Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
effep
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum biggrin.gif , ma è da tempo che Vi seguo in molte discussioni.
Stamani girando per i negozi ho visto delle offerte sulla scheda in questione su citata, ora, mi domandavo se è compatibile con la Nikon Coolpix 5400 aggiornato di firmware 1.4 (i rivenditori non mi sapevano rispondere mad.gif ). Vorrei utilizzare tale scheda anche per la D70.
Eventualmente se qualcuno di voi ne è in possesso avete riscontatro qualche miglioria di velocità in lettura/scrittura?

grazie.gif
effep
Ciao,
anche se non mi ha risposto nessuno, sono riuscito a trovare un fotografo prof.ta che mi ha fatto provare una compact flash extreme III da 2GB (velocità lettura/scrittura - 20/19 mb/s) e funziona alla grande Pollice.gif .
In formato Raw si possono effettuare ben 247 scatti, e la velocità di scrittura è buona, ci impiega molti secondi in meno rispetto ad altre CF serie I e II.
lau_perinelli
ce l'ho.. la extreme III e va benissimo ma ho una d70
wink.gif
effep
ciao Lau e piacere,

grazie per l'intervento...infatti anche quest'amico ha la D70 e la D200, il dubbio (ormai risolto) era solo se questa CF fosse compatibile per la 5400.

Saluti smile.gif
ea00220
QUOTE(effep @ Apr 27 2006, 08:24 PM)
Ciao,
anche se non mi ha risposto nessuno, ...............................[Cut]
*



Con una piccola ricerca trovavi qualcosa. wink.gif

Saluti

Pietro
effep
Ciao Pietro,
grazie anche a te per l'intervento. Sapevo già che le CF serie I e II andavano bene, ma il mio dubbio stava nella serie Extreme III W/R 20mb/s 133X.

Grazie ancora!
luca.bossi
ciao Effep anche io ho il problema di velocita di scrittura con la mia coolpix 5400 quando salvo in nef (praticamente sempre). Vorrei cambiare al CF ma sono indeciso, tu hai scritto che la situazione è migliorata, e già il dubbio è semi risolto, ora ti chiedo, alla luce del fatto che il tipo III costa quasi il doppio rispetto il tipo I ne vale la pena acquistare il tipo III o forse è meglio una di doppia capacità e tipo I?
Visto che utilizziamo le stesse macchine, credo che tu mi possa levare da ogni dubbio sull'acquisto
grazie.gif grazie.gif

ciao
ea00220
QUOTE(LUCA.BOSSI79 @ May 4 2006, 04:36 PM)
ciao Effep anche io ho il problema di velocita di scrittura con la mia coolpix 5400 quando salvo in nef (praticamente sempre). Vorrei cambiare al CF ma sono indeciso, tu hai scritto che la situazione è migliorata, e già il dubbio è semi risolto, ora ti chiedo, alla luce del fatto che il tipo III costa quasi il doppio rispetto il tipo I ne vale la pena acquistare il tipo III o forse è meglio una di doppia capacità e tipo I?
Visto che utilizziamo le stesse macchine, credo che tu mi possa levare da ogni dubbio sull'acquisto
grazie.gif  grazie.gif

ciao
*



Purtroppo la CP 5400 non è in grado di sfruttare le alte velocità di trasferimento consentite dalle recentissime CF, quindi è del tutto inutile spendere tanti soldi per le Extreme III, a meno di non avere in programma l'acquisto di una D 200... wink.gif

Ormai anche le CF "standard grade" hanno transfer rate dell'ordine dei 4-6 MB/sec., sicuramente superiore a quello utilizzato dalla CP 5400. Il vantaggio ottenibile con flash memories veloci è apprezzabile solo nel trasferimento delle immagini da CF a PC, sempre che venga usato un buon lettore esterno USB2 Hi Speed o (meglio) Firewire.

Saluti

Pietro
effep
Ciao,

effettivamente è come dice Pietro, posso solo dire che tra la CF Extreme III e la Ultra II (mettendo in confronto velocità lettura fotografando lo stesso soggetto) si guadagnano 3 secondi.
Altre notizie:In formato RAW, con 2 GB si possono scattare 247 foto, mentre con 512mb solo 62.
La velocità della ExtremeIII è utile solo per il trasferimento dati per questa CP.
E' ovvio che con la D200 rolleyes.gif cambia musica biggrin.gif

Saluti

Freddy
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.