geofranco8791
Nov 21 2013, 01:27 PM
Ciao a tutti, mi riferisco ai cinquantini autofocus f 1.8 prima della serie D, in quanto ho una fotocamera analogica (F90x). Il dubbio sorge su quale scegliere. AF prima serie o seconda serie? Non ce ne sono altre vero? Cosa mi consigliate? Cosa cambia in termini di resa? I prezzi sono praticamente gli stessi!
Grazie a tutti
aveadeli
Nov 21 2013, 06:20 PM
Un pò di storia Nikon:
l'ottica 50/1,8 usci con l'introduzione della F501 prima vera reflex AF di Nikon. Otticamente era identico all'AIS 50/1,8 con messa a fuoco manuale.
La prima serie di ottiche AF si caratterizzava per una ghiera di messa a fuoco manuale molto sottile, in plastica dura zigrinata, circostanza che provocò molte proteste da parte del pubblico che voleva usarle anche su macchine manual focus.
Tutte tali ottiche furono in breve tempo riviste nell'estetica ed uscirono in quella che viene denominata AF II serie dove la ghiera di messa a fuoco era stata ingrandita e rivestita materiale gommoso antiscivolo.
Con l'evoluzione del sistema flash Nikon propose un aggiornamento delle ottiche AF, passando alle AFD che consentivano con i flash e con le fotocamere predisposte (se non ricordo male SB-25 e F90) il TTL 3D Matrix che necessitava anche della trasmissione dell'informazione sulla distanza per migliorare l'esposizione.
Nella stragrande maggioranza dei casi gli obiettivi AF e AFD sono otticamente identici (eclatante è però l'eccezione del 28mm/2,8 che con la versione AFD passò ad un schema a 6 lenti invece delle 5 presenti nella precedente versione AF).
I 50/1,8 AF sono tutti identici otticamente fino al recente AFS che ha cambiato schema ottico.
Qualunque sia la versione che scegli quindi non sbaglierai.