QUOTE(Darioferrazzi @ Dec 11 2013, 11:30 AM)

Guarda, personalmente ti consiglierei di andare con il 40, perch� pi� economico e anche perch� puoi sempre ottenere un crop sulla larghezza di campo del 60.
Poi, non vorrei sbagliarmi, masono quasi totalmente sicuro che la distanza minima di messa a fuoco sia minore del 60..(prendila con le pinze)
Ciao!
La distanza di messa a fuoco permette ad entrambi di raggiungere il rapporto di riproduzione di 1:1. Non ha senso il discorso crop... il risultato finale come inquadratura ottenibile � identico.
Ma lo stesso risultato ottenuto da un distanza maggiore � quasi sempre migliore come scelta, e se consideri gi� la possibilit� di farci un ritratto, decisamente meglio il 60 mm
La differenza di prezzo si riflette nella sostanziale diversit� tra i due obiettivi, uno DX e uno FX che pesa circa il doppio e ha lenti con trattamento N, elementi ED e Asferici, sistema IF (non si allunga...)
http://imaging.nikon.com/lineup/lens/speco...f_28g/index.htmhttp://imaging.nikon.com/lineup/lens/speco...f_28g/index.htmSe puoi permetterti la differenza di prezzo, non esitare e prendi la focale pi� lunga. Cos� se pi� in la ti troverai a passare all'FX, magari una D700 usata... avrai gi� una bella ottica a disposizione!