Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
andre@x
Ciao a tutti,

apro questo 3d perché in passato quando vi chiesi consigli per acquistare un flash, voi gentilmente e caninamente me li avete dati ed io effettivamente il flash l'ho presi.

In quella occasione oppure leggendo qualche altra discussione nella sezione, mi trovai un link di un fotografo che faceva vedere come si potesse usare il flash.

Le foto erano splendide, in sostanza si trattava di usare il flash in remoto diverse decine di metri dalla fotocamera con sfondi splendidi oramai magari bui ed il flash illuminava le figure.

Sono alla ricerca di quel link e non sono riuscito a trovarlo.

Qualcuno lo conosce?

Grazie

Andrea
Cesare44
non sono in grado di aiutarti con il link, ma sicuramente quel fotografo utilizza la tecnica del fill in.
In pratica, se scatta da lontano, espone per il fondo e il flash in remoto, si incarica di dosare la luce per il soggetto a cui è posto vicino.
Fai una ricerca in rete sl flash in fill in o lampo di riempimento. Ci sono tutorial che utilizzano questa ecnica, sia in iTTL che in manuale, vedi quale si adatta meglio alle tue preferenze.

ciao
andre@x
QUOTE(Cesare44 @ Nov 30 2013, 12:19 PM) *
non sono in grado di aiutarti con il link, ma sicuramente quel fotografo utilizza la tecnica del fill in.
In pratica, se scatta da lontano, espone per il fondo e il flash in remoto, si incarica di dosare la luce per il soggetto a cui è posto vicino.
Fai una ricerca in rete sl flash in fill in o lampo di riempimento. Ci sono tutorial che utilizzano questa ecnica, sia in iTTL che in manuale, vedi quale si adatta meglio alle tue preferenze.

ciao


grazie cesare a presto
Andrea
andre@x
QUOTE(andre@x @ Nov 30 2013, 02:49 PM) *
grazie cesare a presto
Andrea


Ho cercato ma non ho trovato nulla... Solo l'uso del flash in fill in... In realtà in quelle che cercavo io insoggetti illuminati dal flash erano a decine e decine di metri dalla fotocamera ed il flash si trovava vicino loro comandato in remoto
Erano foto molto particolari e di grande impatto
Cesare44
QUOTE(andre@x @ Dec 1 2013, 10:06 AM) *
Ho cercato ma non ho trovato nulla... Solo l'uso del flash in fill in... In realtà in quelle che cercavo io insoggetti illuminati dal flash erano a decine e decine di metri dalla fotocamera ed il flash si trovava vicino loro comandato in remoto
Erano foto molto particolari e di grande impatto

guarda, non ti saprei dire, ma non credo che la distanza cambi con la tecnica che ti ho suggerito.
Da lontano, non hai bisogno di esporre per lo sfondo e poi spostare l'obiettivo per inquadrare il soggetto principale, cosa che generalmente si fa con soggetti vicini.
L'unica accortezza sarà, eventualmente, capire con un paio di prove se e e quale compensazione apportare al lampo del flash, posto in rempoto, vicino al soggetto.

ciao
andre@x
QUOTE(Cesare44 @ Dec 1 2013, 12:05 PM) *
guarda, non ti saprei dire, ma non credo che la distanza cambi con la tecnica che ti ho suggerito.
Da lontano, non hai bisogno di esporre per lo sfondo e poi spostare l'obiettivo per inquadrare il soggetto principale, cosa che generalmente si fa con soggetti vicini.
L'unica accortezza sarà, eventualmente, capire con un paio di prove se e e quale compensazione apportare al lampo del flash, posto in rempoto, vicino al soggetto.

ciao


Secondo me neanche, e che vorrei capire se la mi attrezzatura riesce...La prva che vorrei fare è una lunga esposizione su un panorama al crepuscolo e poi riempire un oggetto/soggetto con il flash.... Ma non in primissimo piano .... Magari alla fine di una linea naturale.
Non ho trasmettitore wifi per cui dovrò accontentarmi di usare il flash della mia fotocamera come commander... A che distanza .... Bo penso al massimo 5m
CiaoAndresa
Cesare44
si più o meno la distanza è quella.

ciao
Lapislapsovic
QUOTE(andre@x @ Dec 1 2013, 10:06 AM) *
Ho cercato ma non ho trovato nulla... Solo l'uso del flash in fill in... In realtà in quelle che cercavo io insoggetti illuminati dal flash erano a decine e decine di metri dalla fotocamera ed il flash si trovava vicino loro comandato in remoto
Erano foto molto particolari e di grande impatto

Se consulti la pag. 305/306 del libretto della D800E vedrai che è riportato come utilizzare ed il range di copertura del flash incorporato, se invece di usare il flash incorporato come commander utilizzi l'SU-800 potresti arrivare ad un massimo di 20 metri in condizioni ottimali, per avere distanze superiori hai solo tre possibilità
1)trigger radiocomandati (soluzione più semplice)
2)filo da agganciare alla presa pc sync (soluzione molto più complicata perchè prevede flash di potenza regolabile 2 prese pc sync e sopratutto il filo smile.gif )
3)piazzi la reflex su cavalletto con autoscatto oppure porti un'assistente (se non sei bolt per distanze di più di 20 metri è decisamente più pratico laugh.gif ) che manovrerà il flash opportunamente frazionato in potenza o impostato in automatico al tuo comando e che eseguirà uno o più scatti a seconda di ciò che vuoi ottenere smile.gif

La tecnica numero 3 viene sempre usata quando parliamo di open-flash wink.gif

Ciao ciao
andre@x
QUOTE(Lapislapsovic @ Dec 2 2013, 08:30 AM) *
Se consulti la pag. 305/306 del libretto della D800E vedrai che è riportato come utilizzare ed il range di copertura del flash incorporato, se invece di usare il flash incorporato come commander utilizzi l'SU-800 potresti arrivare ad un massimo di 20 metri in condizioni ottimali, per avere distanze superiori hai solo tre possibilità
1)trigger radiocomandati (soluzione più semplice)
2)filo da agganciare alla presa pc sync (soluzione molto più complicata perchè prevede flash di potenza regolabile 2 prese pc sync e sopratutto il filo smile.gif )
3)piazzi la reflex su cavalletto con autoscatto oppure porti un'assistente (se non sei bolt per distanze di più di 20 metri è decisamente più pratico laugh.gif ) che manovrerà il flash opportunamente frazionato in potenza o impostato in automatico al tuo comando e che eseguirà uno o più scatti a seconda di ciò che vuoi ottenere smile.gif

La tecnica numero 3 viene sempre usata quando parliamo di open-flash wink.gif

Ciao ciao


grazie mille... io ho un metz 52 AF.... quello con il touch screen... forse devo guardare nelle istruzioni del flash

adesso mi leggo il link che mi hai postato gentilmente ciao
andrea

QUOTE(andre@x @ Dec 3 2013, 12:08 AM) *
grazie mille... io ho un metz 52 AF.... quello con il touch screen... forse devo guardare nelle istruzioni del flash

adesso mi leggo il link che mi hai postato gentilmente ciao
andrea


hahahahh... sb800 non è un flash ma il commander senza fili.... una volta ho guardato mi pare costi un botto ... assolutamente fuori portata

passo alla 2

ciao

andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.