Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
dnageko
Ciao a tutti,
sono un assiduo lettore di questo sito anche se poi forse per umillt� non partecipo in modo attivo alle discussioni, mi considero ancora un novello.

Fino a poco tempo fa possedevo una D3100, la mia prima Reflex, che pur essendo una entrylevel, mi ha dato parecchie soddisfazioni. Dico fino a poco tempo fa perch� 3 settimane fa mi sono entrati in casa � tra le altre cose me l'hanno portata via insieme al mio caro 18-105, che tanti considerano un fondo di bottiglia, ma che io adoravo per la sua versatilit� grgrg.

Il pacco vero � stato che quella macchina, una volta venduta, doveva esser l'anticipo per una nuova...

...taglio corto, ho un capitale di 600 euro da spendere e guardando in giro, seguo molto newoldcamera, posso puntare su d7000 o una d300s. Mi date qualche consiglio.
Dimenticavo, ecco le mie ottiche 70-300 tamaron, nikon 50 a 2,8, ed un fisheye che uso come un grandangolo. Il tipo di foto che mi piace � fare street, rubare espressioni, momenti in qualsiasi ora del giorno.

Ringrazio anticipatamente su tutti i consigli che mi darete, li prender� molto da conto

Ciao
Daniele
Calamastruno
Mi dispiace per il furto della cara macchina e deduco che quella che prenderai adesso dovrai tenerla per moooolto tempo. Io punterei sulla D7000 e magari aggiungendo 50� al tuo budget riesci a trovarla con il 18-105 (uno zoom tuttofare in corredo ci vuole sempre).
dnageko
QUOTE(Calamastruno @ Dec 10 2013, 10:55 AM) *
Mi dispiace per il furto della cara macchina e deduco che quella che prenderai adesso dovrai tenerla per moooolto tempo. Io punterei sulla D7000 e magari aggiungendo 50� al tuo budget riesci a trovarla con il 18-105 (uno zoom tuttofare in corredo ci vuole sempre).



Speravo mi dicessi qualcosa di pi� blink.gif
Filippo Daltamura
Ciao, io da possessore di D300 "liscia" non posso che propendere per la D300s , anche se tecnologicamente pi� obsoleta rispetto alla D7000.... Io sono sempre stato dell'idea che devi andare in negozio provare a tenerle in mano entrambe,provare a fare qualche scatto e se da cosa nasce cosa, uscirai dal negozio con la macchina con quale hai pi� feeling sicuramente....Anch'io ho cominciato con una entry level (D40) e dopo un paio di anni ho fatto il "grande salto" sulla D300,mia fedele compagna da quasi 5 anni....

Buona scelta....
CVCPhoto
Daniele, si sono scritti fiumi di parole sul confronto D7000 vs D300s e non vorrei che si innescasse un thread chilometrico intriso di polemiche e campanilismi.
La D7000 � migliore rispetto alla D300s in termini di sensore, che ha una risoluzione leggermente migliore, un gamma dinamica maggiore e una tenuta agli alti ISO superiore di circa uno stop.
Per tutto il resto � migliore senza dubbio la D300s che offre un corpo professionale, maggiori funzioni impostabili senza entrare nel men�, un modulo di maf preciso e rapido come si conviene ad una fotocamera di alto livello e infine una maggior affidabilit� e robustezza.
Detto questo la scelta dipender� ora esclusivamente da te e dall'uso che dovrai farne.

P.S.: Nel frattempo la mia D300s rimane nel mio corredo come ottimo muletto in affiancamento alla D700... perch� la ritengo infallibile in tutte le situazioni, pioggia e gelo compresi.
dnageko
QUOTE(Filippo Daltamura @ Dec 10 2013, 02:21 PM) *
Ciao, io da possessore di D300 "liscia" non posso che propendere per la D300s , anche se tecnologicamente pi� obsoleta rispetto alla D7000.... Io sono sempre stato dell'idea che devi andare in negozio provare a tenerle in mano entrambe,provare a fare qualche scatto e se da cosa nasce cosa, uscirai dal negozio con la macchina con quale hai pi� feeling sicuramente....Anch'io ho cominciato con una entry level (D40) e dopo un paio di anni ho fatto il "grande salto" sulla D300,mia fedele compagna da quasi 5 anni....

Buona scelta....



Questo si che sar� un consiglio di cui terr� conto.
Se fosse per il corpo macchina sceglierei senza dubbio la D300s, sembra quasi quello di una ff, ergonomico e comodo. Purtroppo la cosa che mi spaventa di pi� � proprio la tecnologia, se guardo i numeri la D7000 � parecchio avanti, senza tener conto della parte video che non mi interessa per niente.
Mi sai dire come va la tua quando lavori ad ISO alti, perch� leggendo in giro, sembra che se pur 'datate' a parit� di ISO sia la D300 e D300S vanno molto meglio della D7000.
La D300 monta anche le normali SD?
dnageko
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 10 2013, 02:29 PM) *
Daniele, si sono scritti fiumi di parole sul confronto D7000 vs D300s e non vorrei che si innescasse un thread chilometrico intriso di polemiche e campanilismi.
La D7000 � migliore rispetto alla D300s in termini di sensore, che ha una risoluzione leggermente migliore, un gamma dinamica maggiore e una tenuta agli alti ISO superiore di circa uno stop.
Per tutto il resto � migliore senza dubbio la D300s che offre un corpo professionale, maggiori funzioni impostabili senza entrare nel men�, un modulo di maf preciso e rapido come si conviene ad una fotocamera di alto livello e infine una maggior affidabilit� e robustezza.
Detto questo la scelta dipender� ora esclusivamente da te e dall'uso che dovrai farne.

