Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
newclose
Ciao a tutti, sono nuovo in questo mondo e mi è difficile orientarmi. Volevo chiedere se qualcuno mi poteva dare una dritta sull'acquisto di due tipologie di obiettivi:

Un obiettivo per fare foto a ritratti e paesaggi.
Un obiettivo per fare foto a persone in movimento

Perché forse questa estate andrò a lavorare come fotografo in un villaggio turistico e dovrò fare foto "normali", ma anche foto durante giochi in spiaggia(quindi tanto movimento) o a serata tematiche in teatro(con bassa luminosità)

Vi ringrazio per l'eventuale aiuto.

P.s. possiedo solo un 18-55 che vorrei vendere.
pillopapaverolo
QUOTE(newclose @ Dec 6 2013, 11:44 AM) *
Ciao a tutti, sono nuovo in questo mondo e mi è difficile orientarmi. Volevo chiedere se qualcuno mi poteva dare una dritta sull'acquisto di due tipologie di obiettivi:

Un obiettivo per fare foto a ritratti e paesaggi.
Un obiettivo per fare foto a persone in movimento

Perché forse questa estate andrò a lavorare come fotografo in un villaggio turistico e dovrò fare foto "normali", ma anche foto durante giochi in spiaggia(quindi tanto movimento) o a serata tematiche in teatro(con bassa luminosità)

Vi ringrazio per l'eventuale aiuto.

P.s. possiedo solo un 18-55 che vorrei vendere.


che budget hai a disposizione?
newclose
QUOTE(pillopapaverolo @ Dec 6 2013, 12:00 PM) *
che budget hai a disposizione?


400-500 euro
brik85
QUOTE(newclose @ Dec 6 2013, 11:44 AM) *
P.s. possiedo solo un 18-55 che vorrei vendere.


perchè?
Banci90
Cos'ha il 18-55 che non va scusa?
Nei villaggi turistici non guardano che tu sia un bravo fotografo oppure no
Gli interessa che scatti,punto e basta

Io non porterei mai il mio vero corredo per lavorare in un villaggio turistico; sabbia,salsedine,scatti a raffica,no grazie
Mi prenderei una D3000 con 18-105mm e Flash Yongnuo 560
Siamo sui 300/350 di spesa e ci fai davvero di tutto.

Non stressare l'otturatore della "tua" macchina fotografica,non ne vale la pena.
newclose
QUOTE(brik85 @ Dec 6 2013, 04:25 PM) *
perchè?


Perché vorrei comprarmi 2 obiettivi migliori, come detto prima smile.gif
E siccome ho già speso abbastanza, preferirei vendere questo obiettivo e con quei soldi finanziare un parte del costo dei 2 obiettivi.

QUOTE(banci93 @ Dec 6 2013, 04:32 PM) *
Cos'ha il 18-55 che non va scusa?
Nei villaggi turistici non guardano che tu sia un bravo fotografo oppure no
Gli interessa che scatti,punto e basta

Io non porterei mai il mio vero corredo per lavorare in un villaggio turistico; sabbia,salsedine,scatti a raffica,no grazie
Mi prenderei una D3000 con 18-105mm e Flash Yongnuo 560
Siamo sui 300/350 di spesa e ci fai davvero di tutto.

Non stressare l'otturatore della "tua" macchina fotografica,non ne vale la pena.


Ovviamente prendo in considerazione quello che mi dici.. Ma al di la di questo anche per il futuro, che obiettivi consiglieresti per le fotografie che ho intenzione di fare(ritratto/paesaggio e foto in movimento).
Perché essendo alle prime armi vorrei capire in che modo si scelgono questo tipo di obiettivi e che parametri vengono preso in considerazione.
matteosaba1980
QUOTE(newclose @ Dec 6 2013, 04:52 PM) *
Perché vorrei comprarmi 2 obiettivi migliori, come detto prima smile.gif
E siccome ho già speso abbastanza, preferirei vendere questo obiettivo e con quei soldi finanziare un parte del costo dei 2 obiettivi.
Ovviamente prendo in considerazione quello che mi dici.. Ma al di la di questo anche per il futuro, che obiettivi consiglieresti per le fotografie che ho intenzione di fare(ritratto/paesaggio e foto in movimento).
Perché essendo alle prime armi vorrei capire in che modo si scelgono questo tipo di obiettivi e che parametri vengono preso in considerazione.


