013, 02:44 PM)

Io ti consiglierei di pernottare a Treviso.
Meglio in centro con possibilità di andare alla stazione ferroviaria a piedi.
Da Treviso a Venezia è mezz'oretta scarsa di treno.
Partono treni continuamente......letteralmente !!!
Andate a Venezia la mattina e tornate a Treviso quando volete.
Una sistemazione a Treviso costa mediamente meno che alloggiare a Venezia.
Treviso è di suo una splendida cittadina che va visitata......
e rende possibile il giusto relax dopo una caotica giornata veneziana !!!
_
Buone foto.............e portatevi gli stivali !!!

Ti ringrazio per il consiglio iFelix, ma essendo un regalo per la morosa preferirei portarla in un hotel proprio nel cuore della città.
Pazienza se spendo qualcosa in più...
Anzi mi piacerebbe poter alloggiare in un punto non troppo distante dalle zone più turistiche, così da essere comodo e poter uscire a piedi.
Quindi secondo te come mi dovrò comportare con la macchina? Perchè immagino che và lasciata fuori dal centro storico...
melek1965
Dec 14 2013, 03:33 PM
QUOTE(Valejola @ Dec 14 2013, 03:03 PM)

Ti ringrazio per il consiglio iFelix, ma essendo un regalo per la morosa preferirei portarla in un hotel proprio nel cuore della città.
Pazienza se spendo qualcosa in più...
Anzi mi piacerebbe poter alloggiare in un punto non troppo distante dalle zone più turistiche, così da essere comodo e poter uscire a piedi.
Quindi secondo te come mi dovrò comportare con la macchina? Perchè immagino che và lasciata fuori dal centro storico...
va lasciata proprio fuori da Venezia, ci sono dei parcheggi coperti in zona stazione perhcè in altri posti difficilmente trovi parcheggio e sei circa sui 25 euro al giorno di park, poi a venezia per l'hotel ti consiglio di aprirti una mappa e vedere la zona, è tutta zona turistica quindi la differenza la fa solo dove vuoi pernottare. Hotel ve ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche.
ps. si esce solo a piedi o con i mezzi pubblici vaporetti, motoscafi e gondole....
dade.nurse
Dec 14 2013, 03:57 PM
QUOTE(Felicione @ Dec 14 2013, 01:46 PM)

Vado di MP

Mi sà che gli hai consigliato l'hotel del Workshop di Carnevale con Jordi

!!
QUOTE(Valejola @ Dec 14 2013, 03:03 PM)

Ti ringrazio per il consiglio iFelix, ma essendo un regalo per la morosa preferirei portarla in un hotel proprio nel cuore della città.
Pazienza se spendo qualcosa in più...
Anzi mi piacerebbe poter alloggiare in un punto non troppo distante dalle zone più turistiche, così da essere comodo e poter uscire a piedi.
Quindi secondo te come mi dovrò comportare con la macchina? Perchè immagino che và lasciata fuori dal centro storico...
Si può soggiornare in Venezia anche senza spendere cifre esorbitanti..... Magari prova a cercarli nei sestieri un po meno turistici, tipo Castello o Canareggio......tanto anche se non sei proprio centralissimo, a Venezia in mezz'oretta a piedi arrivi ovunque. Anzi, quei due sestieri sono i più belli, secondo me, proprio perchè meno turistici è più "veneziani".
ifelix
Dec 14 2013, 04:46 PM
QUOTE(dade.nurse @ Dec 14 2013, 03:57 PM)

Si può soggiornare in Venezia anche senza spendere cifre esorbitanti.....
Magari prova a cercarli nei sestieri un po meno turistici, tipo Castello o Canareggio......
tanto anche se non sei proprio centralissimo, a Venezia in mezz'oretta a piedi arrivi ovunque.
Anzi, quei due sestieri sono i più belli, secondo me, proprio perchè meno turistici è più "veneziani".
Volendo hai ragione......
Per quanto riguarda l'automobile.............a Venezia non serve, piuttosto meglio gli stivali.
La soluzione migliore è lasciarla nel parcheggio a piani vicino alla stazione e...........dimenticarsela.
Ma qui nasce una piccola questione.
Se devi venire a Venezia
e passare tutto il tempo solo a Venezia,
con l'automobile che ci devi fare ?
Sarebbe come andare in Alaska con il frogorifero portatile !!!!
Meglio arrivare con il treno.........secondo me molto meglio.
ifelix
Dec 14 2013, 05:14 PM
QUOTE(Valejola @ Dec 14 2013, 03:03 PM)

