QUOTE(Marcellogali @ Nov 30 2013, 11:02 PM)

Quando si comincia un ritocco e quindi prima della separazione delle frequenze bisogna sempre cercare un aiuto osservando l'immagine in BW con un discreto contrasto, per mettere in evidenza i difetti nelle alte frequenze. Questo è un esempio del prima e del dopo
Per quanto tecnicamente il tuo lavoro sia impeccabile, e per quanto essere il sogno di ogni donna (non lo so fino a quanto) essere così perfetti,
siccome non parliamo, almeno mi pare di nessun lavoro per riviste o cose strane (e anche fosse questo il caso il discorso è altrettanto valido),
non vedo cosa ci sia di bello nello sfigurare una persona in questo modo.
E' irriconoscibile!
Come si può pretendere dopo!
Non penso che sia questo il modo di lavorare.
Per carità ognuno è libero di fare quello che vuole, ma penso nei limiti dell'umano! Correggere qualche imperfezione va bene ma non fino
a cambiare la faccia ad una persona.
Non approvo, non condivido e non cambio opinione.
Mi spiace, ma proprio no!
Meglio cambiare lavoro se tutto si stravolge in post-produzione. Per quanto ne so io il lavoro del fotografo è quello di fermare il tempo, imprimendo
su di un file, di qualunque natura esso sia, l'immagine del momento. NON SIAMO MACCHINE DEL TEMPO, SOLO TRASCRITTORI DEL PRESENTE.
Ciao.
Dario