Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
beniaminobenji
Ciao, scatto freschissimo, fatto a 0 gradi, più fresco di così è tosta.
é la prima volta che faccio uno scatto del genere, mi pare 18 minuti o 19, in post ho fatto pochissimo, ho schiarito il monte e si vede, purtroppo non avevo la mia torcia da caccia e non potevo illuminarlo.
Che ve ne pare?

Beniamino

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 762.2 KB
A!ex81
Meravigliosa!

Questo tipo di foto sono possibili con qualsiasi tipo di obbiettivo?! e poi....come hai fatto a creare quell'effetto vortice?! Solitamente ho notato non "convergere" verso un punto...non so se sono riuscito a spiegarmi! Vorrei dilettarmi anch'io in una prova ma non saprei nemmeno da dove partire!
RosannaFerrari
Da persona totalmente ignorante in materia startrails e lavorazioni varie, ti può arrivare un commento solo e squisitamente emozionale
Ciò che vedo mi piace e non poco
Bravo, soprattutto per il tuo costante impegno a provare sempre cose nuove
Ciao Ben!
beniaminobenji
QUOTE(A!ex81 @ Nov 29 2013, 10:43 PM) *
Meravigliosa!

Questo tipo di foto sono possibili con qualsiasi tipo di obbiettivo?! e poi....come hai fatto a creare quell'effetto vortice?! Solitamente ho notato non "convergere" verso un punto...non so se sono riuscito a spiegarmi! Vorrei dilettarmi anch'io in una prova ma non saprei nemmeno da dove partire!


Ciao e grazie, si con qualsiasi obiettivo, però con un 70mm avrai meno spazio attorno alla montagna e avrai meno stelle, con un grandangolo come ho fatto io è meglio, poi non sono un prof di questo genere sinceramente.
L effeto vortice l ottieni cercando la stella polare, che io in questo caso ho beccato per c..o, so solo che si trova al Nord, quindi ho cercato un monte che fosse verso nord e scattato, scatto remoto treppiede e tanta pazienza.
Se mi fossi girato di 180° la foto non credo avrebbe questo vortice. Non puoi immaginare le stelle cadenti che si vedevano, però avevo poco tempo per stare li.
Domani ci torno se ho tempo e con la torcia.
Devi trovare un punto lontano da luci artificiali eehh.

Beniamino

QUOTE(rosanna67 @ Nov 29 2013, 10:51 PM) *
Da persona totalmente ignorante in materia startrails e lavorazioni varie, ti può arrivare un commento solo e squisitamente emozionale
Ciò che vedo mi piace e non poco
Bravo, soprattutto per il tuo costante impegno a provare sempre cose nuove
Ciao Ben!


Grazie mille Rosanna, è un piacere.
Si lo so, faccio un pò di tutto, la mia scimmia è per i paesaggi, infatti domani sveglia alle cinque e mezza e si va al mare a cercare una buona alba, mah, oggi ero in mezzo al bosco faccendo safari con le capre sui monti ma foto zero,però che divertimento.
Son un tutto fare, quando il tempo lo permette, ma la mia scimmia è per i paesaggi ripeto( e ancora ho tanto ma tanto da imparare), queste cose le faccio tanto per sapere qualcosa in più e mettere bagaglio in più nella mia valigia fotografica.
Grazie Rosanna, un saluto

Beniamino
A!ex81
Pensa te che io credevo si potesse ottenere questo genere di vorticosità solo ai poli....mi vergogno di me stesso....Comunque perfetto chiederò al GPS di trovarmi la Polare e mi direzionerò con l'obbiettivo smile.gif...ho un 18-105 penso che qualcosina potrebbe anche venire...mi dovrò procurare treppiede (che son stufo di improvvisare tavolini sedie e quant'altro) e di quel cavetto per il remoto...ma non ho fretta! Immagino che le condizioni favorevoli siano in luna nuova (senza luna insomma).
Ho un'altra domanda, siccome le noto spesso in questo tipo di scatti -anche sul web- , mi incuriosiva sapere cosa serva la montagna!
Per non esser un prof ti sei spiegato alla grande! Grazie Ben!
beniaminobenji
QUOTE(A!ex81 @ Nov 29 2013, 11:08 PM) *
Pensa te che io credevo si potesse ottenere questo genere di vorticosità solo ai poli....mi vergogno di me stesso....Comunque perfetto chiederò al GPS di trovarmi la Polare e mi direzionerò con l'obbiettivo smile.gif...ho un 18-105 penso che qualcosina potrebbe anche venire...mi dovrò procurare treppiede (che son stufo di improvvisare tavolini sedie e quant'altro) e di quel cavetto per il remoto...ma non ho fretta! Immagino che le condizioni favorevoli siano in luna nuova (senza luna insomma).
Ho un'altra domanda, siccome le noto spesso in questo tipo di scatti -anche sul web- , mi incuriosiva sapere cosa serva la montagna!
Per non esser un prof ti sei spiegato alla grande! Grazie Ben!