Quindi secondo te come mi dovrò comportare con la macchina? Perchè immagino che và lasciata fuori dal centro storico...
Non esiste il centro storico a Venezia...........inteso come nelle altre città.
Venezia è un immenso centro storico,
grande ben sei sestieri ( quartieri ) nei quali le automobili non hanno assolutamente accesso.
Non a caso........
la città più bella e particolare del mondo.
hroby7
Dec 14 2013, 05:16 PM
QUOTE(ifelix @ Dec 14 2013, 05:14 PM)

la città più bella e particolare del mondo
Lontani dalle feste
Durante le feste è tremenda, diciamocelo
Roberto
ifelix
Dec 14 2013, 08:50 PM
QUOTE(hroby7 @ Dec 14 2013, 05:16 PM)

Lontani dalle feste
Durante le feste è tremenda, diciamocelo
Roberto
Sicuro.
Mai andato a Venezia nei giorni caldi di carnevale.....dopo la prima volta.
C'è tanta di quella gente in giro.............
che anche se ti scappa una " scorreggina " non succede proprio nulla.
Impossibile individuare chi è stato............e peggio ancora scappare via !!!!!!!!!!!
Ma se conosci bene i posti........
puoi anche stare lontano dalla massa e godertela in tranquillità.
franlazz79
Dec 15 2013, 10:41 AM
Tra l'altro anche se durante le festività durante l'inverno la situazione è decisamente più vivibile. Io ci vado circa due volte al mese per lavoro e proprio lunedì scorso avevo voglia di fermarmi e farci un giretto perché non c'era più la massa informe su e giù per le calli.
Valejola
Dec 15 2013, 11:08 AM
Beh, immaginavo che l'auto fosse proibita...non tanto per via di qualche ztl, ma più che altro per l'impossibilità di farcela entrare vista l'inesistenza di strade.
Non ci sono mai stato a Venezia ma credo che siano tutti canali o al massimo viottoli stretti e piazze più o meno grosse.
Quindi qualunque sia la scelta dell'hotel conviene lasciar la macchina nei parcheggi della stazione giusto?
Ha percaso un nome la stazione? Così la imposto sul navigatore...
franlazz79
Dec 15 2013, 11:20 AM
QUOTE(Valejola @ Dec 15 2013, 11:08 AM)

Beh, immaginavo che l'auto fosse proibita...non tanto per via di qualche ztl, ma più che altro per l'impossibilità di farcela entrare vista l'inesistenza di strade.
Non ci sono mai stato a Venezia ma credo che siano tutti canali o al massimo viottoli stretti e piazze più o meno grosse.
Quindi qualunque sia la scelta dell'hotel conviene lasciar la macchina nei parcheggi della stazione giusto?
Ha percaso un nome la stazione? Così la imposto sul navigatore...
Alla stazione non si arriva in auto, l'auto si ferma al massimo in piazzale Roma, oppure nella zona Dogana/Tronchetto. Tra l'altro piazzale Roma ha delle restrizioni di viabilità in questo periodo per cui resta il tronchetto (area dove è presente un mega parcheggio dal quale raggiungere i battelli). Non conviene andare a Venezia in Auto se ci soggiorni. Altrimenti come diceva qualcuno prendi come riferimento una città vicina. Vedi Padova o Treviso, massimo Chioggia(da questa si arriva solo in battello e sarebbe carino d'estate meno d'inverno). Sconsiglio Mestre perchè meno interessante ma sarebbe attaccata e comoda.
PS: i parcheggi giornalieri costano uno sproposito 20-25 euro al giorno....
ifelix
Dec 15 2013, 12:21 PM
Stazione ferroviaria Santa Lucia...dal nome delle fondamenta dove è stata costruita