Non ti vorrei deludere ma il 18-55 è praticamente invendibile, nel senso che lo dovresti mettere ad una cifra ridicola e allora tanto vale tenerlo come riserva, te lo dico per esperienza personale.
newclose
QUOTE(matteosaba1980 @ Dec 6 2013, 04:54 PM) *
Non ti vorrei deludere ma il 18-55 è praticamente invendibile, nel senso che lo dovresti mettere ad una cifra ridicola e allora tanto vale tenerlo come riserva, te lo dico per esperienza personale.


Guarda in un negozio nella mia citta se lo porto me lo valutano sugli 80 euro (credo sia una buona valutazione) se compro un altro obiettivo.. Quindi se ne hai qualcuno da consigliarmi che fa al caso mio te ne sarei grato!
pillopapaverolo
QUOTE(newclose @ Dec 6 2013, 12:04 PM) *
400-500 euro


allora... visto che il budget non è molto alto, e, considerao che:
- giochi in sbiaggia... teatro e ritratto = ti serve un tele;
- foto normali e paesaggi = ti serve un normale e possibilmente un grandangolo.

Il tele, meglio se luminoso (x il teatro), ma con un buon af (x i giochi in spiaggia);
Il normale (al limite può andare anche il 18-55) e il grandangolo (meglio se c'è).

per il tele sarebbe ottimo un 70-200 2.8 con af veloce... ma ahimè a queste cifre non ce ne sono. potresti trovare il tamron liscio (ottimo ma af lento) o un sigma di vecchia generazione (che non è un granche).
Per cui... a mio avviso... vai dritto sul TAMRON 70-300 VC... è un pò + luminoso degli altri 70-300, ma ha un af veloce, e uno stabilizzatore vc che è fenomenale e permette tempi + lenti..recuperando cosi luminosità. (è buono sia per lo sport che per il teatro, cosi come per qualche ritratto, visto che ha anche un buon bokè);
per il resto... puoi prendere un tamron 17-50 f2.8 buono come normale, è un pò grandangolo, e buono anche per ritratti.
(entrambi li puoi trovare senza difficoltà anche usati).


Alternativa potrebbe essere un grandangolo usato (dal sigma 10-20, al tokina 12-24, o il samyang 14 f2.8) + tamron 70-300 vc usato. (tenendoti il 18-55.

oppure (ma per il mare lo trovo un pò scomodo.. visti sabbia,salsedine ecc)... grandangolo + tomron 70-300 + 35 afs 1.8.... tutti 3 tre usati, rivendendo il 18-55.
(col grandangolo ci fai i panorami e le foto di gruppo- serate ecc. ; col 70-300 le foto in movimento, e col 35 i ritratti)
Manuel_MKII
Innanzitutto il mio consiglio e' di cercare tra l'usato.

Un 18-105 va benissimo perche' e' piu' lungo e usato lo trovi facilmente sui 150/160 euro.

Per le scene a teatro l'unica cosa che ha luminosita', costo accessibile e "angolo di campo" adatto per non avvicinarti troppo e' il 50mm 1.8 pero' sulla tua ci va il modello AFS per mantenere l'autofocus quindi diciamo che altri 120/140 euro (sempre per un usato intendo) li dovresti spendere per questo pero' visto che la tua macchina regge bene gli alti iso e negli anfiteatri dei villaggi di solito c'e un po' piu' luce rispetto ad un vero e proprio teatro forse potresti usare anche il 18-105 e farne a meno .

