Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maksdella
Ciao a tutti, da poco mi sono preso la D7100 al posto della D3200, come obiettivo ho il 18-105 da kit della D3200... ora vorrei affiancarci uno o due obiettivi, ma non saprei quali.
La reflex la utilizzo prevalentemente quando viaggio, quindi vorrei degli obiettivi poco ingombranti, ma che però rendano, tanto da non appesantirmi troppo lo zaino in vista del prossimo viaggio in Sri Lanka... quindi chiedo a voi che consigli avete da darmi? Meglio obiettivi fissi o grandangoli, o meglio uno per tipo?

Grazie
enkova
dipende dal budget
comunque in altra discussione avevo già detto a un altro o forse a te se ci abbini sopra un 70-300 vrII con il fatto del ritaglio è come se avessi un 105 450 e dal lato tele direi che sei coperto sul lato grandangolo un 10-24 alla fine se cerchi nell'usato con 800 eurini dovresti cavartela e sei coperto da 10 a 450 e non spendi tanto se guardi sugli universali per la cifra li dovresti prendere nuovi
Banci90
Meglio fissi o grandangoli? Non ha senso...
Magari volevi dire fissi o zoom...

Nel tuo caso sono meglio gli zoom, molto più versatili e non necessariamente più ingombranti/pesanti, dipende quali xD
Dipende cosa fotografi, la domanda è troppo varia, dipende anche quanto sei disposto a spendere.

In generale ti consiglio un bel 18-200, con cui ci fai davvero di tutto, se riesci magari vendi il 18-105
Dopodichè sta a te vedere cosa ti piace fotografare
Per i Paesaggi ci affiancherei il Tokina 11-16 2.8
Per far foto agli animali il 18-200 va già bene, sennò prendi uno zoom più spinto tipo 300mm (ti sconsiglierei il 70-300 in quanto fino a 200 è ottimo e dunque si sovrapporrebbe al 18-200, ma da 200 a 300 scade)
Fra tutti questi zoom ci sta bene anche un fisso, 35 o 50, per viaggiare leggeri e fare street, o comunque sfruttare la loro luminosità, la scelta è tua...
maksdella
QUOTE(enkova @ Nov 23 2013, 11:12 AM) *
dipende dal budget
comunque in altra discussione avevo già detto a un altro o forse a te se ci abbini sopra un 70-300 vrII con il fatto del ritaglio è come se avessi un 105 450 e dal lato tele direi che sei coperto sul lato grandangolo un 10-24 alla fine se cerchi nell'usato con 800 eurini dovresti cavartela e sei coperto da 10 a 450 e non spendi tanto se guardi sugli universali per la cifra li dovresti prendere nuovi



Non ero io quello a cui avevi scritto... 10-24 a 800 euri usato? Non è che intendi il 12-24? Perchè il 10-24 lo si trova a 600 usato
Banci90
QUOTE(maksdella @ Nov 23 2013, 11:19 AM) *
Non ero io quello a cui avevi scritto... 10-24 a 800 euri usato? Non è che intendi il 12-24? Perchè il 10-24 lo si trova a 600 usato

800 euro 10-24 + 70-300
maksdella
QUOTE(banci93 @ Nov 23 2013, 11:16 AM) *
Meglio fissi o grandangoli? Non ha senso...
Magari volevi dire fissi o zoom...

Nel tuo caso sono meglio gli zoom, molto più versatili e non necessariamente più ingombranti/pesanti, dipende quali xD
Dipende cosa fotografi, la domanda è troppo varia, dipende anche quanto sei disposto a spendere.

In generale ti consiglio un bel 18-200, con cui ci fai davvero di tutto, se riesci magari vendi il 18-105
Dopodichè sta a te vedere cosa ti piace fotografare
Per i Paesaggi ci affiancherei il Tokina 11-16 2.8
Per far foto agli animali il 18-200 va già bene, sennò prendi uno zoom più spinto tipo 300mm (ti sconsiglierei il 70-300 in quanto fino a 200 è ottimo e dunque si sovrapporrebbe al 18-200, ma da 200 a 300 scade)
Fra tutti questi zoom ci sta bene anche un fisso, 35 o 50, per viaggiare leggeri e fare street, o comunque sfruttare la loro luminosità, la scelta è tua...


Si scusa ho scritto male... di solito fotografo paesaggi, architettura (monumenti e via dicendo) e pure ritratti della gente del luogo... non credo mi serva uno zoom spinto perchè non faccio safari o foto naturalistiche.
Come budget non vorrei spendere milioni, ma il giusto per avere delle buone ottiche che diano soddisfazione!
Tra i fissi quale mi consiglieresti, il 35 o il 50?