Non ci arrivi in auto.
Anche se la strada che da Mestre porta a Venezia attraverso la laguna, costeggia i binari.....
la strada finisce a Piazzale Roma, più o meno.
Il consiglio è sempre lo stesso.....la cosa migliore è arrivare in treno.
danielg45
Dec 15 2013, 03:09 PM
Volendo si potrebbe parcheggiare in qualche altro parcheggio a Mestre e poi treno di dieci minuti fino a santa lucia. Usciti dalla stazione inizia il centro storico, tutto il centro storico. Appena usciti dalla stazione entri in un altra dimensione, la dimensione della piu unica citta del mondo. A me piace moltissimo per la sua storia , arte, particolarita' e anche per la gente di tutto il mondo che vi gira.
ifelix
Dec 15 2013, 04:40 PM
QUOTE(Valejola @ Dec 15 2013, 11:08 AM)

Non ci sono mai stato a Venezia ma credo che siano tutti canali o al massimo viottoli stretti e piazze più o meno grosse.
Niente strade, piazze, vicoli............
Calli, campi, sotoporteghi, rii, fondamenta, sestieri e 435 ponti che collegano 121 isole diverse....
è assolutamente unica anche nella nomeclatura.
Considero Venezia il più grande monumento storico-artistico-culturale che abbiamo in Italia......
e che gli altri hanno nel mondo intero.
Senza possibilità di smentita
dade.nurse
Dec 15 2013, 06:01 PM
QUOTE(danielg45 @ Dec 15 2013, 03:09 PM)

Volendo si potrebbe parcheggiare in qualche altro parcheggio a Mestre e poi treno di dieci minuti fino a santa lucia. Usciti dalla stazione inizia il centro storico, tutto il centro storico. Appena usciti dalla stazione entri in un altra dimensione, la dimensione della piu unica citta del mondo. A me piace moltissimo per la sua storia , arte, particolarita' e anche per la gente di tutto il mondo che vi gira.
Esatto....una città unica al mondo..... E una citta con un'anima particolare....nascosta...che scopri mano a mano che la frequenti...e quando hai imparato a conoscerla veramente, al di là dei clichè e degli stereotipi turistici, te ne innamori perdutamente.
Valejola
Dec 15 2013, 07:07 PM
Dev'essere una città incredibile!!!
Nulla a che vedere coi posti anonimi e poveri di storia dove abito io...
Spero solo che il clima invernale non sia d'intralcio, e che le condizioni atmosferiche non mi siano avverse, perchè ho l'intenzione di girarla il più possibile.
Peccato solo che mi manca un grandangolo perchè credo che mi sarebbe stato d'aiuto.
Comunque la macchina dove mi conviene lasciarla? L'hotel mi ha accennato che ha un parcheggio convenzionato, però devo ancora farmi dare informazioni precise...
CVCPhoto
Dec 15 2013, 07:43 PM
QUOTE(Valejola @ Dec 15 2013, 07:07 PM)

Dev'essere una città incredibile!!!
Nulla a che vedere coi posti anonimi e poveri di storia dove abito io...
Spero solo che il clima invernale non sia d'intralcio, e che le condizioni atmosferiche non mi siano avverse, perchè ho l'intenzione di girarla il più possibile.
Peccato solo che mi manca un grandangolo perchè credo che mi sarebbe stato d'aiuto.
Comunque la macchina dove mi conviene lasciarla? L'hotel mi ha accennato che ha un parcheggio convenzionato, però devo ancora farmi dare informazioni precise...
Vale, consiglio spassionato, da Torino ci metti molto meno tempo in treno che in auto, ti rilassi, spendi meno della metà e una volta arrivato a Venezia non devi nemmeno spendere cifre esorbitanti per il parcheggio. Con quello che risparmi di viaggio e parcheggi, ti paghi un hotel più confortevole e centrale. Parere personale ovviamente. Io abito a Verona, ma se devo andare a Venezia decido sempre per il treno.
Felicione
Dec 15 2013, 07:45 PM
Con quale materiale pensi di andare?
p.s. Quale sarebbero i tuoi posti anonimi e privi di storia?
danielg45
Dec 15 2013, 08:59 PM
A Venezia ideale un 24-120 f4. Con quello fai tutto. Pochi sbattimenti, libertà dal grandangolo al ritratto tutto in uno.
franlazz79
Dec 15 2013, 11:05 PM
personalmente se avessi una possibilità rara di andare a Venezia (io abito in provincia di Padova per cui è un attimo) cercherei di avere un ultragrandangolare. E' davvero ricca di scorci e particolari da gustare sotto i 24 con il FF e sotto i 16 su APS-C.
CVCPhoto
Dec 15 2013, 11:58 PM
QUOTE(franlazz79 @ Dec 15 2013, 11:05 PM)

