Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
ilrouge68
premesso che vorrei affiancare alle mie reflex una compatta (per ragioni di praticità) delle caratteristiche all'incirca delle macchine citate, cosa mi consiglia la grande esperienza di questo forum?
grazie, buona giornata buone foto,
Angelo
Gigi.maz
ciao, non conosco le altre, m,a ho una L1 e ne sono più che soddistatto....
E' una grande macchina....Può fare veramente delle belle foto....
io non sono un grande esperto ma sono riuscito ad avere grandi soddisfazioni....
E' tutta automatica, non puoi regolare tempi e diaframma, ma tanto hai la reflex...
Guarda alcune foto che ho nella gallery....

se ti servono chiarimenti o specifiche contattami pure....
Ciao
16ale16
Ciao, io ho avuto una 5200 e andava molto bene, ma so che la 5900 va ancora meglio. Secondo me e' la scelta migliore. Non ti consiglio la 5600 perche' e' un giocattolino, la conosco bene perche' l'ha presa mio cugino e si sta pentendo amaramente.

Saluti

Alessandro
ilrouge68
grazie dei pareri, molo interessanti, però certo devo fare anche un discorso economico.... inoltre vorrei che qualcno mi spiegasse le peculiarità di queste macchine, in particolare le serie L, S, P, che credo siano le ulime uscite, per esempio lo zoom della S1 si estende all'interno della fotocamera? (dalle foto e in vetrina non capisco è sempre a filo del corpo macchina... le L sono troppo economiche? plastica ecc.. le P a parte il collegamento senza fili che non mi interessa molto... come vanno? ripeto le caratteristiche minime che mi interesserebbero sono 5 Mp, zoom 3x, lcd possibilmente da 2,5" e possibilmente alimentazione anche con AA il tutto in dimensioni compatte e leggerezza, di nuovo grazie, buone foto a tutti,
Angelo
shadowman!!
Ho comprato e regalato una P4 (senza WIFI) per mia figlia è va abbastanza bene, la serie P è quella che ha il VR, sono riuscito scattare dell foto decenti con un 1/4 e 1/2 secondocon la focale circa a 50mm. E' una 8 megapixel, con una sd da 1GB ci vanno poco più di 250 scatti e la batteria è sufficiente fino 200 scatti.
ilrouge68
ok ma volevo stare un po' più sull'economico... e avevo elencato la P2.. che pur della stessa serie non ha 8 Mp ne credo il VR anche se ha lo stesso obiettivo 3,5x
bho grazie cmq ciao
Gigi.maz
8 Mpixel sono buoni, ma forse anche esagerati per una compatta con solo 3,5 di zoom ottico....
ho scelto la L1 perchè era un buon compromesso, 6 Mpixel ma 5 x di zoom ottico.... Non sono tante le copatte con 5x di zoom ottico...
16ale16
Ciao Angelo, io posso dirti qualcosa in più sulla CP 5900, in quanto ce l'ha una mia cara amica e io ho avuta la 5200 che è molto molto simile.
E' una compatta che ti permette di fare un bel po' di impostazioni, il menu infatti contiene circa 12 voci. Il bello di questa fotocamera è che integra un tool che schiarisce le ombre dell'immagine prima che questa venga compressa in JPEG, quindi eviti di fare foto con sfondi neri. Almeno questo è quello che promette Nikon ed effettivamente qualche effetto positivo ce l'ha. In ogni caso è una compatta non professionale, quindi non aspettarti parecchio.

Spero di esserti stato utile. In bocca al lupo per il tuo acquisto!! biggrin.gif

Saluti.

Alessandro
memmo
Ciao io ho appena comprato la l2 e ne sono molto soddisfatto smile.gif
apeschi
Io ho una D70 ed una L1. La L1 secondo me e' ottima (soprattutto come seconda fotocamera punta e scatta da affiancare alla D70). Con la L1 mi diverto molto a fare delle macro in maniera semplice e con ottimi risultati (mette a fuoco in modalita' macro a pochi centimetri). Non e' sottilissima ma e' comunque compatta, non ha la possibilita' di utilizzo manuale o di regolare tempi e/o diaframmi (ma tanto ho la D70). In compenso ha tanti programmi. Io l'ho scelta dopo una serie di considerazioni.
1) la volevo da affiancare alla D70, 2)la volevo con un buon rapporto qualita'/prezzo, 3) La volevo punta e scatta da usare in tutte quelle occasioni in cui non posso usare la D70, 4) la volevo compatta (ma senza esagerare), e con obiettivo zoom 5x.

