Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
luciocaste
Alcuni giorni orsono mi è successa una cosa alquanto strana.
Montando sulla D7100 il TC-14 con il 300mm non funziona più la messa a fuoco mentre se monto solo l'obiettivo tutto funziona correttamente.
Pensando ad un problema del moltiplicatore ed avendo lo stesso solo un mese di vita l'ho rimandato in LTR in garanzia.
Oggi mi è tornato da LTR con riportato sulla fattura la seguente dicitura:
"ATTENZIONE: abbiamo testato il TC con D7100 - D4 - D3S e AF-S 300 f:4 di laboratorio ma non si è verificato il difetto."

Ho riprovato a montarlo sulla mia D7100 ed il problema persiste. Secondo voi quale può essere la causa del problema?
Mauro Va
puà darsi che chiudi troppo il diaframma e non arriva luce sufficiente ai sensori dell'autofocus..............
considerando che il T C 1.4 "ruba" 1 posizione EV,
mentre nessun "furto" da parte dell'ottica senza il moltiplicatore, è un ipotesi...



ciao
luciocaste
QUOTE(Mauro Va @ Nov 21 2013, 10:30 PM) *
puà darsi che chiudi troppo il diaframma e non arriva luce sufficiente ai sensori dell'autofocus..............
considerando che il T C 1.4 "ruba" 1 posizione EV,
mentre nessun "furto" da parte dell'ottica senza il moltiplicatore, è un ipotesi...
ciao


Penso non sia quello il problema; ho provato a scattare in manuale a tutta apertura (5.6) in pieno sole ma non funziona.

Ciao

Mauro Va
perdona la banalità della mia conclusione.....ma con un problema si parte dalle cose più comuni....come quando la macchina non parte....la prima domanda è: c'è la benzina?
penso che una buona cosa sarebbe, magari previa telefonata alla LTR, di spedirgli il tutto macchina, obiettivo+ duplicatore...se il problema si presenta come te dici.....
la macchina è a posto, l'obiettivo pure, il Tc lo hanno testato loro...però a te nell'insieme non funziona.....
la cosa migliore penso sia questa...............

ciao
_Lucky_
QUOTE(luciocaste @ Nov 21 2013, 09:51 PM) *
Montando sulla D7100 il TC-14 con il 300mm non funziona più la messa a fuoco mentre se monto solo l'obiettivo tutto funziona correttamente. Pensando ad un problema del moltiplicatore ed avendo lo stesso solo un mese di vita l'ho rimandato in LTR in garanzia. Oggi mi è tornato da LTR con riportato sulla fattura la seguente dicitura:
"ATTENZIONE: abbiamo testato il TC con D7100 - D4 - D3S e AF-S 300 f:4 di laboratorio ma non si è verificato il difetto."
Ho riprovato a montarlo sulla mia D7100 ed il problema persiste. Secondo voi quale può essere la causa del problema?

Poiche' le caratteristiche di targa della macchina consentono la messa a fuoco con obbiettivi con apertura minima F5,6 (F4 + 1,4x), come dimostrato anche dalle prove fatte in LTR, e' probabile che quando monti il TC sulla macchina ed il 300 sul TC, manchi la trasmissione elettrica sul contatto dell'autofocus.
Questo puo' succedere a causa di una leggera patina di ossidazione, a causa delle inevitabili tolleranze meccaniche con cui si combinano tra loro i tuoi componenti, oppure a causa di un evento esterno. Considera che non ci vuole molto a disallineare sia pur minimamente una basetta di contatti, basta urtarla contro la baionetta della macchina quando si cambia l'obiettivo...
Prova a pulire accuratamente tutti i contatti con una gomma da cancellare dura, avendo cura di non far cadere trucioli di gomma nella macchina o nell'obbiettivo, poi prova a passare sui contatti un cotton fioc di buona qualita' , quelli che non lasciano peli in giro da tutte le parti, imbevuto leggermente in un liquido disossidante per contatti e poi rimonta i componenti e verifica se il tutto funziona. Se il difetto persiste, devi spedire tutto in LTR.



QUOTE(Mauro Va @ Nov 21 2013, 10:30 PM) *
puà darsi che chiudi troppo il diaframma e non arriva luce sufficiente ai sensori dell'autofocus..............

con gli obiettivi e la macchina in oggetto, il diaframma si chiude al valore scelto solo al momento dello scatto, ma la messa a fuoco avviene sempre a tutta apertura....... rolleyes.gif

Mauro Va
QUOTE(_Lucky_ @ Nov 22 2013, 04:33 PM) *
con gli obiettivi e la macchina in oggetto, il diaframma si chiude al valore scelto solo al momento dello scatto, ma la messa a fuoco avviene sempre a tutta apertura....... rolleyes.gif


in condizioni di scarso contrasto, si rilevano dei grossi limiti con "pendolazione" dell'autofocus e conseguente difficoltà di messa a fuoco unsure.gif

saluti
_Lucky_
QUOTE(Mauro Va @ Nov 22 2013, 08:04 PM) *
in condizioni di scarso contrasto, si rilevano dei grossi limiti con "pendolazione" dell'autofocus e conseguente difficoltà di messa a fuoco unsure.gif


questa e' un altra cosa..... rolleyes.gif e non c'entra nulla con la tua frase che ho citato
che l'autofocus a ricerca di fase (quello usato dalla reflex quando non sei in live view) rallenti e diventi incerto con bassi valori EV di luminosita', o che non riesca ad agganciare una superfice piana ed uniforme priva di contrasto, e' una sacrosanta verita', ma non ha nulla a che vedere col diaframma impostato sulla fotocamera, come hai detto tu "può darsi che chiudi troppo il diaframma e non arriva luce sufficiente ai sensori dell'autofocus..." in quanto il diframma si chiude solo al momento dello scatto mentre la messa a fuoco avviene prima, ed a tutta apertura......
A meno che tu non stia lavorando in stop down con un obbiettivo privo della trasmissione del comando di apertura diaframma, ma non e' certo questo il caso dell'utente in questione.
buona luce e buone foto
luciocaste
Stasera ho portato il tutto (corpo macchina, teleconverter e teleobiettivo) al centro assistenza Nikon ed insieme al tecnico abbiamo verificato che il problema sta proprio, come detto da _Lucky_, nella basetta di contatti pertanto fra qualche giorno passerò a lasciarglielo per la sostituzione.

Per il momento mi limiterò ad utilizzare il teleobiettivo, visto che funziona, senza TC-14E.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.