QUOTE(banci93 @ Nov 23 2013, 11:22 AM) *
800 euro 10-24 + 70-300


Ah ok ora ho capito! wink.gif
Miator
Ciao,
ho avuto il 18-200, egregio, ma un bel mattone da portare in giro, ti consiglio il 16-85, davvero bello e maneggevole.
Banci90
QUOTE(maksdella @ Nov 23 2013, 11:28 AM) *
Si scusa ho scritto male... di solito fotografo paesaggi, architettura (monumenti e via dicendo) e pure ritratti della gente del luogo... non credo mi serva uno zoom spinto perchè non faccio safari o foto naturalistiche.
Come budget non vorrei spendere milioni, ma il giusto per avere delle buone ottiche che diano soddisfazione!
Tra i fissi quale mi consiglieresti, il 35 o il 50?
Ah ok ora ho capito! wink.gif

Va a gusti...costano praticamente la stessa cifra, sono entrambi 1.8, sono entrambi stupendi, cambia solo la lunghezza focale.
C'è chi preferisce il 35mm, chi il 50mm, non esiste una soluzione, è l'eterna lotta fra bene e male xD
Io, personalmente, preferisco il 50mm, molto incisivo, super nitido, è più lungo del 35 quindi più indicato per i ritratti ma allo stesso tempo non è troppo lungo e ti permette di fare comunque street

Visto che non ti interessano zoom lunghi allora tieniti il 18-105 ed affiancagli un bel grandangolo spinto, continuo a consigliarti il Tokina 11-16 che su Dx è il mio preferito in assoluto, lo trovi usato fra i 350 ed i 400.
Già con 11-16 e 18-105 sei aposto, se poi ci affianchi uno dei 2 fissi non ti manca nulla wink.gif
maksdella
QUOTE(Miator @ Nov 23 2013, 11:31 AM) *
Ciao,
ho avuto il 18-200, egregio, ma un bel mattone da portare in giro, ti consiglio il 16-85, davvero bello e maneggevole.


Infatti immaginavo fosse pesante, anche perchè io passo l'intera giornata zaino in spalla, quindi non sarebbe il massimo
Banci90
QUOTE(Miator @ Nov 23 2013, 11:31 AM) *
Ciao,
ho avuto il 18-200, egregio, ma un bel mattone da portare in giro, ti consiglio il 16-85, davvero bello e maneggevole.

Guarda che son 100g di differenza...
maksdella
QUOTE(banci93 @ Nov 23 2013, 11:35 AM) *
Va a gusti...costano praticamente la stessa cifra, sono entrambi 1.8, sono entrambi stupendi, cambia solo la lunghezza focale.
C'è chi preferisce il 35mm, chi il 50mm, non esiste una soluzione, è l'eterna lotta fra bene e male xD
Io, personalmente, preferisco il 50mm, molto incisivo, super nitido, è più lungo del 35 quindi più indicato per i ritratti ma allo stesso tempo non è troppo lungo e ti permette di fare comunque street

Visto che non ti interessano zoom lunghi allora tieniti il 18-105 ed affiancagli un bel grandangolo spinto, continuo a consigliarti il Tokina 11-16 che su Dx è il mio preferito in assoluto, lo trovi usato fra i 350 ed i 400.
Già con 11-16 e 18-105 sei aposto, se poi ci affianchi uno dei 2 fissi non ti manca nulla wink.gif



Infatti inizialmente la mia idea era quella di prendere un grandangolo spinto e un fisso, ma prima volevo qualche consiglio... anche perchè sui grandangoli c'è da diventare scemo, ce ne sono un infinità!!
brik85
nikon 12/24 e 35 1.8 per i viaggi sei a posto... se rientra nel buget e nel tuo stile di foto il tele è la prossima scelta.

come prezzi nikon 12/24 usato sulle 5/600, il 35 sui 160 e il tele 350 per un tamron 70/300 VC nuovo
fabtr9
QUOTE(banci93 @ Nov 23 2013, 11:22 AM) *
800 euro 10-24 + 70-300

mi sembra un buon consiglio per un buon corredo!
tieni il 18-105 e magari in viaggio potresti portarti quello ed il 10-24 cosi sei leggero!!!!
maksdella
QUOTE(brik85 @ Nov 23 2013, 11:49 AM) *
nikon 12/24 e 35 1.8 per i viaggi sei a posto... se rientra nel buget e nel tuo stile di foto il tele è la prossima scelta.

come prezzi nikon 12/24 usato sulle 5/600, il 35 sui 160 e il tele 350 per un tamron 70/300 VC nuovo


Ma tra 10-24 e 12-24 che differenze ci sono altre ai 2mm e al costo?