Ultimi acquisti indispensabili sono flash esterno e almeno due set di pile ricaricabili perche' anche in esterno e soprattutto in pieno sole un lampo di schiarita ti permette di ottenere foto migliori e senza ombre sul viso di chi fotografi mettendo bene in risalto i soggetti.

Per quanto riguarda il flash potresti cercare un SB600 (anche intorno ai 120 euro) e per le pile cerca quelle con tecnologia ibrida che non soffrono di autoscarica quando non le usi quindi sono praticamente paragonabili alle alcaline ma hanno un'autonomia migliore per quanto riguarda il numero di lampi con i flash.

Attualmente ci sono tre marche che le fabbricano, le Sanyo "Eneloop", le Uniross "Hybrio" o le Panasonic "Infinium".

Io ho sia le Uniross che le Panasonic, le prime le ho trovate alla Auchan e le seconde all'Ipercoop, indicativamente costano come gli altri modelli di ricaricabili (forse qualche euro in piu' a set) ma credimi sono tutta un'altra cosa.

Il 18-55 tienilo e portatelo come riserva, te lo valutano 80 euro ma devi prendere un'ottica nuova e a prezzo pieno quindi non so fino a che punto valga la pena darlo indietro.
Banci90
QUOTE(newclose @ Dec 6 2013, 05:23 PM) *
Guarda in un negozio nella mia citta se lo porto me lo valutano sugli 80 euro (credo sia una buona valutazione) se compro un altro obiettivo.. Quindi se ne hai qualcuno da consigliarmi che fa al caso mio te ne sarei grato!

Se così fosse, dimmi dov'è che ne acquisto una decina e vado a venderli tutti li.
Guarda, secondo me c'è qualche cavillo dietro, difficilmente riusciresti a venderlo a 40, dubito che un negoziante lo ritiri a 80 euro. MA, se così fosse, dallo via subito senza pensarci su nemmeno un minuto.

Tornando alla tua domanda:
Replico quanto detto prima, visto che sei alle prime armi e vuoi fare ritratto, paesaggio, foto in movimento (manca la macro e le hai dette tutte), ti consiglio un ottimo tuttofare.
Non ha molto senso acquistare un obiettivo dedicato ad ogniuno di questi 3 generi perchè andando avanti scoprirai quali sono i tuoi VERI interessi nel campo della fotografia e quindi capirai dove è meglio investire i tuoi soldi. Senza contare che sborseresti un sacco di soldi.
Il mio consiglio rimane un 18-105, semplice semplice, economico ed adatto a tutto.
Se invece vuoi qualcosa di qualità, allora vai sul sicuro e prenditi un bel 17-55 2.8, forse la migliore ottica nikon sul formato Dx!
Col 17-55 sei aposto:
-17mm sono un bel grandangolo
-f2.8 ti regala un'ottimo sfuocato per i ritratti
-l'escursione focale dai 17 ai 55mm ti da una buona versatilità sulle focali corte
-l'ottimo af ti permette di fare foto anche in movimento

Manuel_MKII
QUOTE(banci93 @ Dec 6 2013, 10:57 PM) *
Guarda, secondo me c'è qualche cavillo dietro,


Nessun cavillo...gli vende il nuovo a prezzo pieno di listino e fa finta di valutare l'usato piu' degli altri.

Se vuoi vendere un'ottica fallo privatamente e poi dal negoziante gli dici chiaramente che acquisti dove trovi il prezzo migliore....

P.S. - banci93, forse ti e' sfuggito che le nuove ottiche gli servirebbero per andare a lavorare in un villaggio turistico e li' sinceramente il mio 17-55 non lo porterei mai!! laugh.gif
newclose
QUOTE(pillopapaverolo @ Dec 6 2013, 08:44 PM) *
allora... visto che il budget non è molto alto, e, considerao che:
- giochi in sbiaggia... teatro e ritratto = ti serve un tele;
- foto normali e paesaggi = ti serve un normale e possibilmente un grandangolo.

