riccardoerre
Dec 2 2013, 01:00 PM
Ciao :)
pongo la domanda in modo sincero e diretto: vorrei un ottica da ritratti ed una macro. ho pochi soldi da spendere. period.
possibili soluzioni pensate
50af-s + 90 macro terze parti. Totale tutto import=500 caffè
60 micro e basta:totale 440 caffè EU
e qui viene la vera domanda ... qualcuno ha mai provato il 60 micro per fare ritrattistica?
oh... ben inteso, da hobby :-)
comunque.. attendo pareri ed insulti eheh
ps: non consigliatemi il 135DC Grazie! non posso!
però ce l'ho in questo esatto momento sulla scrivania davanti a me, lasciatomi da un amico per provarlo un po.. e va beh :rolleyes:
riccardoerre
Dec 2 2013, 01:10 PM
ps qui ne parlano bene anche come ritrattistica. ma mi farebbe piacere un parere diretto da utilizzatore normale
http://www.nikonschool.it/experience/micro-nikkor60.php
enkova
Dec 2 2013, 01:21 PM
del 60 ne ho sentito parlare bene ma non ricordo da chi forse giancarlo nella discussione del 58 ma ora non ricordo
vettori
Dec 2 2013, 01:28 PM
90 o 105 micro e fai entrambe le cose... Aggiungi il 50 o un 35 su dx per andare meglio a fare figure intere.
Banci90
Dec 2 2013, 01:31 PM
Su dx va bene,su fx è un pò corto.
Hai provato a vedere il 105 sigma? In quanto a prezzo siamo li ma come focale su fx ti consiglierei questo
Però se hai una macchina Dx ti consiglio l'accoppiata 50+90
riccardoerre
Dec 2 2013, 01:53 PM
vi riporto il mio corredo, in modo da potermi aiutare di piu :-D visto chegiustamente non sapete cosa uso
inoltre, col sigma 105 ho avuto il problema che la batteria della D200 va giù pesante.
corredo attuale
-D200
-18-70
-10-20 sigma
-35 G
Grazie!
il 105 è poi molto lungo in casa, dove faccio moltissime foto al mio micione!
Banci90
Dec 2 2013, 02:12 PM
Allora prendi il 60mm
Se trovi che il 105 sia troppo lungo allora non cambia molto con il 90
Inoltre vedo che hai il 35mm,scarta l'opzione 50mm,sono due lenti che non convivono assieme
BrunoBruce
Dec 2 2013, 02:15 PM
ciao Riccardo
consiglierei anche io 2 obiettivi distinti, nella fattispecie il 50 f1.4 e un macro da 90 in su.
i macro per ritratti non li utilizzerei proprio perchè sono troppo taglienti , mentre il 50 1.4 o gli 85mm sono molto morbidi come tonalità sulla pelle conservando allo stesso tempo molto dettaglio. fare ritratti con un 90mm o 105mm in casa è roba da suicidio, io con l'85mm per fare un primo piano devo buttar giù le pareti.
riccardoerre
Dec 2 2013, 09:39 PM
per ora grazie a tutti. proseguo nella meditazione ..
rolubich
Dec 3 2013, 08:12 AM
Anch'io prenderei il 60mm, con un solo obiettivo puoi fare ottime macro e ritratti. Che i micro siano troppo nitidi per i ritratti è una cosa che secondo me non ha molto fondamento, prendi il più nitido dei micro ed imposta la nitidezza in camera a zero ed avrai un ritratto soft.
danielg45
Dec 3 2013, 08:23 AM
Ritratti falli con il 60 macro fai tutto con quello. Altrimenti ti fai il 105 sigma macro os , che di rivali ne ha pochi se non nulli, e un 50mm f1.8
E poi che non vengano a dire che la stabilizzazione sui macro non serve. A mano libera per rendere l'ottica a360gradi e' stracomoda. Anche per macro al volo.
alberto991
Dec 5 2013, 03:14 PM
personalmente ti consiglierei il tamron 90mm macro f/2.8, anche se non l'ultimo modello... spendi molto meno di quello che vale, ed è ottimo per fare macro ed è una buona lunghezza focale per ritratti. Ottimo rapporto qualità prezzo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.