Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giovaant
buon giorno !
come faccio in photoshop per esempio a copiare un orecchino ( o altro ) e portarlo sopra all'altro orecchio , magari rigirandoloda dx a sx e rendere tale operazione piu nascosta possibile
grazie
Antonio Canetti
lazo magnetico e seleziona l'orecchio

sfuma un pochino

copia e incolla in un nuovo file

ribalti l'orecchio

copia e incolla nella foto dove va messo il "nuovo" orecchio.





Antonio
ges
Giusto come dice Antonio, selezioni quello che vuoi copiare e lo sposti.
togusa
Per spiegarti come fare questa cosa e "rendere tale operazione il pi� nascosta possibile" (tradotto: "far sembrare l'effetto il pi� naturale possibile"), occorrerebbero circa 2500 parole, con immagini di esempio o video tutorial.

Inoltre, senza vedere l'immagine su cui vorresti applicare la tecnica, ogni consiglio sarebbe puramente di interesse accademico, in quanto a seconda dell'immagine potrebbe essere una cosa semplice come anche una cosa impossibile.

Di certo una cosa: se selezioni e copi l'intero orecchio e poi lo ribalti, le ombre si invertono... e direi che sarebbe proprio l'opposto dell'essere naturale.
giovaant
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 3 2013, 08:27 AM) *
lazo magnetico e seleziona l'orecchio

sfuma un pochino

copia e incolla in un nuovo file

ribalti l'orecchio

copia e incolla nella foto dove va messo il "nuovo" orecchio.
Antonio

siccome non l'ho mai fatto e ti chiedo questo :
come faccio ad eseguire copia incolla ? devo cliccarci con il dx oppure c'� un apposito menu ?
e come fai a sfumarlo ?
per ribaltarlo � ok
grazie

QUOTE(togusa @ Dec 3 2013, 10:08 AM) *
Per spiegarti come fare questa cosa e "rendere tale operazione il pi� nascosta possibile" (tradotto: "far sembrare l'effetto il pi� naturale possibile"), occorrerebbero circa 2500 parole, con immagini di esempio o video tutorial.

Inoltre, senza vedere l'immagine su cui vorresti applicare la tecnica, ogni consiglio sarebbe puramente di interesse accademico, in quanto a seconda dell'immagine potrebbe essere una cosa semplice come anche una cosa impossibile.

Di certo una cosa: se selezioni e copi l'intero orecchio e poi lo ribalti, le ombre si invertono... e direi che sarebbe proprio l'opposto dell'essere naturale.

non ho un esempio , perch� � una tecnica che voglio imparare per poi utilizarla all'occorrenza
hai da darmi qualche suggerimento ?
Antonio Canetti
QUOTE(giovaant @ Dec 3 2013, 10:29 AM) *
e come fai a sfumarlo ?


con il comando sfuma che di solito si trova nel men� selezione, di quanto il vaore va sfumarlo dipende dalla dimensione della selezione, fai un po'di prove per trovare quale sia il valore giusto.


Antonio
giovaant
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 3 2013, 11:14 AM) *
con il comando sfuma che di solito si trova nel men� selezione, di quanto il vaore va sfumarlo dipende dalla dimensione della selezione, fai un po'di prove per trovare quale sia il valore giusto.
Antonio

bene .
ma per copiarlo ?
ti ringrazio
ges
Viste le tue domande che si riferiscono a tecniche elementari di base, direi che � consigliabile la lettura di un buon libro su Photoshop.
Memez
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 3 2013, 08:27 AM) *
lazo magnetico e seleziona l'orecchio

sfuma un pochino

copia e incolla in un nuovo file

ribalti l'orecchio

copia e incolla nella foto dove va messo il "nuovo" orecchio.
Antonio

uhm... perch� tutti questi copia e incolla?
intendevi forse lazo magnetico (va bene una qualunque maschera in realt�), copia in un nuovo livello?
maxiclimb
QUOTE(Memez @ Dec 3 2013, 01:07 PM) *
uhm... perch� tutti questi copia e incolla?
intendevi forse lazo magnetico (va bene una qualunque maschera in realt�), copia in un nuovo livello?



Infati, addirittura creare un nuovo file � assurdo! smile.gif

Basta selezionare l'oggetto con il lazo o qualsiasi altro strumento, cliccare su Ctrl+j e si duplica l'oggetto in un nuovo livello, poi nel pannello Modifica si possono usare tutti i tipi di trasformazioni che si desiderano.

per rifinire la sovrapposizione basta usare una maschera di livello.
giovaant
QUOTE(maxiclimb @ Dec 3 2013, 02:45 PM) *
Infati, addirittura creare un nuovo file � assurdo! smile.gif

Basta selezionare l'oggetto con il lazo o qualsiasi altro strumento, cliccare su Ctrl+j e si duplica l'oggetto in un nuovo livello, poi nel pannello Modifica si possono usare tutti i tipi di trasformazioni che si desiderano.

per rifinire la sovrapposizione basta usare una maschera di livello.

perfetto , ti ringrazio !
Antonio Canetti
QUOTE(Memez @ Dec 3 2013, 01:07 PM) *
uhm... perch� tutti questi copia e incolla?



QUOTE(maxiclimb @ Dec 3 2013, 02:45 PM) *
Infati, addirittura creare un nuovo file � assurdo! smile.gif

Basta selezionare l'oggetto con il lazo o qualsiasi altro strumento, cliccare su Ctrl+j e si duplica l'oggetto in un nuovo livello, poi nel pannello Modifica si possono usare tutti i tipi di trasformazioni che si desiderano.


il programma che uso � ormai arcaico, e quello che ho indicato � l'unica strada per fare un ribaltamento di una selezione, comunque non � del tutto sbagliato quello che ho suggerito visto che...



QUOTE(ges @ Dec 3 2013, 08:32 AM) *
Giusto come dice Antonio, selezioni quello che vuoi copiare e lo sposti.



Antonio
MarcoD5
QUOTE(giovaant @ Dec 3 2013, 05:07 PM) *
perfetto , ti ringrazio !


Non � mica finito qua!!!!
Una volta portato su un nuovo livello copiato hai un orecchio DX per ipotesi, devi trasformarlo in sx credo, o no? A quel punto sul livello copiato fai ctrl +T tasto DX del mouse rifletti orizzontale e l'orecchio diventa l'opposto dell'altro, con le maniglie attive regola la dimensione e con lo strumento altera dai qualche deformazione purch� sei il pi� naturale possibile.
Buon collage. smile.gif
giovaant
QUOTE(marcomc76 @ Dec 4 2013, 01:21 AM) *
Non � mica finito qua!!!!
Una volta portato su un nuovo livello copiato hai un orecchio DX per ipotesi, devi trasformarlo in sx credo, o no? A quel punto sul livello copiato fai ctrl +T tasto DX del mouse rifletti orizzontale e l'orecchio diventa l'opposto dell'altro, con le maniglie attive regola la dimensione e con lo strumento altera dai qualche deformazione purch� sei il pi� naturale possibile.
Buon collage. smile.gif

benissimo , grazie mille !!
Memez
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 3 2013, 05:45 PM) *
il programma che uso � ormai arcaico, e quello che ho indicato � l'unica strada per fare un ribaltamento di una selezione...

non sar� mica Paint di windows? biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.