Il tele, meglio se luminoso (x il teatro), ma con un buon af (x i giochi in spiaggia);
Il normale (al limite può andare anche il 18-55) e il grandangolo (meglio se c'è).

per il tele sarebbe ottimo un 70-200 2.8 con af veloce... ma ahimè a queste cifre non ce ne sono. potresti trovare il tamron liscio (ottimo ma af lento) o un sigma di vecchia generazione (che non è un granche).
Per cui... a mio avviso... vai dritto sul TAMRON 70-300 VC... è un pò + luminoso degli altri 70-300, ma ha un af veloce, e uno stabilizzatore vc che è fenomenale e permette tempi + lenti..recuperando cosi luminosità. (è buono sia per lo sport che per il teatro, cosi come per qualche ritratto, visto che ha anche un buon bokè);
per il resto... puoi prendere un tamron 17-50 f2.8 buono come normale, è un pò grandangolo, e buono anche per ritratti.
(entrambi li puoi trovare senza difficoltà anche usati).
Alternativa potrebbe essere un grandangolo usato (dal sigma 10-20, al tokina 12-24, o il samyang 14 f2.8) + tamron 70-300 vc usato. (tenendoti il 18-55.

oppure (ma per il mare lo trovo un pò scomodo.. visti sabbia,salsedine ecc)... grandangolo + tomron 70-300 + 35 afs 1.8.... tutti 3 tre usati, rivendendo il 18-55.
(col grandangolo ci fai i panorami e le foto di gruppo- serate ecc. ; col 70-300 le foto in movimento, e col 35 i ritratti)


intanto vi ringrazio per le risposte..

quindi praticamente il tele lo potrei utilizzare per foto a spettacoli dove la luminosità a volte e scarsa?
per il resto mi sono segnato i vari obiettivi che mi hai detto, siccome non li devo acquistare tutti in una volta, il mio budget può aumentare da qui a giugno. Magari uno lo compro oggi e un altro fra qualche mese.

QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 6 2013, 09:06 PM) *
Innanzitutto il mio consiglio e' di cercare tra l'usato.

Un 18-105 va benissimo perche' e' piu' lungo e usato lo trovi facilmente sui 150/160 euro.

Per le scene a teatro l'unica cosa che ha luminosita', costo accessibile e "angolo di campo" adatto per non avvicinarti troppo e' il 50mm 1.8 pero' sulla tua ci va il modello AFS per mantenere l'autofocus quindi diciamo che altri 120/140 euro (sempre per un usato intendo) li dovresti spendere per questo pero' visto che la tua macchina regge bene gli alti iso e negli anfiteatri dei villaggi di solito c'e un po' piu' luce rispetto ad un vero e proprio teatro forse potresti usare anche il 18-105 e farne a meno .

Ultimi acquisti indispensabili sono flash esterno e almeno due set di pile ricaricabili perche' anche in esterno e soprattutto in pieno sole un lampo di schiarita ti permette di ottenere foto migliori e senza ombre sul viso di chi fotografi mettendo bene in risalto i soggetti.

Per quanto riguarda il flash potresti cercare un SB600 (anche intorno ai 120 euro) e per le pile cerca quelle con tecnologia ibrida che non soffrono di autoscarica quando non le usi quindi sono praticamente paragonabili alle alcaline ma hanno un'autonomia migliore per quanto riguarda il numero di lampi con i flash.

Attualmente ci sono tre marche che le fabbricano, le Sanyo "Eneloop", le Uniross "Hybrio" o le Panasonic "Infinium".

Io ho sia le Uniross che le Panasonic, le prime le ho trovate alla Auchan e le seconde all'Ipercoop, indicativamente costano come gli altri modelli di ricaricabili (forse qualche euro in piu' a set) ma credimi sono tutta un'altra cosa.