Pure io non lo sapevo smile.gif ,mi pare che me l ha detto Daniele(dbertin) o forse l ho letto in una rivista, poi oggi ho visto il cielo stellato e mi son messo in testa di provare.
Il monte si mette, credo, per avere qualcosa, un soggettino da inserire nel contesto, credo che un cielo vuoto non renda l idea più di tanto, col 18-105 te la cavi si.
Ho fatto un paio di scatti di prova a 800iso 30s e f2.8, poi ho calcolato gli stop che ho perso mettendo a f8 e iso200 e mi son regolato col tempo, avevo perso 5stop se non mi sbaglio, quindi 5stop in più di 30 sec sono 1min-2min-4min-8min-16min, ho lasciato a 19 minuti per sicurezza tanto cambiava poco. Giubotto cappuccio e radiolina e guardare le stelle cadenti, BELLISSIMO.
Ah comunque si, la luna non ci dev essere se no non esce bene la foto perchè con la luce della luna le stelle si vedono meno.
Spero di essere stato d aiuto

Beniamino
A!ex81
ho capito poco la parte dei conteggi ma un buon primo scatto fatto a caso non me lo toglierà nessuno...ora eclisso e lascio spazio ai prossimi messaggi di complimenti, che ti ho disturbato fin troppo! Grazie mille per le dritte!
beniaminobenji
QUOTE(A!ex81 @ Nov 29 2013, 11:23 PM) *
ho capito poco la parte dei conteggi ma un buon primo scatto fatto a caso non me lo toglierà nessuno...ora eclisso e lascio spazio ai prossimi messaggi di complimenti, che ti ho disturbato fin troppo! Grazie mille per le dritte!


Ma figurati. Siam qui per questo, mi piace ricevere critiche e commenti oltre ai complimenti e dare consigli fin dove la mia esperienza arriva.
Allora, è semplice, io conto così
Ero a iso 800 f2.8 e 30s. Allora per arrivare a iso200 e f8 ho girato la rotella dei comandi 15 volte, uno stop si ha ogni 3 clik di rotella, quindi 15:3=5, 5stop gli devo recuperare col tempo, cinque stop in più di 30s sono: 1stop:1min---2stop:2min---3stop:4min---4stop:8min---5stop:16min.....poi se erano 6stop:32min-----7stop:64min e cosi via.

All right?
A!ex81
devo rivisitare le tabelline degli stop, Penso che la insegnerò ai miei piccoli diavoli! Quando ne vengo fuori ti avviso, giuro! wink.gif

PS purtroppo io alle critiche devo ancora arrivarci -c'ho l'occhio fuori forma smilinodigitale.gif e pure un po' cecato - ma per quel che vale questa foto spacca!

EDIT: ci sono arrivato (credo)! illuminante! (e in meno di 5 minuti...)
tks!
beniaminobenji
QUOTE(A!ex81 @ Nov 30 2013, 12:02 AM) *
devo rivisitare le tabelline degli stop, Penso che la insegnerò ai miei piccoli diavoli! Quando ne vengo fuori ti avviso, giuro! wink.gif

PS purtroppo io alle critiche devo ancora arrivarci -c'ho l'occhio fuori forma smilinodigitale.gif e pure un po' cecato - ma per quel che vale questa foto spacca!

EDIT: ci sono arrivato (credo)! illuminante! (e in meno di 5 minuti...)
tks!


Pollice.gif
Perfetto, felice d essere stato d aiuto.
Ora attendiamo gli scatti
Beniamino
Fabrizio9972
Bello scatto Beniamino, mi piace, ho in programma qualche cosa di simile stasera se il cane oggi è in forma e se trovo un posto bello bui intorno a Milano, praticamente ho bisogno di una congiunzione astrale a mio favore.