personalmente se avessi una possibilità rara di andare a Venezia (io abito in provincia di Padova per cui è un attimo) cercherei di avere un ultragrandangolare. E' davvero ricca di scorci e particolari da gustare sotto i 24 con il FF e sotto i 16 su APS-C.
14-24 su FX o 10-24 su DX e si fa tutto....
gambit
Dec 16 2013, 10:33 AM
locanda montin!
Valejola
Dec 16 2013, 12:27 PM
Ringrazio tutti per i consigli, ma credo che andrò in macchina...non digeriamo molto i mezzi pubblici.
Come attrezzatura porterò il solito tammy 17-50 + d90 semplicemente perchè questo ho...
Dai, se proprio 17mm non bastano farò più scatti da unire poi in pp...a Roma mi è servita molto questa tecnica!
Riguardo l'hotel ho fatto di testa mia sperando di non aver fatto male!
Spero che chi mi ha consigliato l'hotel non se la prenda...alloggerò all'hotel Wildner...
credo che la posizione sia molto comoda e non costa uno sproposito.
Non vedo l'ora di essere là!!!!
p.s.: abito in provincia di Verbania, più precisamente a Omegna! Posto molto bello ma ahimè poverissimo di monumenti storici.
Felicione
Dec 16 2013, 01:31 PM
Praticamente le albe dietro l'isola di San Giorgio Maggiore sono tutte le tue!
Valejola
Dec 16 2013, 01:39 PM
QUOTE(Felicione @ Dec 16 2013, 01:31 PM)

Praticamente le albe dietro l'isola di San Giorgio Maggiore sono tutte le tue!

Purtroppo io e l'alba non andiamo molto d'accordo...la incrociavo ai tempi alla domenica ma solo perchè facevo serata il giorno prima!
andrea182
Dec 16 2013, 01:39 PM
Buondi',
l'hotel e' in una posizione centralissima, a due passi da piazza S Marco , di fronte al'isola di S. Giorgio.Da vedere a Venezia vi e' di tutto e di piu',la stagione e' perfetta...non c'e' nessuno a parte i venditori di borse, pellami,rose,dardi luminosi e se comincia a piovere ombrelle, impermeabili etc.Non farti mancare una salita sul campanile di S.Marco ( 8 € a persona anche per noi nostrani..) se la giornata e' limpida vedrai uno spettacolo indimenticabile.Purtroppo la citta' si sta snaturando e vi sono un sacco di negozi di paccottaglia.Se devi ( o vuoi ) acquistare vetro di Murano fammelo sapere e non ti fidare di nessuno.La zona dove soggiorni e' mediamente per ospiti facoltosi che non badano a spese...e di conseguenza i negozi si sono adeguati.Un consiglio: cammina e cammina sempre tanto in piazza , e di conseguenza in albergo, ci arrivi sempre.
Ciao
Andrea...Muranese doc
Felicione
Dec 16 2013, 01:54 PM
Approfitto per chiedere ad Andrea182 una cosa: esiste qualche forma di visita guidata presso una vetreria a Murano?
ifelix
Dec 16 2013, 02:43 PM
Andrà benissimo il 17-50.....ma meglio da 17 a 30 !!!
danielg45
Dec 16 2013, 03:22 PM
QUOTE(Valejola @ Dec 16 2013, 12:27 PM)

