Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
giuseppe1974
Salve a tutti quattro scatti del Lago Fraturno il maggiore dei due laghetti di Percile

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Devo dire che il nuovo mostriciattolo dice la sua ma "il Re" resta sempre "il Re".
Commenti e critiche graditi
ges
Riflessi eccellenti, però trovo un po' scura la parte di destra nella prima e nell'ultima foto.
A!ex81
Pazzesche!
aretul
Bellissimi riflessi Giuseppe, mi piacciono la prima e l'ultima, le altre, a mio modo di vedere, sono un po strette.
Un saluto.
Renato
fabtr9
Gran bella serie.....
andre@x
Bellissime ....La prima su tutte.... Bravo complimenti Ciao
cranb25
Molto belle Giuseppe complimenti, ottimi i riflessi
Terza un pò strettina
Ciao
Stefano
RosannaFerrari
Sono strepitose, Giuseppe
La prima e l'ultima su tutte, rendono bene la magnificenza dello scenario, per compo, cromie, riflessi e trasparenze
I tagli verticali li vedo un po' stretti anch'io

Ciao
Rosanna
beniaminobenji
Ciao Giuseppe, ti dico la mai.
Son tutte belle ma alcune peccano di compo per me.
La prima è bella per compo, non so se potevi inquadrare di più a sx per togliere la parte dx che contrasta troppo con la parte illuminata, ma scatto ,olto bello comunque per il riflesso.
La seconda non mi piace, alberi tagliati e troppo disordine sinceramente.
La terza per me è molto bella, se non ci fossero state quelle piante che sbuccando da sx e disordinano lo scatto, forse qualcosa in post la recuperi.
La quarta è molto simile alla prima e ho giò detto tutto.
Una curiosità, non potevi spostarti un pò di più sulla tua dx per poter riprendere le piante dai colori autunnali quasi frontalmente e riuscire ad eliminar dal frame le piante in ombra?
è solo una curiosità, comunque le foto non son affatto male per me eehh.

Ciao
Beniamino
alex_giordani
Riflessi meravigliosi!!! Se proprio devo sceglierne una ti dico la prima per il riflesso delle nuvole sul lago, che gli da quel qualcosa in più rispetto le altre. Anche se la nitidezza del riflesso degli alberi nella seconda e nella terza è impressionante.

Complimenti ancora!!! Pollice.gif
giuseppe1974
Grazie a tutti per il passaggio
@Beniamino: nella prima e nell'ultima eliminare la parte di destra che oltre ad avere una tonalità diversa per via dell'irraggiamento ha anche cromie totalmente diverse, quella zona del lago era totalmente verde o spoglia, secondo me avrebbe appiattito la foto dandogli meno profondità. Considera che per l'esposizione mi ha fatto impazzire quindi eliminarla sarebbe stata la soluzione ideale, ma sinceramente non mi piaceva. Purtroppo, come posizione, ero al limite alla mia destra era pieno di vegetazione unico modo per aggirarla passare per il lago, ci ho anche provato senza attrezzatura ovviamente ma appena messi i piedi in acqua mi sono reso conto che il fondo era troppo viscido: non avevo voglia di rischiare l'attrezzatura e di dovermi fare una camminata di 30 min più un'ora di macchina tutto zuppo.
Nella seconda l'idea era di riempire il terzo di sx con quegli alberi verticali in modo da creare una specie di blocco allo sguardo per guidarlo sul faggio maestoso di dx. Se avessi allargato per prendere la punta degli alberi il mio intento non avrebbe funzionato anche perchè l'albero di dx si sarebbe rimpicciolito troppo. Unica considerazione che ho fatto una volta tornato a casa e scaricate le foto è stata "perchè non provare in verticale?" Questa foto è un crop per carità di poco ma quel poco che la sbilancia, subito prima degli alberi in verticale avevo una zona d'ombra e sinceramente ho preferito tagliarla questo mi ha spostato un pelo di troppo l'albero di dx verso il centro del frame secondo me.
Sulla terza natura docet! e sinceramente un conto clonare un sassolino, un conto quasi un intero albero, avrei dovuto aumentare la lunghezza focale in fondo avevo ancora spazio sia sopra che sotto ed eliminarlo o farne entrare il meno possibile.
gianlucasartori
Ciao Giuseppe,
gli scatti sono certamente belli, molto ben riuscito il riflesso... Pollice.gif

Nella prima però vedo la parte a destra troppo scura, non da nulla in più allo scatto e tende ad attirare un po' troppo l'attenzione dell'osservatore, anche perché lo sguardo è guidato in quel punto sia dalla composizione che dal cielo (e dal suo riflesso nel lago)

La seconda, anche se stretta, a me piace molto. Trovo ben riuscita la ricerca di verticalità delle piante a sinistra, bella la compo e molto ben riuscito il riflesso. Forse, se possibile, avrei clonato i due ramoscelli in basso a dx che un po' penalizzano il riflesso del cielo

La terza è ben composta, forse un filo troppo stretta. Ma probabilmente non ti era possibile racchiudere una porzione di cielo (e quindi di riflesso) più ampia

Per la quarta ti direi le stesse cose della prima...

