QUOTE(mabeio @ Dec 3 2013, 09:13 PM)

Da quando uso la d600 ho questo problema ( a parte lo sporco sul sensore ) e cioè che non riesco a vedere le immagini con una buona qualita, sia in jpg che elaborando i raw,con la d300 non succedeva.
...
ho portato i file da elaborare ad alcuni amici e da loro questo problema non esiste ed è per questo che penso possa essere un problema di monitor (troppo grande e non ips ) , altrimenti non so cosa possa essere .
Oltre ad allegare una foto come ha suggerito iFelix, vengono spontanee alcune domande:
1) ma le le foto della d300 continui a vederle bene su questo monitor?
2) parliamo in entrambi i casi di foto sviluppate nello stesso modo e con lo stesso software?
3) parametri di scatto analoghi, ovvero ISO 100 per la d600 e ISO 200 per la d300?
Oltre una foto sviluppata, l'ideale sarebbe se caricassi un RAW dello stesso soggetto scattato con entrambe le macchine (se la d300 l'hai ancora, altrimenti solo della d600)
Il fatto che il monitor non sia IPS non c'entra nulla, non avrà una gamma cromatica elevata e angoli di visione ottimali, ma di certo non può aumentare il rumore.
A meno che non abbia una luminosità impostata a parametri esagerati che ovviamente esalta ogni dettaglio soprattutto nelle ombre (dove il rumore è più evidente)
Ma lo stesso varrebbe per i files della D300, non è che un monitor può essere "schizzinoso" e preferire una reflex all'altra (anche perchè manco può saperlo!)