Ringrazio tutti per i consigli, ma credo che andrò in macchina...non digeriamo molto i mezzi pubblici.
Come attrezzatura porterò il solito tammy 17-50 + d90 semplicemente perchè questo ho...
Dai, se proprio 17mm non bastano farò più scatti da unire poi in pp...a Roma mi è servita molto questa tecnica!
Riguardo l'hotel ho fatto di testa mia sperando di non aver fatto male!
Spero che chi mi ha consigliato l'hotel non se la prenda...alloggerò all'hotel Wildner...
credo che la posizione sia molto comoda e non costa uno sproposito.
Non vedo l'ora di essere là!!!!
p.s.: abito in provincia di Verbania, più precisamente a Omegna! Posto molto bello ma ahimè poverissimo di monumenti storici.
Avevo anch'io d90 e 17-50 tamron. Con questa tua accoppiata fai quasi tutto, grandangolo non spinto ma abbastanza per inglobare moltissime cose e distorsione bassa. 50 per ritrattistica che va più che bene. Perchè a Venezia è bello non solo riprendere la città ma anche ambientarla con qualche persona.
Peccato perchè i mezzi pubblici a Venezia per arrivarci li trovo i migliori in assoluto. Io mai e poi mai prenderei l'auto per andarci
andrea182
Dec 16 2013, 04:34 PM
QUOTE(Felicione @ Dec 16 2013, 01:54 PM)

Approfitto per chiedere ad Andrea182 una cosa: esiste qualche forma di visita guidata presso una vetreria a Murano?
Lascia perdere, e' una specie di circo fatto apposta per abbindolare e "costringere" a comperare.Per vedere qualcosa di " vero" devi conoscere i titolari o qualcuno che ti accompagni a vedere la vera lavorazione....e anche se canale 5 dice che da 20 anni non si apre una fornace, ( falso),di gente brava e onesta ne esiste ancora.Ovvio non si puo' venire durante il periodo natalizio per vedere cio',gli artigiani produttori del vetro sono in ferie.
Se avete bisogno o se siete in zona ....
Felicione
Dec 16 2013, 05:21 PM
QUOTE(andrea182 @ Dec 16 2013, 04:34 PM)

Lascia perdere, e' una specie di circo fatto apposta per abbindolare e "costringere" a comperare.Per vedere qualcosa di " vero" devi conoscere i titolari o qualcuno che ti accompagni a vedere la vera lavorazione....e anche se canale 5 dice che da 20 anni non si apre una fornace, ( falso),di gente brava e onesta ne esiste ancora.Ovvio non si puo' venire durante il periodo natalizio per vedere cio',gli artigiani produttori del vetro sono in ferie.
Se avete bisogno o se siete in zona ....
Immagino...
Grazie!
MrPaulson79
Dec 16 2013, 07:10 PM
QUOTE(Valejola @ Dec 16 2013, 01:27 PM)