Ciao wink.gif
Gian
sinclair_gio
Direi buona la prima, ma sempre con una saturazione e contrasto eccessivi che ultimamente trovo mediamente nei tuoi scatti. Le altre sono un buon esercizio di composizione ma di poco respiro, mentre nell'ultima non trovo giustificata la riva centrale in presenza di un cielo poco interessante esteticamente.
Tutte meritavano una luce diversa, meno fonte di contrasti.

Ciao
giuseppe1974
QUOTE(gianlucasartori @ Dec 1 2013, 02:06 PM) *
Ciao Giuseppe,
gli scatti sono certamente belli, molto ben riuscito il riflesso... Pollice.gif

Nella prima però vedo la parte a destra troppo scura, non da nulla in più allo scatto e tende ad attirare un po' troppo l'attenzione dell'osservatore, anche perché lo sguardo è guidato in quel punto sia dalla composizione che dal cielo (e dal suo riflesso nel lago)

La seconda, anche se stretta, a me piace molto. Trovo ben riuscita la ricerca di verticalità delle piante a sinistra, bella la compo e molto ben riuscito il riflesso. Forse, se possibile, avrei clonato i due ramoscelli in basso a dx che un po' penalizzano il riflesso del cielo

La terza è ben composta, forse un filo troppo stretta. Ma probabilmente non ti era possibile racchiudere una porzione di cielo (e quindi di riflesso) più ampia

Per la quarta ti direi le stesse cose della prima...

Ciao wink.gif
Gian


Ciao Gianluca e grazie del passaggio, sulla prima già ho spiegato sopra, credo che eliminando quella parte di foto avrei perso la profondità, oltretutto ero impossibilitato a mettermi parallelo all'altra riva per cercare una composizione più classica che comprendesse solo alberi e riflessi.

QUOTE(sinclair_gio @ Dec 1 2013, 02:55 PM) *
Direi buona la prima, ma sempre con una saturazione e contrasto eccessivi che ultimamente trovo mediamente nei tuoi scatti. Le altre sono un buon esercizio di composizione ma di poco respiro, mentre nell'ultima non trovo giustificata la riva centrale in presenza di un cielo poco interessante esteticamente.
Tutte meritavano una luce diversa, meno fonte di contrasti.

Ciao

Ciao Giovanni e grazie del passaggio, prima di risponderti me le sono riviste per bene e sinceramente queste non le vedo così sature e contrastate (tra l'altro in post ci sono andato veramente con la mano leggere) e comunque rivedo gli stessi colori che ancora ho negli occhi. Per il momento sei il primo che sottolinea questa cosa in questi scatti, in altri avevo spinto parecchio di mia iniziativa, se anche altri lo notato vuol dire o che i miei occhi sono scalibrati o più presumibilmente il mio monitor si sia totalmente sballato. Può essere condivisibile il discorso sulla composizione della seconda e della terza (per come la vedo io nella seconda sono troppo largo a destra quindi credo intervenga anche un elemento soggettivo in queste cose) mentre sull'ultima hai perfettamente ragione, probabilmente ormai avevo lo schema mentale del riflesso impostato al centro e non mi sono manco posto il problema di un cielo ormai vuoto, permettimi però di contraddirti sul discorso della luce che era spettacolare a dir poco, che investiva solo gli alberi lateralmente lasciando il lago interamente in ombra senza creare fastidiosi riverberi. Magari sempre così!
fangel
Personalmente preferisco l'ultima, la trovo più armoniosa, con le cromie che risultano più naturali, sicuramente la luce calda hà accentuato la saturazione dei Rossi, che nella prima risultano più evidenti, mentre nell'ultima restano più morbidi per la presenza dei Verdi e delle Betulle Bianche.


Ciao Angio.
giuseppe1974
Ciao Angiò grazie mille del passaggio
giuseppe1974
Dopo altre conferme mi sono convinto di avere il monitor sballato, al momento sono impossibilitato a comprarmi il calibratore, appena speso tanti dindi per il 24-70, ditemi se secondo voi così convertita è meglio

Clicca per vedere gli allegati

grazie
miciagilda
QUOTE(giuseppe1974 @ Dec 2 2013, 03:49 PM) *
Dopo altre conferme mi sono convinto di avere il monitor sballato, al momento sono impossibilitato a comprarmi il calibratore, appena speso tanti dindi per il 24-70, ditemi se secondo voi così convertita è meglio

Clicca per vedere gli allegati

grazie



Ciao Giuseppe,
io la vedo bene tranne l'acqua in basso a dx che sul mio monitor è blu elettrico.

(dovrò anch'io calibrare il mio monitori di casa: tra questo in ufficio e quello del mio moroso ci sono degli abissi...)
ciao
Kat
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.