Il 18-55 tienilo e portatelo come riserva, te lo valutano 80 euro ma devi prendere un'ottica nuova e a prezzo pieno quindi non so fino a che punto valga la pena darlo indietro.


L'idea del flash gia l'avevo.. pero volevo dare priorità all'acquisto di questi 2 obiettivi. Se riesco a trovare questo flash che mi hai descritto a quel prezzo che mi hai detto te, vista il costo del nuovo, lo compro subito smile.gif
Banci90
QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 7 2013, 12:04 AM) *
Nessun cavillo...gli vende il nuovo a prezzo pieno di listino e fa finta di valutare l'usato piu' degli altri.

Se vuoi vendere un'ottica fallo privatamente e poi dal negoziante gli dici chiaramente che acquisti dove trovi il prezzo migliore....

P.S. - banci93, forse ti e' sfuggito che le nuove ottiche gli servirebbero per andare a lavorare in un villaggio turistico e li' sinceramente il mio 17-55 non lo porterei mai!! laugh.gif

Ma infatti è la prima cosa che gli ho detto xD

Io non porterei mai il mio vero corredo per lavorare in un villaggio turistico; sabbia,salsedine,scatti a raffica,no grazie
Mi prenderei una D3000 con 18-105mm e Flash Yongnuo 560
Siamo sui 300/350 di spesa e ci fai davvero di tutto.
newclose
QUOTE(banci93 @ Dec 6 2013, 10:57 PM) *
Se così fosse, dimmi dov'è che ne acquisto una decina e vado a venderli tutti li.
Guarda, secondo me c'è qualche cavillo dietro, difficilmente riusciresti a venderlo a 40, dubito che un negoziante lo ritiri a 80 euro. MA, se così fosse, dallo via subito senza pensarci su nemmeno un minuto.

Tornando alla tua domanda:
Replico quanto detto prima, visto che sei alle prime armi e vuoi fare ritratto, paesaggio, foto in movimento (manca la macro e le hai dette tutte), ti consiglio un ottimo tuttofare.
Non ha molto senso acquistare un obiettivo dedicato ad ogniuno di questi 3 generi perchè andando avanti scoprirai quali sono i tuoi VERI interessi nel campo della fotografia e quindi capirai dove è meglio investire i tuoi soldi. Senza contare che sborseresti un sacco di soldi.
Il mio consiglio rimane un 18-105, semplice semplice, economico ed adatto a tutto.
Se invece vuoi qualcosa di qualità, allora vai sul sicuro e prenditi un bel 17-55 2.8, forse la migliore ottica nikon sul formato Dx!
Col 17-55 sei aposto:
-17mm sono un bel grandangolo
-f2.8 ti regala un'ottimo sfuocato per i ritratti
-l'escursione focale dai 17 ai 55mm ti da una buona versatilità sulle focali corte
-l'ottimo af ti permette di fare foto anche in movimento


ok smile.gif

QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 7 2013, 12:04 AM) *
Nessun cavillo...gli vende il nuovo a prezzo pieno di listino e fa finta di valutare l'usato piu' degli altri.

Se vuoi vendere un'ottica fallo privatamente e poi dal negoziante gli dici chiaramente che acquisti dove trovi il prezzo migliore....

P.S. - banci93, forse ti e' sfuggito che le nuove ottiche gli servirebbero per andare a lavorare in un villaggio turistico e li' sinceramente il mio 17-55 non lo porterei mai!! laugh.gif


a me lo valutano 80 euro perché poi riacquisto nel loro negozio e mi pare che un 18-105 usato me lo vendevano sui 150 euro.. Quindi pensavo che sarebbe stato un buon affare, se voi mi dite così allora non glielo vendo..