Ringrazio tutti per i consigli, ma credo che andrò in macchina...non digeriamo molto i mezzi pubblici.
Come attrezzatura porterò il solito tammy 17-50 + d90 semplicemente perchè questo ho...
Dai, se proprio 17mm non bastano farò più scatti da unire poi in pp...a Roma mi è servita molto questa tecnica!
Riguardo l'hotel ho fatto di testa mia sperando di non aver fatto male!
Spero che chi mi ha consigliato l'hotel non se la prenda...alloggerò all'hotel Wildner...
credo che la posizione sia molto comoda e non costa uno sproposito.
Non vedo l'ora di essere là!!!!
p.s.: abito in provincia di Verbania, più precisamente a Omegna! Posto molto bello ma ahimè poverissimo di monumenti storici.
Gli hotel più belli a Venezia sono quelli con affaccio sul Canalgrande, ma costano una follia quindi se non vuoi spendere quelle cifre hai fatto bene a scegliere il Wildner ... non ci sono mai stato, ma ho visto che è vicino a San Marco quindi la posizione è ottima.
Hai fatto comunque bene a dormire in centro ... la notte di Venezia è magica. Poca, anzi pochissima gente in giro e scorci veramente favolosi (prova a fotografare la Basilica di giorno se riesci ahahah) ... uno con la passione per la fotografia non può non girarla di notte armato di treppiedi e tanta voglia di camminare
Quanto all'auto, sinceramente, ti direi di lasciarla a casa. La devi lasciare, come ti è stato ammesso che in questo periodo si possa a Piazzal Roma e poi o a piedi (ma è lunghina soprattutto con i bagagli) o con il vaporetto fino a Santa Lucia ... In treno invece arrivi direttamente alla Stazione di Santa Lucia e appena fuori dalla stazione ci sono i taxi acquei se vuoi fare il Casanova con la ragazza oppure i molto meno romantici, ma molto più economici vaporetti. Tieni conto che il taxi acqueo ha, come tante altre cose a Venezia un costo mostruoso ... fino all'albergo (o fino a P.zza San Marco) ti ci vorranno 50/60 Euro ... è come arrivare a Roma Termini e farsi portare in Rolls Royce fino al Colosseo ... farà anche figo, ma io sono sempre andato col vaporetto ahahah.
In questo periodo con buona probabilità beccherai l'acqua alta quindi portatevi degli stivali perchè camminare sulle passerelle (soprattutto durante il giorno) è un incubo dato che rischi di beccare sempre qualche idiota che faccia cadere.
dade.nurse
Dec 16 2013, 07:25 PM
[quote name='andrea182' date='Dec 16 2013, 04:34 PM' post='3610030']
Lascia perdere, e' una specie di circo fatto apposta per abbindolare e "costringere" a comperare.Per vedere qualcosa di " vero" devi conoscere i titolari o qualcuno che ti accompagni a vedere la vera lavorazione....e anche se canale 5 dice che da 20 anni non si apre una fornace, ( falso),di gente brava e onesta ne esiste ancora.Ovvio non si puo' venire durante il periodo natalizio per vedere cio',gli artigiani produttori del vetro sono in ferie.
Se avete bisogno o se siete in zona ....
[/quote
Approfitto anche io di te....per chiedere qualche consiglio, naturalmente via MP, perche volevo acquistare una lampada, Grazie!
Valejola
Dec 16 2013, 08:15 PM
Grazie a tutti per i consigli, sono molto utili!!!
Riguardo l'acqua alta spero proprio di non trovarla perchè girare la piazza con degli stivali scomodi e freddi non penso sia proprio l'ideale!!!!
ifelix
Dec 16 2013, 09:32 PM
QUOTE(Valejola @ Dec 16 2013, 08:15 PM)

Grazie a tutti per i consigli, sono molto utili!!!
Riguardo l'acqua alta spero proprio di non trovarla perchè girare la piazza con degli stivali scomodi e freddi non penso sia proprio l'ideale!!!!
Vedrai che anche questo fa parte della magia di Venezia............
e un ultimissimo consiglio.
Se beccate delle giornate di sole, tipo oggi...............bene........................
altrimenti eviterei di salire sul campanile di San Marco.
L'ultima volta sono quasi dovuti venire su i pompieri a scongelarmi...........
Valejola
Dec 16 2013, 10:37 PM
Oh mamma ma fà così freddo?
Anche mio cognato mi ha messo in guardia sulle temperature!
CVCPhoto
Dec 16 2013, 11:09 PM
QUOTE(Valejola @ Dec 16 2013, 10:37 PM)

Oh mamma ma fà così freddo?
Anche mio cognato mi ha messo in guardia sulle temperature!
Il problema è che a Venezia anche quando la temperatura è di Zero Gradi patisci un freddo cane.
andrea182
Dec 17 2013, 07:15 AM
QUOTE(Valejola @ Dec 16 2013, 10:37 PM)

