QUOTE(ciscoman1977 @ Nov 22 2013, 02:30 PM)

buzz sei un genio. non c'avevo pensato
Lo so, me lo dicono in tanti.
Geniale � la semplicit�.
La mia risposta secca potrebbe sembrati "scostante", ma � la realt� sintetizzata.
Hai specificato che non puoi (o non vuoi) unire due scatti, (non consideri l'HDR) per cui il consiglio di Miciagilda, se pur corretto, non � da te gradito.
Pi� corretto quello di usare un filtro digradante, ma bisogna averlo.
Allora non resta che fare una media. usi il matrix, e
non lo spot che ti legge l'esposizione in un singolo punto (angolo di circa 3�) e lui ti calcola la media da solo (si chiama matrix perch� lavora a matrice e fa la media).
Se esponi per il cielo perdi la terra e se esponi per la terra bruci il cielo. Non t resta che una media sperando che la differenza non sia eccessiva e che poi tu possa correggere ombre e luci in post produzione.
non c'� altra soluzione, ma dopo questa lunga spiegazione, la risposta resta quella corta:
la media.Anche per la messa a fuoco, siccome dalla domanda immagino tu non abbia nozioni specifiche sulla profondit� di campo, il consiglio migliore � mettere a fuoco in un punto intermedio far te e l'infinito, e cos� non sbagli.
inoltre ti suggerisco di leggerti un po' di nozioni di base sulla sezione nikon school, dove troroverai come usare al meglio i fltri e come la stessa macchina fotografica.
http://www.nikonschool.it/