QUOTE(banci93 @ Dec 7 2013, 09:09 AM) *
Ma infatti è la prima cosa che gli ho detto xD

Io non porterei mai il mio vero corredo per lavorare in un villaggio turistico; sabbia,salsedine,scatti a raffica,no grazie
Mi prenderei una D3000 con 18-105mm e Flash Yongnuo 560
Siamo sui 300/350 di spesa e ci fai davvero di tutto.


Il punto è che mi sarebbe piaciuto utilizzare la d5100 perché vorrei imparare veramente come si usa questo "giocattolino", siccome sicuramente quest'anno non avrò molto tempo da dedicare alla fotografia, l'estate averi potuto utilizzarla e fare un po di esperienza..
Manuel_MKII
QUOTE(newclose @ Dec 7 2013, 09:15 AM) *
a me lo valutano 80 euro perché poi riacquisto nel loro negozio e mi pare che un 18-105 usato me lo vendevano sui 150 euro.. Quindi pensavo che sarebbe stato un buon affare,


Beh se praticamente con 70 euro di differenza prendi il 18-105 usato allora ci sta l'occasione!!

Io avevo capito che ti valutasse il tuo 80 euro solo per prendere un obbiettivo nuovo a prezzo pieno!
Manuel_MKII
QUOTE(newclose @ Dec 7 2013, 09:15 AM) *
Il punto è che mi sarebbe piaciuto utilizzare la d5100 perché vorrei imparare veramente come si usa questo "giocattolino", siccome sicuramente quest'anno non avrò molto tempo da dedicare alla fotografia, l'estate averi potuto utilizzarla e fare un po di esperienza..


Ma si usa la tua D5100 che e' comunque una macchina che ti permette di alzare gli iso per cui ti salva anche in situazioni limite!!

Logico che ci accumulerai un sacco di scatti ma non e' che a fine stagione la dovrai buttare.....anzi a quel punto probabilmente avrai guadagnato qualche soldo in piu' e potrai anche prendere un altro corpo piu' performante e quindi ti diventera' il tuo secondo corpo da usare nei villaggi anche nel 2015 fino a consumarla!!

Ho avuto anche io esperienze nei villaggi e credimi.....e' un lavoro che ti prende molto, a patto che si lavori con persone serie (dal lato economico intendo).
newclose
QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 7 2013, 09:35 AM) *
Ma si usa la tua D5100 che e' comunque una macchina che ti permette di alzare gli iso per cui ti salva anche in situazioni limite!!

Logico che ci accumulerai un sacco di scatti ma non e' che a fine stagione la dovrai buttare.....anzi a quel punto probabilmente avrai guadagnato qualche soldo in piu' e potrai anche prendere un altro corpo piu' performante e quindi ti diventera' il tuo secondo corpo da usare nei villaggi anche nel 2015 fino a consumarla!!

Ho avuto anche io esperienze nei villaggi e credimi.....e' un lavoro che ti prende molto, a patto che si lavori con persone serie (dal lato economico intendo).


E te hai fatto il fotografo nei villaggi nei periodi estivi?
Se si che obiettivi hai utilizzato?

Comunque come sunto ho capito che il 18-55 non è da buttare via.
Gli obiettivi da acquistare sono un tele che abbia un F/ bassa così da poter fare foto in movimento in teatro(luce bassa) ma anche in spiaggia(sempre con scatti a persone in movimento) con luce naturale del sole quindi forte.
E un obiettivo grandangolo per ritratti e paesaggi?
Più un flash.

Ho capito bene?

So che non rientra tutto nel budget ma piano piano si può fare tutto wink.gif
Manuel_MKII
Ho 48 anni e il grosso di questa esperienza la feci quando si fotografava a pellicola tanti anni fa....l'ottica che usavo era il 28-105 con cui ci feci di tutto affiancato al mio sempre fedele 50ino e a un flash che all'epoca era un metz.

Pero' qualche anno fa ho approfittato per farmi un mesetto di vacanza "pagata" in un villaggio tramite un ragazzo che conoscevo e che aveva bisogno di un aiuto.....li' portai la D70s col 18-70, un SB800.....e l'immancabile 50ino!!

