QUOTE(horuseye @ Nov 29 2013, 06:58 PM)

scusa ma il senso ?
QUOTE(Darioferrazzi @ Nov 29 2013, 02:34 PM)

Perdonami la "sfacciataggine" ma che senso ha chiedere di indovinare se siamo in grado di riconoscere con che obbiettivo � stata scattata la foto se si anno i dati della foto incorporati??
Non capisco il senso del discorso!!!
Non pensavo che sarebbe stato necessario spiegarne il motivo.
Il senso ovviamente �: siccome la foto � fatta con una lente DX su un formato FX... uno che non "sa" o non "prova" questa cosa, sarebbe probabilmente portato a credere che la vignettatura e la distorsione sarebbero state MOLTO pi� forti.
E invece alla luce dei fatti, non � affatto cos�.
Per cui uno che vedendo la foto e NON andando a guardare i dati, NON nota subito la vignettatura e NON pensa che si tratti di una lente DX... evidentemente il difetto non � nemmeno cos� importante.
Il fatto che abbiano fatto
addirittura un Experience su questo argomento (tra l'altro con la stessa lente e lo stesso corpo di questo) probabilmente proprio una stron**ta questo discorso non �.
Riguardo alla costruzione e alla qualit�.Come ho detto prima (ma probabilmente nessuno ha letto) ho anche fatto un confronto di nitidezza tra il 16-35 f4 VR (1000 e passa euro di lente) e questo 35 1.8 (160 euro di plastica) alle stesse condizioni di scatto, e nonostante la differenza di prezzo il 35 vinceva in modo
netto. E agli angoli, fuori dall'area coperta dal DX, erano almeno a pari.
Lo so che esiste il 35 f2, ma se hanno voluto fare il 35 f1.8 in formato DX e hanno poi realizzato una lente che
di fatto copre quasi tutto l'FX con una qualit� decisamente ottima... cosa cavolo ci voleva a fare uno sforzo in pi� e farlo direttamente FX?!?
Sarebbe costato di pi�, ovvio.
Ma quanto?
Il doppio?
E quindi quanto... 300? 320 euro? 350?
E quanto costa il 35 f2? Guarda caso proprio quella cifra. Ma non � altrettanto definito, probabilmente soffre di pi� i controluce, eccetera.
Senza contare che se uno vuole un 35 "pi� bello" del 35 f2 da 300 euro... deve passare a 1600. Mi sembra che a met� ci sia tutto il posto per una via di mezzo.