Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Romito15
Posseggo una D80 con 18-135 oltre a nikon 28-70 e 70-200 e sigma 18-35 3,5-4,5 da precedenti corredi analogici. Volendo passare ad un corpo più recente vi chiedo un consiglio tra D610 con il sigma 18-35 oppure D7100 con sigma 10-20. Grazie

Banci90
QUOTE(Romito15 @ Dec 6 2013, 10:38 PM) *
Posseggo una D80 con 18-135 oltre a nikon 28-70 e 70-200 e sigma 18-35 3,5-4,5 da precedenti corredi analogici. Volendo passare ad un corpo più recente vi chiedo un consiglio tra D610 con il sigma 18-35 oppure D7100 con sigma 10-20. Grazie

D610 e Nikon 18-35?
Romito15
QUOTE(banci93 @ Dec 6 2013, 10:41 PM) *
D610 e Nikon 18-35?

Grazie, non discuto, ma avendo già il sigma 18-35 il risparmio di spesa per un 10-20 potrei metterlo sul corpo macchina e quindi forse in aggiunta al costo della d7100 arrivo quasi ad una 600/610
Banci90

Ho avuto anche io il 18-35 Sigma in passato, purtroppo non mi ci son trovato affatto bene e l'ho rivenduto, per questo ti proponevo di passare al Nikkor. Indipendentemente da ciò, è una scelta che potrai prendere in seguito.
Dipende dalle tue esigenze, se preferisci un grandangolo performante oppure una macchina performante.
pillopapaverolo
QUOTE(banci93 @ Dec 6 2013, 11:22 PM) *
Ho avuto anche io il 18-35 Sigma in passato, purtroppo non mi ci son trovato affatto bene e l'ho rivenduto, per questo ti proponevo di passare al Nikkor. Indipendentemente da ciò, è una scelta che potrai prendere in seguito.
Dipende dalle tue esigenze, se preferisci un grandangolo performante oppure una macchina performante.


scusate ma intendete il sigma 18-35 f1.8?
costi permettendo.... non avrei troppi dubbi tra le due scelte: fx con sigma 1.8!
Romito15
QUOTE(banci93 @ Dec 6 2013, 11:22 PM) *
Ho avuto anche io il 18-35 Sigma in passato, purtroppo non mi ci son trovato affatto bene e l'ho rivenduto, per questo ti proponevo di passare al Nikkor. Indipendentemente da ciò, è una scelta che potrai prendere in seguito.
Dipende dalle tue esigenze, se preferisci un grandangolo performante oppure una macchina performante.

Prima di tutto una macchina performante

QUOTE(pillopapaverolo @ Dec 7 2013, 10:17 AM) *
scusate ma intendete il sigma 18-35 f1.8?
costi permettendo.... non avrei troppi dubbi tra le due scelte: fx con sigma 1.8!

No stiamo parlando del sigma 18-35 f3,5-4,5 purtroppo ...
Umbi54
QUOTE(Romito15 @ Dec 7 2013, 09:52 PM) *
Prima di tutto una macchina performante
No stiamo parlando del sigma 18-35 f3,5-4,5 purtroppo ...

Anche perché il Sigma 18-35 1,8 è un obiettivo DX
Ciao
Umberto
lancer
QUOTE(Umbi54 @ Dec 8 2013, 12:56 AM) *
Anche perché il Sigma 18-35 1,8 è un obiettivo DX
Ciao
Umberto

appunto, è DX.
ma qual'è il senso di prendere una D610 o 7100 e metterci ottiche scadenti?
BrunoBruce
QUOTE(lancer @ Dec 8 2013, 06:41 PM) *
appunto, è DX.
ma qual'è il senso di prendere una D610 o 7100 e metterci ottiche scadenti?


dipende; se avessi una d7000 e volessi passare a fx di sicuro non avrebbe senso comprare una d800/d4 e montargli un'ottica scadente. dalla d80 alla D610...ne è passato di tempo!
se sei conscio di non poterle sfruttare al massimo fino a quando non comprerai un'ottica di alta qualità ha assolutamente senso, primis perchè anche se ci attacchi una bottiglia uliveto di sicuro va meglio della d80. secundis impari ad usare la macchina con 170mila funzioni in più, tertiis perchè appena compri una buona ottica (anche un 50 fisso) la sfrutti seriamente.


Romito15
QUOTE(desmobruno @ Dec 10 2013, 01:56 PM) *
dipende; se avessi una d7000 e volessi passare a fx di sicuro non avrebbe senso comprare una d800/d4 e montargli un'ottica scadente. dalla d80 alla D610...ne è passato di tempo!
se sei conscio di non poterle sfruttare al massimo fino a quando non comprerai un'ottica di alta qualità ha assolutamente senso, primis perchè anche se ci attacchi una bottiglia uliveto di sicuro va meglio della d80. secundis impari ad usare la macchina con 170mila funzioni in più, tertiis perchè appena compri una buona ottica (anche un 50 fisso) la sfrutti seriamente.

Ma sono proprio 170mila le funzioni in più ? Perché mi spaventano, magari sarebbe meglio 169mila... A parte gli scherzi, grazie ai consigli mi sto orientando per la 610, finanze permettendo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.