Oh mamma ma fà così freddo?
Anche mio cognato mi ha messo in guardia sulle temperature!
Non fa cosi' freddo, ma con temperature vicine allo zero e il 95 % di umidita' .....
In quanto al pericolo alta marea per adesso non c'e' pericolo, siamo in un periodo di alta pressione, ma per essere al corrente scaricati questa applicazione
https://play.google.com/store/apps/details?...nice.amphitrite ( vi è anche per iphone mi sembra) e' molto accurata.Tieni presente che il pericolo di andare a mollo con i piedi comincia ,per le zone piu' basse ( piazza san Marco) , quando la marea supera gli 85 cm di livello sul medio mare.
Valejola
Dec 17 2013, 01:31 PM
Capperi 90 Euro di parcheggio per 3 gg!!!!
Ma per caso ad ogni macchina c'è un guardiano che te la cura e te la lava quando la porti via???
Cavolo è davvero tanto!!!
Non c'è un'alternativa? Col treno da quà spenderei sui 100-120 Euro, e ci metterei 4 ore e mezza...quindi se trovo un parcheggio alternativo per l'auto preferirei così.
Città limitrofe e comode per arrivare alla stazione S.Lucia?
ifelix
Dec 17 2013, 01:59 PM
Treviso
Siamo tornati al punto di partenza.
Felicione
Dec 17 2013, 02:59 PM
Arriva all'aeroporto o al porto e parcheggia
da loro. Magari telefona prima, visto che di fatto non ti imbarchi da nessuna parte.
swimm
Dec 17 2013, 06:51 PM
nei dintorni dell'aeroporto ci sono diversi parcheggi ,come quello che ti ha messo il link Felicione, con navette che ti portano fino all'aeroporto dove puoi prendere il taxi acqueo o il vaporetto dell' Alilaguna che ti portano fino a piazza San Marco.
Franco
fedebobo
Dec 17 2013, 09:25 PM
Non lo sapevi che il turista per Venezia è una macchina da soldi da spremere più che si può (anche ben oltre la decenza dei servizi offerti)?
Puoi prendere il treno dalla stazione di Mestre, che ci mette 10 minuti e ce ne sono in continuazione. Parcheggiare lato Marghera è più conveniente. Hanno messo strisce blu ovunque nei dintorni, ma qualche posticino a 200 metri dalla stazione lo trovi. Marghera è collegata direttamente tramite sottopasso con la stazione dei treni. Sennò ci sono i bus urbani.
La cosa comunque per me più conveniente è prendere direttamente un treno. Da Milano ci si impiegano poco più di 2 ore e senza perdite di tempo o i patemi vari del parcheggio.
Saluti
Roberto
Valejola
Dec 17 2013, 10:24 PM
Credo che farò come mi avete consigliato!
Arrivo nei pressi dell'aeroporto e parcheggio dove mi ha consigliato Felicione...17 Euro totale!!!
Prezzo più che onesto direi contando che il posto è custodito, ha l'assicurazione furto e incendio e mi danno uno strappo fino all'aeroporto!
Poi da lì vedo se prendere l'autobus o, se possibile (mi confermate???), il vaporetto.
Comunque ho chiamato prima e non ci sono problemi se non mi imbarco, l'importante è prenotare on line!
Siete stati tutti gentilissimi e vi ringrazione per l'aiuto perchè mi è servito moltissimo!!!
fedebobo
Dec 17 2013, 11:22 PM
Dall'aeroporto, servizio Alilaguna
http://www.alilaguna.it Fatti portare dal pulmino direttamente in darsena, che è un po' discosta dall'aerostazione. Niente di drammatico, se la fai a piedi, per carità.
Valuta di acquistare il biglietto cumulativo per l'intero periodo di permanenza, perché il vaporetto ti costa ogni corsa 7€ a testa.....
http://www.actv.it/benvenutiaveneziaSaluti
Roberto
ifelix
Dec 18 2013, 07:57 AM
Sarebbe bello che questo post continuasse.....in diretta da Venezia.
Magari una volta al giorno ti colleghi...........
e ci racconti le tue impressioni !!!
Valejola
Dec 18 2013, 12:19 PM
QUOTE(ifelix @ Dec 18 2013, 07:57 AM)

Sarebbe bello che questo post continuasse.....in diretta da Venezia.
Magari una volta al giorno ti colleghi...........
e ci racconti le tue impressioni !!!

Se la sua bellezza non mi distrarrà, lo farò sicuramente!!!
andrea182
Dec 18 2013, 02:16 PM
QUOTE(Valejola @ Dec 18 2013, 12:19 PM)

Se la sua bellezza non mi distrarrà, lo farò sicuramente!!!

Periodo ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.