Che tipo di carta è la matte?
Giro da mezz'ora in rete cercando di capire la differenza tra matte e lucida/satinata beh ragazzi non ci sono riuscito...
a seguito delle delusioni provenienti dai vari lab mi sto avvicinando alla stampa fotografica in casa, fin qui tutto bene, ero partito anche seguendo i vs consigli con la epson r800 e a valutare la sorellona r1800 che stampa A3(c'era una promozione al photoshow che dà uno sconto particolare di 100€)
Io stampo quasi esclusivamente colore proveniente da scansioni dia/nega, leggendo qua e la mi sembra di capire che la r800/1800 non stampi a suo agio su carta matte (come fa la r2400) ma il max lo da su carta glossy.
A me piace stampare molto su carta lucida e satinata, la matte sicuramente non è la lucida (questo l'ho capito pure io) è forse quella satinata?
Scusate la domanda banale ma non ho mai stampato in casa, fino ad oggi portavo le foto al laboratorio e li la mia scelta era solo lucida/satinata
Che ne dite solo colore vado tranquillo r800/1800?
Ciao e grazie
A.
ps Girando sempre in rete ho trovato che in realtà la 1800 non ha una stampa identica alla 800 su formato A3+ ma sembra che stampi anche in modo leggermente migliore ( resa sui gialli....) qualcuno conferma?