QUOTE(CVCPhoto @ Dec 8 2013, 04:20 PM)

Daniele, io ho un'umile D700 come tu sai, ma con queste ottiche non ho mai cannato una messa a fuoco, tranne che per mia colpa. Sar� che uso AF Singolo con priorit� alla maf e che nelle condizioni di luce difficili prediligo il punto centrale per aver maggior precisione e miglior lettura da parte del modulo AF.
In genere la "media" tra pi� punti da maggiore stabilit� della MAF. Il punto singolo serve solo quando voglio un certo dettaglio focheggiato al meglio, ma in realt� lo faccio su una finestra piccola e quindi instabile (e soggetta a interferenza da dettagli forti nei punti vicini), quindi, nel senso di Trilussa, ci rimetto. In altre parole, la PdC di una buona foto deve coprire completamente e BENE tutti i dettagli di interesse. Se questo � vero, la MAF ad aree multiple � quella preferibile. Altrimenti, sto cercando di contenere i danni in una foto abbastanza "cannata" in partenza.
A presto
Elio
QUOTE(cesman88 @ Dec 7 2013, 10:00 PM)

CCi� detto, penso anche che il comportamento a TA non sia particolarmente indicativo, i ritratti si scattano almeno a 2.8-4, a mio parere foto a 1.4 tranne rare eccezioni sono esercizi un po' stucchevoli ( del genere occhio a fuoco ma sopracciglio sfuocato)
Per il ritratto, hai perfettamente ragione. Oltretutto un AF ben tarato da piuttosto lontano fornisce ciglia a fuoco (dettagli forti) e occhio sfocato, non viceversa.
Da quelle thumbnail non si evince un bel niente.
A presto
Elio
Elio
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 7 2013, 10:19 PM)

Altrettanto fior di professionisti che 'cavalcano' Nikon....
A molti basta vedere delle curve MTF per stabilire che un'ottica � il top, come tutti quelli che sulla base di quel test reputano migliore l'85 f/1,8 rispetto all'85 f/1,4.
Dipende da come le guardi le curve MTF. Oltretutto, dovresti vedere le cose a 80-100 lp/mm, dove si ragiona meglio con la foto che con le misure instabili. Una carta ISO serve a vedere se il sistema � a posto e per focheggiare certi punti. Come valutazione di qualit� � limitata, essendo in B/N e a basso contrasto, ovvero il contrario di una buona immagine moderna.
A presto
Elio