Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paolo.daprile
Salve a tutti, mi chiamo Paolo e sto pensando di dotare la mia D800 (attualmente monta il 24-120 VR) di un grandangolo ma vorrei qualche consiglio sulla possibile opzione dello stabilizzatore o non.
Grazie
Banci90
QUOTE(paolo.daprile @ Nov 21 2013, 02:54 PM) *
Salve a tutti, mi chiamo Paolo e sto pensando di dotare la mia D800 (attualmente monta il 24-120 VR) di un grandangolo ma vorrei qualche consiglio sulla possibile opzione dello stabilizzatore o non.
Grazie

A cosa ti serve lo stabilizzatore su un grandangolo???
Non penso neanche che esistano dei grandangoli stabilizzati.
lucac84
QUOTE(banci93 @ Nov 21 2013, 03:44 PM) *
A cosa ti serve lo stabilizzatore su un grandangolo???
Non penso neanche che esistano dei grandangoli stabilizzati.


il 16-35 f4 è stabilizzato!! con il 24-120f4 ci starebbe bene, che tu possa usarlo o meno, sempre comodo fa, pure per un effetto più creativo e sprovvisti di cavalletto...poi ovviamente la scelta la farai in base alla focale,luminosità,budget,utilizzo...non in base alla presenza o meno del vr
Banci90
QUOTE(lucac84 @ Nov 21 2013, 03:52 PM) *
il 16-35 f4 è stabilizzato!! con il 24-120f4 ci starebbe bene, che tu possa usarlo o meno, sempre comodo fa, pure per un effetto più creativo e sprovvisti di cavalletto...poi ovviamente la scelta la farai in base alla focale,luminosità,budget,utilizzo...non in base alla presenza o meno del vr

Hai ragione! Rimango comunque dell'idea che il Vr in un grandangolo, se c'è bene, se non c'è non ne sentirei mai la mancanza...
Umbi54
Ciao,
fisso o zoom?
Come zoom ci vedrei bene il 14-24,come fisso in casa Nikon attualmente il 20 nuovo oppure un 18 usato.
Saluti
Umberto
aveadeli
Avendo già il 24-120VR f4 penso che il 16-35 Vr f4 sia il compagno l'ideale. Stessa luminosità, stesse caratteristiche costruttive, presenza del VR. sono ottiche molto simili e di pari fascia di mercato.
E' una coppia di lenti che ho recentemente preso per la mia D700 e non posso che parlarne bene.
Molto utile secondo me la sovrapposizione tra le due lenti sulle focali di frequente utilizzo da 24 a 35mm che ti permette di non dover stare sempre a cambiare ottica.
I mostri da f2,8 (14-24 e 24-70) personalmente non li ho presi in considerazione per una serie di fattori: costo, peso, ingombri, ridotta escursione focale.
Come fissi ho anche il 20mm che da solo potrebbe essere anche una ottima soluzione, anche se l'angolo di campo di un 16mm o addirittura 14mm sono un'altra cosa.

Su ottiche cosi wide il VR è certamente utile ma si può anche vivere senza, ragion per cui anche un ottimo 17-35/2,8, reperibile solo usato, sarebbe una grande scelta.
Saluti
Umbi54
QUOTE(aveadeli @ Nov 21 2013, 05:44 PM) *
Su ottiche cosi wide il VR è certamente utile ma si può anche vivere senza, ragion per cui anche un ottimo 17-35/2,8, reperibile solo usato, sarebbe una grande scelta.
Saluti

Ottimo, a quello non avevo pensato
Ciao
Umberto
Cesare44
QUOTE(banci93 @ Nov 21 2013, 03:55 PM) *
Hai ragione! Rimango comunque dell'idea che il Vr in un grandangolo, se c'è bene, se non c'è non ne sentirei mai la mancanza...

e se non c'è ... ancora meglio, e puoi stare sicuro che lo stabilizzatore, almeno quello, non si romperà mai messicano.gif

ciao
aculnaig1984
Il 17-35 f2.8 lo trovi anche nuovo, ma ha delle cifre improponibili....
danielg45
Risparmia i soldi e prenditi un 18-35 G, anche piu nitido del 16-35
enkova
ora che sia ottimo ci può stare ma stiamo parlando di 17 35 f2,8 e 16 35 f4 io non credo che a parità di apertura sia più nitido il 18 35 g altrimenti mi vendo il 14-24 e me lo compro
danielg45
QUOTE(enkova @ Nov 21 2013, 11:57 PM) *
ora che sia ottimo ci può stare ma stiamo parlando di 17 35 f2,8 e 16 35 f4 io non credo che a parità di apertura sia più nitido il 18 35 g altrimenti mi vendo il 14-24 e me lo compro

IO ho visto delle foto comparative e il 18-35G va meglio e si vede del 16-35 non a tutti i diaframmi ovviamente. Uguale o migliore. Che però ha dalla sua il Vr.
_Lucky_
QUOTE(banci93 @ Nov 21 2013, 03:44 PM) *
A cosa ti serve lo stabilizzatore su un grandangolo???


Prova a scattare due foto uguali, con e senza stabilizzatore, a 16mm mentre ti trovi nella navata buia di una cattedrale, dove 6400 iso non sono sufficienti a permetterti tempi piu' rapidi di 1/6 - 1/4 sec., senza poter mettere a terra un cavalletto e senza aver modo di appoggiarti a qualcosa, e poi saprai se lo stabilizzatore serve o non serve, anche su un grandangolo spinto...... wink.gif

Gian Carlo F
QUOTE(paolo.daprile @ Nov 21 2013, 02:54 PM) *
Salve a tutti, mi chiamo Paolo e sto pensando di dotare la mia D800 (attualmente monta il 24-120 VR) di un grandangolo ma vorrei qualche consiglio sulla possibile opzione dello stabilizzatore o non.
Grazie


ti hanno già risposto, il 16-35mm/4 è il compagno ideale del 24-120mm (li ho entrambi)

QUOTE(banci93 @ Nov 21 2013, 03:55 PM) *
Hai ragione! Rimango comunque dell'idea che il Vr in un grandangolo, se c'è bene, se non c'è non ne sentirei mai la mancanza...


se c'è ti permette di scattare anche a 1/2 di secondo a 16mm....
il VR, soprattutto se si è allergici al cavalletto come il sottoscritto, serve sempre messicano.gif .
enkova
QUOTE(danielg45 @ Nov 22 2013, 12:27 AM) *
IO ho visto delle foto comparative e il 18-35G va meglio e si vede del 16-35 non a tutti i diaframmi ovviamente. Uguale o migliore. Che però ha dalla sua il Vr.


io sono come san tommaso se non metto il dito per fare click e non vedo non ci credo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.