Peccato solo per la perdita di qualità sul monte, in questi casi la doppia esposizione è quasi sempre la soluzione ideale, uno scatto anche con la messa a fuoco sul monte con diaframma ottimale e tempi normali e poi monti le due immagini, in questo caso poi avevi un profilo netto e non frastagliato della montagna e quindi l'unione sarebbe stata relativamente semplice.

Bravo !!!

Ciao,
Fab
aretul
Ottima realizzazione Beniamino, non ci capisco molto di questo genere ma mi piace molto, vedendo la tua foto sono spinto a provare anch'io. Pollice.gif
Un saluto.
Renato
gianlucasartori
Bella Beniamino! Pollice.gif

Da lavorare un po' su nitidezza delle strartrails (ma forse è il mio monitor) e sulla montagna ma al prossimo scatto fai una meraviglia! wink.gif

Ciao
Gian
FabioPerillo
Ciao Beniamino, ottimo esperimento.
Di lunghe esposizioni con le stelle non mi intendo per nulla quindi a livello di consigli proprio non saprei.
Studia...attendiamo altre prove. wink.gif

Ciao Fabio
dbertin
QUOTE(beniaminobenji @ Nov 29 2013, 11:17 PM) *
Pure io non lo sapevo smile.gif ,mi pare che me l ha detto Daniele(dbertin) o forse l ho letto in una rivista, poi oggi ho visto il cielo stellato e mi son messo in testa di provare.
Beniamino


Se non ricordo male è proprio colpa mia se ti sei messo in testa di prendere freddo laugh.gif
L'inverno è la stagione giusta, anche perchè viene buio più in fretta e possiamo fare cose egregie anche alle sette di sera. A questo proposito ti dico che mi sembra un'ottima realizzazione, ti consiglio però di riprovare appena dopo il tramonto...le montagne sono più luminose e meno rumorose ed a mo gusto personale la luce blu è migliore per questo tipo di scatti e puoi beneficiare ancora di qualche sfumatura rosata che magari ad occhio non si vede più ma salta fuori dalla lunga esposizione.

Ciao

Daniele


dbertin
QUOTE(A!ex81 @ Nov 29 2013, 11:08 PM) *
Comunque perfetto chiederò al GPS di trovarmi la Polare e mi direzionerò con l'obbiettivo


....non portare il gps è più bello riconoscerle con la nostra osservazione: QUI c'è una guida utileper trovare la polare, sempre visibile alle nostre latitudini!

Ciao, aspettiamo le tue prove smile.gif

Daniele

QUOTE(Fabrizio9972 @ Nov 30 2013, 07:00 AM) *
ho in programma qualche cosa di simile stasera se il cane oggi è in forma e se trovo un posto bello bui intorno a Milano, praticamente ho bisogno di una congiunzione astrale a mio favore.



....nevica oggi laugh.gif
Fabrizio9972
QUOTE(dbertin @ Nov 30 2013, 10:40 AM) *
....nevica oggi laugh.gif


Pure qua a Milano sta nevi-schiando ma le previsioni continuano a darmi limpido dalle 20 di sera in poi sulle colline attorno a Como, il problema è trovare il posto buio, stai sicuro che se lo trovo continua a nevicare e se non lo trovo sarà limpidissimo laugh.gif
aldosartori
Bravo ragazzo. Mi son ripromesso di farli ma mai avuto modo. Spero presto anche io....
Complimenti x lo scatto
beniaminobenji
Grazie a tutti ragazzi, è un piacere.

@Daniele: si è proprio colpa tua e ora son sicuro che ci tornerò, il freddo è una droga messicano.gif

@Fabrizio: si lo so, solo che per fare due sposizioni non avevo tempo, la carne di maialetto e la pancetta mi aspettavano sul piatto, megli oquelle che il freddo wink.gif
Ci tornerò comunque.

Oggi ho fatto l alba ma scatti zero, poche nuvole e cielo limpido, da riprovare domani mi sa hmmm.gif

Di nuovo grazie a tutti, la prossima mi impegnerò di più.

Beniamino
Leoca
Ciao Beniamino, non mi sono mai cimentato in foto del genere, ma questa mi piace e tanto. Diciamo che si possa definire una foto stellare.

Un saluto
Leo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.