QUOTE(alfa-beta @ Nov 15 2013, 10:30 PM)

Sera ragazzi, veniamo ad un tema che mi tocca molto..la fotografia in bianco e nero!
Vorrei sapere da voi come riuscire a riprodurre un effetto B&W realistico (tipo kodak tmax 400) su una fotografia digitale..
Come programmi di fotoritocco possiedo PS, LR, CR e Silver Efex.
Di solito uso sempre quest'ultimo perché è quello con cui sono più affine ai vari comandi..di per sè ha una serie di simulazioni di pellicole ma non mi soddisfano..
Ho scattato diverse foto a pellicole e poi convertite in digitale tramite scansione dei negativi ed il risultato era ben diverso, una gamma di grigi più completa e poi le foto appaiono con quella bella scala piena di grigi poco contrastati..mi piace molto quell'effetto ma riducendo semplicemente il constrasto, aumentando un po' la struttura e aggiungendo un po' di grana il risultato lo trovo comunque lotano..
Effettivamente riconosco di essere poco pratico con il fotoritocco e mi farebbe piacere avere qualche dritta da voi su come impostare il lavoro
Grazie mille anticipatamente... spero di essermi espresso bene nella richiesta XD

La completezza tonale del negativo B/N è superiore a quella di ogni sensore. Come in camera oscura, bisogna scegliere un intervallo ristretto di toni da riprodurre e, di conseguenza, il contrasto (aka gradazione carta). Aggiungere grana? Mai, se mai ne tolgo un po' e faccio un adeguato sharpening. La scansione, sempre a 16 bit, deve contenere tutto il possibile, a volte faccio HDR e focus stacking. La selezione tonale oggi si fa in PP e la scala logaritmica dei grigi non si emula in digitale puro.
Poi si fanno fotoritocco, denoising e presharpening (compensazione perdite MTF di film e scanner). A questo punto, l'occhio esperto individua la curva utile e, quindi, il contrasto. La scala tonale deve contenere tutto il leggibile. Ombra = cosa secondaria o delimitazione del soggetto in chiaroscuro. Luce = parte della foto che attrae. Mai bruciare le alte luci! La moda delle pellicole lith è passata da un pezzo.
A presto
Elio