QUOTE(maurizio angelin @ Dec 20 2013, 04:41 PM)

La mia personale (e opinabile) classifica:
Sigma il migliore (nella fascia di prezzo umana) per un uso prevalente a TA (un po' i tutti i campi)
Zeiss per chi é "rigoroso" e vuole una resa senza compromessi
Nikon AIS 1,2 per chi fa prevalere il carattere e l'anima rispetto alla tecnica (il principe ma la sua resa deve piacere)
Nikon 55/1,2 Noct il Re indiscusso
Nikon 50/1,8 AFS il miglior rapporto qualità/prezzo
Nikon 50/1,4 AFS da lasciar perdere
Nikon 58/1,4 AFS voleva essere una brutta copia (e non c'é riuscita o non ha voluto riuscire perché non é f1,2) dal prezzo esagerato
Ciao Maurizio grazie del tuo intervento.
Io un po di riflessione le avevo fatte. La mia conoscenza fotografica non è sicuramente equiparabile alla tua per cui molte delle lenti che mi hai indicato io non le avevo prese in considerazione per mie mancanze.
Attualmente il mio corredo è fatto di 4 fissi e 2 zoom:
Come fissi ho il:
35 sigma 1,4
60 micro AFS
zeiss 50mm f2 makro
135 dc f2
mentre gli zoom sono il 16 -35 ed il 24 -120 entrambi F4.
Come hai visto dalla discussione, avevo il 70 300 vr2, inutilizzato e praticamente nuovo che non usavo e che ho dato indietro per lo zeiss. Mi rendo conto di avere qualche doppione e sicuramente il corredo è perfettibile. Ma per me il 50 zeiss e il 60 afa sono molto diversi. Nel senso che quest'ultimo con la maf manuale è sicuramente meno utilizzabile almeno di non essere rilassato. Andando in giro con due bimbi, la cosa è molto relativa.
Ero partito per l'1,4, poi man mano mi è balenata l'idea dell'F2. L'ho preso usato ma ancora in garanzia e devo dire che è davvero una lente di impatto. Bella a sentire.... a TA mi ha impressionato. La foto messa su se la apri in salva originale è davvero nitida.... la mia scelta era cascata sullo zeiss per via delle cromie. Mi piace molto la resa dei colori.
Certo mi toccherà abituarmi alla maf manuale ma non credo poi sia un vero problema, nei ritratti sicuramente, specie ai bimbi, ma alla fine deve essere un'opportunità per metterci qualche secondo in più in uno scatto. Pensando delle volte quel quid che aiuta a fare uno scatto migliore.
il Nikon 55/1,2 Noct, del quale ti so un estimatore nonché possessore, è sicuramente il massimo, ma forse tra un po di tempo. Gia è dura mettere a fuoco ad F2 pensiamo che deve essere a f1,2.
Il 58 afs non l'ho proprio preso in considerazione, e se poi dovessi fare follie sono sempre per farle per bene e allora avrei pensato al 55 1,4 otus.... certo .... poi mi sarei svegliato..... tutto sudato.... ma almeno
grazie ancora e a presto
Andrea
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 20 2013, 04:56 PM)

Complimenti Andrea!
Penso sia una ottima scelta, facci sapere le tue impressioni.
Anche io uso molto i moderni macro (60mm f2,8 G e 105mm f2,8 VR) per le riprese normali, sono convinto che ne abbiano di più.
ciao è davvero una bella lente, la cosa che mi ha colpito è la costruzione.... davvero ben fatta.... ha un giusto peso e per fortuna ho trovato una versione ZF2. Per cui i diaframmi li regolo dalla fotocamera e metto solo a fuoco in manuale
Ciao
Andrea