P.S.: Nel frattempo la mia D300s rimane nel mio corredo come ottimo muletto in affiancamento alla D700... perch� la ritengo infallibile in tutte le situazioni, pioggia e gelo compresi.



Sicuramente cerco una macchina che mi stia affianco in ogni situazione e che non mi limiti troppo quando incomincer� a crescere.
Detto questo sto cercando di documentare il pi� possibile, sopratutto usando questo forum, ma spesso leggendo mi sono scontrato con dei tecnicismi per me di non facile comprensione. A tal proposito vorrei farti un paio di domande:
-cosa vuol dire una miglior gamma dinamica?
-casa � il maf?
-a poter compresesti la stessa macchina oggi pur esistendo la D7000?

Grazie anticipatamente se mi risponderai
luigi67



QUOTE(CVCPhoto @ Dec 10 2013, 02:29 PM) *
Daniele, si sono scritti fiumi di parole sul confronto D7000 vs D300s e non vorrei che si innescasse un thread chilometrico intriso di polemiche e campanilismi.
La D7000 � migliore rispetto alla D300s in termini di sensore, che ha una risoluzione leggermente migliore, un gamma dinamica maggiore e una tenuta agli alti ISO superiore di circa uno stop.
Per tutto il resto � migliore senza dubbio la D300s che offre un corpo professionale, maggiori funzioni impostabili senza entrare nel men�, un modulo di maf preciso e rapido come si conviene ad una fotocamera di alto livello e infine una maggior affidabilit� e robustezza.
Detto questo la scelta dipender� ora esclusivamente da te e dall'uso che dovrai farne.

P.S.: Nel frattempo la mia D300s rimane nel mio corredo come ottimo muletto in affiancamento alla D700... perch� la ritengo infallibile in tutte le situazioni, pioggia e gelo compresi.


ma finir� sicuramente cos�...io per� non so da che parte stare,le ho tutte e due messicano.gif ...la D300 senza la S per�...

comunque sono d'accordo con tutto quello che hai detto smile.gif


QUOTE(dnageko @ Dec 10 2013, 10:44 AM) *
...taglio corto, ho un capitale di 600 euro da spendere e guardando in giro, seguo molto newoldcamera, posso puntare su d7000 o una d300s.

Ciao
Daniele


in questa gallery metto delle foto "prova" convertite da nef a jpeg e ridimensionate con view Nx2 ,tieni conto che la mia � una D300 senza la S

ci sono anche gli exif,...alcune impostazioni sembreranno strane,ma sono delle foto prova...

http://www.eventigallery.it/v/luigi/senza+post/

Saluti,Gigi

P.S. se ti interessa pi� la foto sportiva � meglio la D300...se usi di pi� gli alti iso allora la D7000 va decisamente meglio,sempre rispetto alla D300 liscia

CVCPhoto
QUOTE(dnageko @ Dec 10 2013, 03:49 PM) *
Sicuramente cerco una macchina che mi stia affianco in ogni situazione e che non mi limiti troppo quando incomincer� a crescere.
Detto questo sto cercando di documentare il pi� possibile, sopratutto usando questo forum, ma spesso leggendo mi sono scontrato con dei tecnicismi per me di non facile comprensione. A tal proposito vorrei farti un paio di domande:
-cosa vuol dire una miglior gamma dinamica?
-casa � il maf?
-a poter compresesti la stessa macchina oggi pur esistendo la D7000?

Grazie anticipatamente se mi risponderai


La gamma dinamica, nella pellicola veniva chiamata latitudine di posa, � la capacit� da parte del sensore/pellicola di riprodurre tutte le parti di una scena costituita da diversa intensit� luminosa. Maggiore � la gamma dinamica e maggiore � la capacit� di salvare le alteluci (le parti pi� luminose) e nel contempo tenere le ombre leggibili.
La maf � il sistema di messa a fuoco automatico.
Al momento non comprerei n� l'una, n� l'altra nuove, ma per 700/800 euro non avrei dubbi: D300s e se vuoi spendere ancora meno D300 che � praticamente identica ma non ha la funzione filmati.

QUOTE(luigi67 @ Dec 10 2013, 06:39 PM) *
ma finir� sicuramente cos�...io per� non so da che parte stare,le ho tutte e due messicano.gif ...la D300 senza la S per�...

comunque sono d'accordo con tutto quello che hai detto smile.gif
.....
Saluti,Gigi

P.S. se ti interessa pi� la foto sportiva � meglio la D300...se usi di pi� gli alti iso allora la D7000 va decisamente meglio,sempre rispetto alla D300 liscia


Pollice.gif
dnageko
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 10 2013, 10:58 PM) *
La gamma dinamica, nella pellicola veniva chiamata latitudine di posa, � la capacit� da parte del sensore/pellicola di riprodurre tutte le parti di una scena costituita da diversa intensit� luminosa. Maggiore � la gamma dinamica e maggiore � la capacit� di salvare le alteluci (le parti pi� luminose) e nel contempo tenere le ombre leggibili.
La maf � il sistema di messa a fuoco automatico.
Al momento non comprerei n� l'una, n� l'altra nuove, ma per 700/800 euro non avrei dubbi: D300s e se vuoi spendere ancora meno D300 che � praticamente identica ma non ha la funzione filmati.
Pollice.gif


Grazie tante, sopratutto per le risposte alle mie domande.

CVCPhoto
QUOTE(dnageko @ Dec 10 2013, 11:56 PM) *
Grazie tante, sopratutto per le risposte alle mie domande.


De nada wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.