Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
francescoparise
Buongiorno,
non so se sono nella sezione giusta ma sono in possesso di due lenti (un 28mm e un 135mm) di cui non riesco ad identificare la marca.
Sul bordo superio della lente sono scritti i dati relativi alla focale poi un numero (credo sia il numero seriale del prodotto o il numero di produzione) e poi PAIM AUTO, mentre sull'altro AUTO PAIM.
Avendo visto che anche gli obiettivi Nikkor inseriscono il numero del prodotto, potrebbe trattarsi di una marca correlata e antecedente? Si tratta di prodotti giapponesi datati anni '70.
Vi ringrazio e mi scuso se non sono nella sezione giusta.
togusa
Perch� non pubblicare una foto di suddetti obbiettivi?

Una foto vale pi� di 1000 parole. smile.gif
Antonio Canetti
benvenuto sul forum.

prova a postare le foto delle ottiche in questione forse sar� pi� facile aiutarti.

della Paim in rete non c'� praticamente nulla.

per quanto riguarda la sezione siccome si sta parlando di ottiche non nikon la pi� adatta � la sezione Shushi Bar"; in ogni post c'� "chiedi moderazione" clicchi li e chiedi di spostare la discussione se prima non lo fanno d'ufficio.




Antonio
RLG_56
...ed infatti si continua al Bar...

OBIETTIVI NIKKOR ---> SUSHI BAR
Domenico1
QUOTE(francescoparise @ Nov 18 2013, 10:50 AM) *
Buongiorno,
non so se sono nella sezione giusta ma sono in possesso di due lenti (un 28mm e un 135mm) di cui non riesco ad identificare la marca.
Sul bordo superio della lente sono scritti i dati relativi alla focale poi un numero (credo sia il numero seriale del prodotto o il numero di produzione) e poi PAIM AUTO, mentre sull'altro AUTO PAIM.
Avendo visto che anche gli obiettivi Nikkor inseriscono il numero del prodotto, potrebbe trattarsi di una marca correlata e antecedente? Si tratta di prodotti giapponesi datati anni '70.
Vi ringrazio e mi scuso se non sono nella sezione giusta.


Con una piccola ricerca sulla Rete, si pu� scoprire che la PAIM era una ditta importatrice di Firenze (una S.p.A.), che comprava all'estero materiale per cos� dire "senza marca" e lo rimarcava con il suo nome. Dai binocoli agli obiettivi, fino ai telescopi. Se si cerca bene si trovano anche riferimenti telefonici e di fax (non di e-mail) che, controllando, non risultano pi� nell'elenco. Non trovando altri dati, presumo che, appunto, la ditta non esista pi�. Magari qualche utente di Firenze potrebbe dirci di pi�.

Quegli obiettivi in foto (da cui non si vede per� la baionetta) non credo abbiano correlazione con marche famose e comunque necessiterebbero di un qualche anello adattatore per essere montati su Nikon.


Ciao.
francescoparise
Si, avevo trovato anche io informazioni sulla PAIM di Firenze ma pensavo fosse un qualcosa di diverso. Ti ringrazio per la dritta.

Per quanto riguarda l'attacco � ad avvitamento quindi non va bene per le Nikon (vanno bene, invece, su una Yashica che ho...non saprei dire sulle Canon).

Secondo te quanto potrebbero valere? Pur non essendo di marca. credo siano delle discrete ottiche.

Grazie comunque delle informazioni
Domenico1
QUOTE(francescoparise @ Nov 18 2013, 02:31 PM) *
Si, avevo trovato anche io informazioni sulla PAIM di Firenze ma pensavo fosse un qualcosa di diverso. Ti ringrazio per la dritta.

Per quanto riguarda l'attacco � ad avvitamento quindi non va bene per le Nikon (vanno bene, invece, su una Yashica che ho...non saprei dire sulle Canon).

Secondo te quanto potrebbero valere? Pur non essendo di marca. credo siano delle discrete ottiche.

Grazie comunque delle informazioni


Temo che purtroppo la domanda nell'usato dei tuoi obiettivi sia piuttosto scarsa, visto il ristretto target di fotocamere su cui andrebbero (bisognerebbe essere sicuri che almeno su Canon possano andare). E' un peccato perch� sono focali (e diaframmi) interessanti e sembrano costruite in modo robusto. Bisognerebbe prima sapere dove possono essere montate, ma non vorrei che ti illudessi troppo su un eventuale realizzo. Che dire.....ammesso che vadano su Canon e senza sapere neanche con quali limitazioni (a parte il manual focus) e al netto delle condizioni generali, "sparerei" intorno ai 50-70 euro (ma, ripeto, sto ipotizzando sul nulla al momento, non vorrei dire stupidate).

Ti auguro comunque buona fortuna.


Ciao.
francescoparise
Mi sembra una stima accettabile e ragionevole la tua.
In ogni caso hanno un attacco ad avvitamento (e non ad incastro come le Nikon) quindi non saprei.
Antonio Canetti
allora e un attacco M42 comunemente associato ai vecchi attacchi Pentax, se l'attacco non � intercambiabile c'� poco da fare, ci son anelli adattatori ma perdi la messa a fuoco sull'infinito, buono per un eventuale uso in macro fotografia.


Antonio
hroby7
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 18 2013, 03:43 PM) *
se l'attacco non � intercambiabile c'� poco da fare


C'� poco da fare ?

No no

Sta roba la monti senza problemi sulle mirrorless.

Quelle mangiano di tutto biggrin.gif

Roberto
francescoparise
Si, avevo letto del problema.
Ti ringrazio per il dettaglio sull'attacco.
francescoparise
Se non era chiaro, le ottiche sono in vendita.
Ho anche altri oggetti degli anni '70 tutto Made in Japan.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.