QUOTE(fabtr9 @ Nov 23 2013, 11:52 AM) *
mi sembra un buon consiglio per un buon corredo!
tieni il 18-105 e magari in viaggio potresti portarti quello ed il 10-24 cosi sei leggero!!!!



Al massimo ci aggiungo un fisso, tanto non è che qualche etto in più mi spacchi la schiena!
enkova
io giro solo per lavoro e non faccio il fotografo
normalmente viaggi brevi su fx porto 10,5 fish 14-24 2,8 28.1,8 50,1,4 105 micro se so che sto via di più aggiungo qualcosa 300 70-200
tutto dentro uno zaino tamrac con il portatile se oltre a questo hai anche vestiario ecc è improponibile
se lascio il vestiario e il portatile in un campo base lo zaino non mi pesa troppo
maksdella
QUOTE(enkova @ Nov 23 2013, 12:08 PM) *
io giro solo per lavoro e non faccio il fotografo
normalmente viaggi brevi su fx porto 10,5 fish 14-24 2,8 28.1,8 50,1,4 105 micro se so che sto via di più aggiungo qualcosa 300 70-200
tutto dentro uno zaino tamrac con il portatile se oltre a questo hai anche vestiario ecc è improponibile
se lascio il vestiario e il portatile in un campo base lo zaino non mi pesa troppo



Io di solito viaggio in stile backpackers, cioè zaino enorme e via per una ventina di giorni... lo zainone lo lascio dove alloggio, mentre quando giro per visitare mi porto lo zaino con fotocamera, vestiario, e qualche snack e acqua... quindi non vorrei appesantirmi troppo!
matteosaba1980
Due consigli:

1) Cerca di vendere il 18-105 e di prendere un 16-85, qualitativamente è un pò meglio del 18-105, ma soprattutto ha quei 2mm in meno dal lato grandangolo che si fanno apprezzare.

2) Prendi un 35mm f1.8, eccezionale ci fai street qualche ritratto e qualche paesaggio, con una qualità e una luminosità che per quello che costa non ha eguali.

Ti dico questo perchè le vacanze di quest'estate le ho fatte a Budapest e mi sono portato dietro il 18-55, il 70-300 e un 35 prestatomi da un amico, ti assicuro che alcuni degli scatti migliori li ho fatti col 35, poi ho usato molto il 18-55 ma che mancava un pò nel grandangolo (ora l'ho sostituito col 16-85, stupendo) e il 70-300 l'ho usato davvero poco, fondamentalmente l'ho usato per fare una giornata allo zoo di Budapest e dei particolari di una fontana musicale con dei giochi d'acqua particolari, ma visto il peso ragguardevole ci penserei bene prima di portarlo in vacanza. P.s. la prossima scimmia che voglio soddisfare è il 35mm, il 50 su dx è un pò lunghetto almeno secondo me il 35 è più versatile.
Ciao buon viggio e buona luce.
brik85
Io invece ti consiglio di tenerlo il 18 105, è un buon obiettivo, leggero e con una bella escursione focale, il 16 85 costa troppo per il miglioramento che ti da ed è buio come il tuo 18 105...
Se vuoi un grandangolo valuta anche un tokina 12 24 seconda versione, non costa una fortuna ed è una bella lente. Sinceramente non conosco lo Sri Lanka per consigliarti se serve un tele oppure no, magari cerca nella sezione viaggi se qualcuno c'è stato...
Un buon corredo per un viaggio secondo me è grandangolo + 35 1.8, se come grandangolo vai sul tokina te la cavi con meno di 500 euro per avere entrambi...
maksdella
Per ora ho preso il 35mm, me ne hanno parlato tutti bene, vediamo come sarà quando mi arriva... poi sarei intenzionato ad affiancargli il 10-24 ma costa abbastanza e nel mercatino ce n'è uno a 600 dindini ma mi pare un po' troppo visto che import nuovo lo si trova a 650... vedrò se mi capiterà un'occasione!
brik85
il 35 è un ottimo prodotto! per quanto riguarda il mercato dell'usato spesso è così, la gente cerca di rivendere prodotti usati aggiungendoci qualche euro perchè affezionati alla lente ma se non ti fai scoraggiare qualcuno che vende a prezzi ragionevoli c'è!
maksdella
Avrei trovato il 12-24 nikon usato a 450... secondo voi è un buon prezzo? Sarebbe una bella accoppiata con la D7100?
Grazie
brik85
Anche il mio l'ho pagato così, lo uso da poco con estrema soddisfazione su d90 figurati sulla 7100!
maksdella
Sono in trattativa per prendere il 12-24 usato a 450 caffè, pensavo se gli affiancassi un 24-120 f4 che ne direste? sarei ok visto che ho pure il 35mm e con questi tre direi di essere coperto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.