Il grandangolo nei ritratti praticamente non si usa (in linea di massima userai focali dal 50 in su sulla D5100) e di panorami direi che te capiteranno ben pochi da fare per "lavoro".

QUOTE(newclose @ Dec 7 2013, 09:57 AM) *
Comunque come sunto ho capito che il 18-55 non è da buttare via.


No e' un obbiettivo dignitoso per quello che costa, pero' se con 70 euro di differenza riesci a permutarlo con un 18-105 questo e' molto piu' comodo e versatile specie per quello che ti serve visto che hai dal grandangolo al tele piu' spinto con una sola ottica.
Manuel_MKII
Ricordavo che c'era un ragazzo che chiedeva info proprio un annetto fa e sono andato a cercarti il thread.....sicuramente potra' esserti utile leggerlo e magari contattarlo per avere qualche dritta in piu'.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...laggi+turistici
newclose
QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 7 2013, 10:30 AM) *
Ricordavo che c'era un ragazzo che chiedeva info proprio un annetto fa e sono andato a cercarti il thread.....sicuramente potra' esserti utile leggerlo e magari contattarlo per avere qualche dritta in piu'.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...laggi+turistici


non utile di più.. Allora adesso vedo, tanto ho tempo fino a giugno per decidere, se ho qualche soldo in più da parte magari mi compro un d3100 con un 18-105.

Quasi sicuramente per la mia d 5100 mi compro un grandangolo in tempi brevi. per il tele c'è tempo smile.gif

grazie mille a tutti per le risposte e la disponibilità.
pillopapaverolo
guarda.. ad esser sinceri.. credo che principalmente farai foto a persone e foto di gruppo... di giorno come di sera....
per cui... secondo me... la prima cosa è un grandangolo e un flash (anziche andare su un sb600... meglio prendere uno yongnuo yn565ex; o un nissin di866mkII ... che sono + potenti... e la potenza può servirti molto... specie se ti capiterà di dover fare tanti scatti con flash ravvicinati);

poi valgono i discorsi detti prima; prima vedi di assicurarti un buon risultato sulla maggioranza delle foto... ovvero il grandangolo;
poi... a meno di non dover fare le foto sportive a grandi distanze... può andarti bene anche il 18-105... o il 17-70 sigma 2.8-4 ; oppure perchè no , un 85 afs1.8 ( se lo trovi usato a un prezzo discreto, perfetto nei ritratti e ottimo per il teatro); cosi anche per il futuro... il grandangolo sei a posto, l'85mm sei a posto, flash sei a posto, e ti basterebbe sostituire il 18-55 con un zoom migliore su quel range, o con un 35mm afs 1.8.

Si... forse, fossi io, magari in passato no... oggi...
prenderei grandangolo + 85mm + flash.
Da nuovo saresti fuori budget, ma...
-grandangolo (è uscito proprio oggi il samyang 10mm f2.8 ... che se lo mettono al prezzo del fisheye... sarebbe ottimo... o comunque, in alternativa, usati... uno tra tokina 12-24, samyang 14 f2.8, e al limite sigma 10-20 ... lo trovi sicuro tra i 250-300);
-nikon 85mm f1.8 g (400 nuovo... usato se riesci a trovarlo, con 300 te la cavi); in alternativa andrebbe bene anche un tamron 90mm f2.8 (330 nuovo... usato sui 200 dovresti farcela).. però dovresti informati meglio sulla sua quelità ed eventuali difetti, io ho visto solo un pò di belle foto fatte con questa lente.
-flash: va bene dal yongnuo yn565ex, nissin di866mkII, nissin di700; niddin di600... e in generale va bene un flash qualcsiasi, che sia ttl e con buona potenza. (cifre dai 100 ai 200max... usati e nuovi);
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.