QUOTE(lucciluigi @ Dec 5 2013, 03:13 PM)

[...] lancetta dell'esposimetro che vedi di lato nel mirino, a me si era sganciata (non so come perché la macchina non ha mai preso colpi) ma l'esposimetro era perfettamente funzionante ..... la stavo per inviare in assistenza quando ho provato a capovolgerla piu' volte e la lancetta e' tornata a funzionare!!! e funziona tutt'ora ......
A me é successa una cosa simile con l'indicatore del livello di carburante sulla mia 500 L (il quadro comandi nero con tachimetro quasi orizzontale, stile Fiat 850): l'ago si era incantato e l'elettrauto, complice le condizioni ormai pietose dell'intero quadro comandi, deformato dal sole, spaccato in piú parti e agganciato da una sola vite, voleva cambiarlo tutto; ma prima di lasciarglielo io, che tanto lo smontavo una volta ogni due mesi per girare avanti il contakilometri difettoso, ho provato a sollevare l'ago del livello carburante con una
striscetta di negativo e ha ricominciato a funzionare!
...poi i balordi dicono che le pellicole non servono piú !
C'è anche un fattore estetico; io faccio da sempre attenzione alle simmetrie (alle asimmetrie piú che altro) e la FM2 presenta entrambe le ghiere (tempi otturatore e sensibilità pellicola) sul lato destro, o sinistro se la si guarda dalla parte dell'obiettivo.
La FE2, come anche la FM3 é piú 'simmetrica' da questo punto di vista avendo una delle ghiere dal lato opposto, al di sotto del manettino di riavvolgimento film cosí il "peso visivo" é piú distribuito.