(Qualche limite? certo e' solo automatica ma a me va benissimo in quanto ho la D70, non ha lo stabilizzatore, ma con la cifra che costa non potevo pretendere uno stabilizzatore, con circa 15 euro mi sono preso un mini treppiedi gorillapod che e' praticamente tascabile e molto divertente da usare).
mkalz
Ciao
io ho una P2 in affiancamento alla D50 e sono molto soddisfatto (l'ho presa in alternativa alla 5400 un pò grande). 5mpix sono l'ideale per una compatta e l'aumento continuo di risoluzione, a parte equilibrismi tecnologici, produce più problemi che benefici. Ha parecchie funzioni manuali (priorità diaframmi), un autofocus degno di questo nome, è piccolissima ed ora costa anche poco. Chiaro che se avesse il VR come le nuove sarebbe meglio, ma non è così indispensabile. Poi tutto quello che non c'è non si rompe..
ciao e buona scelta
ilrouge68
grazie a tutti per i vostri pareri... in effetti rimango un po' indeciso fra queste ultime 2, la L1 la preferirei per il vantaggio di poter essere alimentata con le AA, poi ha 6,2 Mpixel e zoom 5x... la P2 è più compatta e ha qualche possibilità di controllo manuale... non so, ci ragiono ancora un po' su, grazie ancora e buone foto, Angelo
mkalz
ciao,
lo zoom 5x è molto comodo, ti permette di gestire più situazioni fotografiche, la differenza in mpix è irrilevante , specialmente con quegli obiettivi. I comandi manuali sono comodi ma sopratutto per il piacere di sapere che ci sono quella volta di cui ne hai assolutamente bisogno..Al 99% vanno usate in automatico ed è così che danno i migliori risultati.
della P2 mi piace il contenitore metallico ed il fatto che è piccola
ciao
lancer
QUOTE(ilrouge68 @ Apr 26 2006, 12:03 PM)
premesso che vorrei affiancare alle mie reflex una compatta (per ragioni di praticità) delle caratteristiche all'incirca delle macchine citate, cosa mi consiglia la grande esperienza di questo forum?
grazie, buona giornata  buone foto,
Angelo
*


5400, e non ti troverai a rimpiangere la reflex.
Lascia stare le punta e scatta, troppi compromessi, con la 5400 hai anche un ottimo vetro ed un prezzo vantaggiosissimo.
ciao
abyss
QUOTE(shadowman!! @ Apr 28 2006, 01:20 PM)
Ho comprato e regalato una P4 (senza WIFI) per mia figlia è va abbastanza bene, la serie P è quella che ha il VR,  sono riuscito scattare dell foto decenti con un 1/4 e 1/2 secondocon la focale circa a 50mm. E' una 8 megapixel, con una sd da 1GB ci vanno poco più di 250 scatti e la batteria è sufficiente fino 200 scatti.
*



Ci dai qualche informazione/impressione più dettagliata?
Anche io ho puntato la P4 per via soprattutto del VR, ma non so se 8mpixel in un sensorino da 1/1,8'' sono un po' troppi e quindi rischiano di far 'rumoreggiare' le foto più dello standard da 'compattina punta e scatta' (già rumoroso di suo con 5mpixel spalmati sullo stessa dimensione sensore)...
Le migliorie tecniche fanno passi da gigante in breve tempo, lo so, ma l'esperienza di chi ha già potito provare è comunque preziosa...
mkalz
volevo solo apportare qualche aggiornamento al mio recente post sulla P2..non sono un suo sponsor ma ho visto che il prezzo è sceso a livelli molto bassi e da una recensione si evince che quella macchina ha un comportamento sulle immagini notturne degno di una macchina di categoria superiore (stesse dimensioni sensore della P1 con 3 mpix in meno, una rarità per queste macchine.. tutte sono su 1/2,5").
Non fa immagini come la 5400 ma alcune caratteristiche sono superiori
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.