Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Marcellogali
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 317.2 KB
Quando si comincia un ritocco e quindi prima della separazione delle frequenze bisogna sempre cercare un aiuto osservando l'immagine in BW con un discreto contrasto, per mettere in evidenza i difetti nelle alte frequenze. Questo è un esempio del prima e del dopo
Darioferrazzi
QUOTE(Marcellogali @ Nov 30 2013, 11:02 PM) *
Quando si comincia un ritocco e quindi prima della separazione delle frequenze bisogna sempre cercare un aiuto osservando l'immagine in BW con un discreto contrasto, per mettere in evidenza i difetti nelle alte frequenze. Questo è un esempio del prima e del dopo

Per quanto tecnicamente il tuo lavoro sia impeccabile, e per quanto essere il sogno di ogni donna (non lo so fino a quanto) essere così perfetti,
siccome non parliamo, almeno mi pare di nessun lavoro per riviste o cose strane (e anche fosse questo il caso il discorso è altrettanto valido),
non vedo cosa ci sia di bello nello sfigurare una persona in questo modo.
E' irriconoscibile!
Come si può pretendere dopo!
Non penso che sia questo il modo di lavorare.
Per carità ognuno è libero di fare quello che vuole, ma penso nei limiti dell'umano! Correggere qualche imperfezione va bene ma non fino
a cambiare la faccia ad una persona.
Non approvo, non condivido e non cambio opinione.
Mi spiace, ma proprio no!
Meglio cambiare lavoro se tutto si stravolge in post-produzione. Per quanto ne so io il lavoro del fotografo è quello di fermare il tempo, imprimendo
su di un file, di qualunque natura esso sia, l'immagine del momento. NON SIAMO MACCHINE DEL TEMPO, SOLO TRASCRITTORI DEL PRESENTE.
Ciao.
Dario
Marcellogali
QUOTE(Darioferrazzi @ Nov 30 2013, 11:19 PM) *
Per quanto tecnicamente il tuo lavoro sia impeccabile, e per quanto essere il sogno di ogni donna (non lo so fino a quanto) essere così perfetti,
siccome non parliamo, almeno mi pare di nessun lavoro per riviste o cose strane (e anche fosse questo il caso il discorso è altrettanto valido),
non vedo cosa ci sia di bello nello sfigurare una persona in questo modo.
E' irriconoscibile!
Come si può pretendere dopo!
Non penso che sia questo il modo di lavorare.
Per carità ognuno è libero di fare quello che vuole, ma penso nei limiti dell'umano! Correggere qualche imperfezione va bene ma non fino
a cambiare la faccia ad una persona.
Non approvo, non condivido e non cambio opinione.
Mi spiace, ma proprio no!
Meglio cambiare lavoro se tutto si stravolge in post-produzione. Per quanto ne so io il lavoro del fotografo è quello di fermare il tempo, imprimendo
su di un file, di qualunque natura esso sia, l'immagine del momento. NON SIAMO MACCHINE DEL TEMPO, SOLO TRASCRITTORI DEL PRESENTE.
Ciao.
Dario

Rispetto la tua opinione e in fondo sono d'accordo, ma se tutti la pensassero come te non ci sarebbe Photoshop. Lasciando stare il ritocco della pelle, non credo che un fotografo su 100 attimi colti indovina 100 scatti
Quindi ha bisogno di qualche programma di ritocco. Io mi passò solo il tempo, non lo faccio per lavoro. Comunque ti ringrazio per il passaggio
Darioferrazzi
QUOTE(Marcellogali @ Dec 1 2013, 12:57 AM) *
Rispetto la tua opinione e in fondo sono d'accordo, ma se tutti la pensassero come te non ci sarebbe Photoshop.
[/color]Giustamente. Forse non mi sono spiegato bene, ma intendo che il fotoritocco ci vuole! solo non in maniera così estrema.
c Lasciando stare il ritocco della pelle, non credo che un fotografo su 100 attimi colti indovina 100 scatti
Quindi ha bisogno di qualche programma di ritocco. Io mi passò solo il tempo, non lo faccio per lavoro. Comunque ti ringrazio per il passaggio

Rispetto in pieno la tua visone, ineccepibile. comunque l'effetto che volevi ottenere, penso che lo abbia largamente ottenuto, anzi, Bravo!
Buona serata.
Grazie a te per il confronto che hai messo a disposizione.

