miciagilda
Nov 26 2013, 10:12 AM
Buoooongiorno!
Mi direste qual'�, secondo voi, la composizione migliore tra queste (e perch�)?
Muchas gracias!
Ciao
Kat
sinclair_gio
Nov 26 2013, 12:34 PM
Secondo me la verticale ma rispettando perfettamente la simmetria e con qualche gradino in pi� (se c'erano) se volevi dare pi� peso al senso di profondit� o in meno per darlo allo sviluppo in verticale della facciata d'entrata al castello.
Cos� � una via di mezzo, che non � malaccio intendiamoci.
Ciao
alessandroalvin
Nov 26 2013, 12:41 PM
A mio parere risulta piu' piacevole la prima composizione...la ritengo piu' equlibrata ed esauriente. ciao
Strega Elvira
Nov 26 2013, 08:05 PM
Da profana mi piace molto quella sviluppata in verticale. L'ingresso, le feritoie e il finestrone sono perfettamente incorniciati da tronco e rami dell'albero, le cui foglie gialle danno un tocco di colore che non guasta.
Mi piace molto anche l'inquadratura della terza, perfettamente delimitata dalla sedia e dalla panchina che si richiamano l'una con l'altra, portando lo sguardo verso il portale di ferro.
Belle foto, belle belle!
ges
Nov 26 2013, 08:57 PM
Qui avresti tutte le spiegazioni leggendo il libro "L'occhio del fotografo" di Fisheman, che ti consiglio almeno di visionare se passi in qualche libreria.
Nella prima metti in evidenza l'ingresso il resto � tagliato o escluso, nella seconda entra in gioco un altro elemento la finestra in alto con l'albero che fa da cornice, nella terza entra in gioco un terzo elemento la panchina.
La seconda racconta meglio nel suo complesso la scena mentre la terza mette in evidenza alcuni elementi, la prima per me la pi� debole ha come soggetto solo l'ingresso non sorretto da altri elementi forti.
Ciao
liuc74
Nov 26 2013, 11:47 PM
QUOTE(ges @ Nov 26 2013, 08:57 PM)

Qui avresti tutte le spiegazioni leggendo il libro "L'occhio del fotografo" di Fisheman, che ti consiglio almeno di visionare se passi in qualche libreria.
Nella prima metti in evidenza l'ingresso il resto � tagliato o escluso, nella seconda entra in gioco un altro elemento la finestra in alto con l'albero che fa da cornice, nella terza entra in gioco un terzo elemento la panchina.
La seconda racconta meglio nel suo complesso la scena mentre la terza mette in evidenza alcuni elementi, la prima per me la pi� debole ha come soggetto solo l'ingresso non sorretto da altri elementi forti.
Ciao
Ges� pu� essere freeman? Io sarei interessato ma ho trovato solo quel nome
miciagilda
Nov 27 2013, 09:56 AM
QUOTE(ges @ Nov 26 2013, 08:57 PM)

Qui avresti tutte le spiegazioni leggendo il libro "L'occhio del fotografo" di Fisheman, che ti consiglio almeno di visionare se passi in qualche libreria.
Nella prima metti in evidenza l'ingresso il resto � tagliato o escluso, nella seconda entra in gioco un altro elemento la finestra in alto con l'albero che fa da cornice, nella terza entra in gioco un terzo elemento la panchina.
La seconda racconta meglio nel suo complesso la scena mentre la terza mette in evidenza alcuni elementi, la prima per me la pi� debole ha come soggetto solo l'ingresso non sorretto da altri elementi forti.
Ciao
Ciao Ges,
s� ho letto Freeman: L'occhio del Fotografo, poi ho letto La Mente Del Fotografo, e adesso sto leggendo La Fotografia digitale in Bianco e Nero. Non li ho studiati a memoria, e spesso ricordo alcune parti ma non tutto quello che c'era scritto; comunque leggendo il tuo commento riconosco gli elementi che c'erano anche nel libro e hai fatto un'analisi corretta e che condivido.
Ciao
Katia
Fabrizio9972
Nov 27 2013, 12:44 PM
QUOTE(sinclair_gio @ Nov 26 2013, 12:34 PM)

Secondo me la verticale ma rispettando perfettamente la simmetria e con qualche gradino in pi� (se c'erano) se volevi dare pi� peso al senso di profondit� o in meno per darlo allo sviluppo in verticale della facciata d'entrata al castello.
Cos� � una via di mezzo, che non � malaccio intendiamoci.
Ciao Katia,
Perfettamente d'accordo con Giovanni, forse potrebbe sta bene anche un filo in + sopra per completare la cornice naturale che inizia con lo stesso albero sulla sx, ma se poi devi inclinare di + occhio alla distorsione
Ciao,
Fab
lexio
Nov 27 2013, 01:41 PM
mi associo a Ges per dirti... esattemente quello che ti ha detto lui !

meglio la seconda
kris74
Nov 27 2013, 02:53 PM
Tra quelle proposte preferisco la seconda perch� hai creato una cornice al portone e alla finestra. Hai provato a fare uno scatto di questa da posizione pi� centrale? Sarebbe carino confrontarle.
Ciao
Cristiano
boken
Nov 27 2013, 02:55 PM
la seconda: risalta meglio gli elementi verticali (ingresso, feritoie e finestra) inoltre l'albero fa da cornice.
capannelle
Nov 27 2013, 02:59 PM
Anche per me � meglio la seconda, ma curando di pi� la simmetria e eliminando la distorsione a barilotto degli scalini
miciagilda
Nov 27 2013, 03:20 PM
Ok, ok, sar� un lavoretto da divertirsi...

non vedo l'ora di riprenderla in PS.
ges
Nov 27 2013, 07:22 PM
QUOTE(liuc74 @ Nov 26 2013, 11:47 PM)

Ges� pu� essere freeman? Io sarei interessato ma ho trovato solo quel nome
Il correttore automatico dei tablet fa fare queste figure!
liuc74
Nov 27 2013, 09:04 PM
QUOTE(ges @ Nov 27 2013, 07:22 PM)

Il correttore automatico dei tablet fa fare queste figure!

Infatti il mio ti ha trasformato in qualcuno di decisamente important
miciagilda
Nov 27 2013, 10:52 PM
Ciao, rieccomi!
Ho preso la seconda, ho sistemato le distorsioni e la prospettiva, mancava un po' d'albero in alto, ho aggiunto una striscia e (grazie Ges!) l'ho riempita per ampliarla in alto, ho tagliato qualche gradino (grazie Fab). Siccome facendo tutto ci� i due lati non risultavano simmetrici (c'era pi� bordo a sx che a dx) e facevano sembrare storta l'immagine, ho aggiunto una striscia a dx e (grazie Ges!) l'ho riempita con timbro ecc.
Un filo di contrasto in pi� ed ecco il risultato:
jones4
Nov 27 2013, 11:03 PM
Ciao Katia!
A parte qualche rametto che non coincide... ;-)
Ora � proprio bella secondo me, brava!
Matteo
miciagilda
Nov 28 2013, 09:19 AM
QUOTE(jones4 @ Nov 27 2013, 11:03 PM)

Ciao Katia!
A parte qualche rametto che non coincide... ;-)
Ora � proprio bella secondo me, brava!
Matteo
ACH, maledizionen...mi essere

sfuggiten il rametten.
Grazie Matteo, posso perfezionarla nel prossimo weekend con pi� calma.
ciao
Katia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.