B.W.
Dario

QUOTE(Marcellogali @ Dec 1 2013, 12:57 AM) *
Rispetto la tua opinione e in fondo sono d'accordo, ma se tutti la pensassero come te non ci sarebbe Photoshop.
[color="#FF0000"]Giustamente. Forse non mi sono spiegato bene, ma intendo che il fotoritocco ci vuole! solo non in maniera così estrema.
c Lasciando stare il ritocco della pelle, non credo che un fotografo su 100 attimi colti indovina 100 scatti
Quindi ha bisogno di qualche programma di ritocco. Io mi passò solo il tempo, non lo faccio per lavoro. Comunque ti ringrazio per il passaggio

Rispetto in pieno la tua visone, ineccepibile. comunque l'effetto che volevi ottenere, penso che lo abbia largamente ottenuto, anzi, Bravo!
Buona serata.
Grazie a te per il confronto che hai messo a disposizione.

B.W.
Dario
MarcoD5
QUOTE(Marcellogali @ Nov 30 2013, 11:57 PM) *
Rispetto la tua opinione e in fondo sono d'accordo, ma se tutti la pensassero come te non ci sarebbe Photoshop.
Quindi ha bisogno di qualche programma di ritocco.


non tutte le modifiche piacciono alle persone, specie quelle comuni di tutti i giorni, non parlo di modelle da riviste quelle le lasciamo ai giornalisti e fotografi di moda.

Photoshop non nasce solo per il fotoritocco ma è un programma basato soprattutto sulla pittura e editing, il Fotografo fa il mestiere del fotografo giusto che quest'ultimo debba sapere le basi di un fotoritocco ma non fermarsi per ore a sviluppare una foto, per quello esiste il fotoritoccatore per mestiere.

Ringrazio x la tua disponibilità e i sforzi che fai per questo forum ma sono discussioni già parlate e discusse in lungo e largo in questo forum, prova a fare un CERCA.
Marcellogali
QUOTE(marcomc76 @ Dec 1 2013, 12:22 PM) *
non tutte le modifiche piacciono alle persone, specie quelle comuni di tutti i giorni, non parlo di modelle da riviste quelle le lasciamo ai giornalisti e fotografi di moda.

Photoshop non nasce solo per il fotoritocco ma è un programma basato soprattutto sulla pittura e editing, il Fotografo fa il mestiere del fotografo giusto che quest'ultimo debba sapere le basi di un fotoritocco ma non fermarsi per ore a sviluppare una foto, per quello esiste il fotoritoccatore per mestiere.

Ringrazio x la tua disponibilità e i sforzi che fai per questo forum ma sono discussioni già parlate e discusse in lungo e largo in questo forum, prova a fare un CERCA.

Col mio passaggio "Consiglio ritocco" ho voluto rappresentare il modo di osservare i difetti ti pelle, per sapere do intervenire con la correzione. Il b&n è il modo migliore per vedere dove intervenire. Si, l'immagine finale che ho messo, è stata eccessivamente corretta, ma la texture era presente. per il dibattito PS si PS no, la domanda che faccio è: perché le donne si truccano con tutte quelle sostanze delle quali non conosco neanche i nomi?
Zio Susanno
QUOTE(Marcellogali @ May 23 2014, 04:06 PM) *
per il dibattito PS si PS no, la domanda che faccio è: perché le donne si truccano con tutte quelle sostanze delle quali non conosco neanche i nomi?


Seguendo questa logica ci si potrebbe chiedere perché Pistorius si attacchi quelle gambe finte. Mettiamogliene un paio vere con Photoshop e via...

Questo per dire che correggere un dettaglio è cosa buona e giusta, specie se lo si sa fare con maestria, ma da questo a piallare via tre quarti del volto (o del corpo di una persona) per molti ce ne passa.

Anche se è di sicuro più "comunemente bello" il volto piallato per la gran parte di quelli che leggono riviste di moda o fitness.

Ciononostante, la persona fisica rimane con le rughe e i punti neri: a meno che non si stampi la foto e giri mettendosela in faccia.

Mia opinione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.