Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
buzz
togli la saturazione e ottieni il risultato.
se devi usare per forza il miscelatore canale lasci tutto di default.
giovaant
QUOTE(buzz @ Nov 15 2013, 07:34 PM) *
togli la saturazione e ottieni il risultato.
se devi usare per forza il miscelatore canale lasci tutto di default.

mettendo la spunta su monocromatico l'immagine verrà in b/n , però è un b/n che non mi fa vedere bene le zone chiare e scure di un viso , mi dicono di abbassare il rosso fino a circa -130 e alzare il verde e blu fino a circa 115 , in questo modo si otterrà quello richiesto , ho provato a farlo ma l'immagine sarà troppo scura non certo come mi è stato suggerito
sicuramente sto sbagliando qualche cosa .
grazie
maxiclimb
chiedi a chi te lo ha suggerito, no? wink.gif

che poi... hai bisogno di quello per capire quali sono le zone chiare e scure di un viso??? e a che scopo?

comunque si può fare in mille modi diversi, usa la fantasia (o per meglio dire: spremi le meningi e ragionaci su, dai!)
MarcoD5
Al momento che spunti monocromatico il miscelatore canale automaticamente di analizza la scena e da dei parametri in base a essa, puoi fare tutte le mosse che vuoi importante che rimani sempre sul 100.

Per aumentare la luminosità sul viso mi pare ovvio che devi aumentare il rosso, ma chi ti ha suggerito? Giusto per sapere!!
Per un B&W meglio il livello di regolazione B&W
buzz
QUOTE(giovaant @ Nov 15 2013, 07:07 PM) *
salve !
quali sono i valori da impostare nel miscelatore canale per vedere l'immagine in bianco e nero ??
non voglio convertire l'immagine in b/n ma voglio solamente vederla in monocromatico per distinguere meglio quali sono le zone più chiare e più scure di un viso
grazie


Rianalizziamo la domanda:

La risposta è "nessuno" ovvero non imposti niente e vedi l'immagine in bianco e nero.

Poi aggiungi che non vuoi convertirla m,a vuoi solo vederla in monocromatico.
E' la stessa cosa, la vedi e poi la puoi riportare a colori.

Se ritocchi i canali dei colori non avrai più una visione fedele delle zone chiare e scure, ma una cobnversione in base al colore: immagina una zona scura con luce gialla: se ritocchi il canale del giallo la schiarisci e non è più scura! viceversa se lo abbassi. Lo stesso per il rosso e gli altri colori.

Posso chiederti lo scopo di questa operazione che vorresti andare a fare?
giovaant
QUOTE(maxiclimb @ Nov 15 2013, 08:01 PM) *
chiedi a chi te lo ha suggerito, no? wink.gif

che poi... hai bisogno di quello per capire quali sono le zone chiare e scure di un viso??? e a che scopo?

comunque si può fare in mille modi diversi, usa la fantasia (o per meglio dire: spremi le meningi e ragionaci su, dai!)

allora provo ad usare varie alternative !!
ti ringrazio

QUOTE(marcomc76 @ Nov 15 2013, 08:27 PM) *
Al momento che spunti monocromatico il miscelatore canale automaticamente di analizza la scena e da dei parametri in base a essa, puoi fare tutte le mosse che vuoi importante che rimani sempre sul 100.

Per aumentare la luminosità sul viso mi pare ovvio che devi aumentare il rosso, ma chi ti ha suggerito? Giusto per sapere!!
Per un B&W meglio il livello di regolazione B&W

ad un circolo fotografico ne hanno parlato , ok provo altre alternative
ti ringrazio !!

QUOTE(buzz @ Nov 15 2013, 08:36 PM) *
Rianalizziamo la domanda:

La risposta è "nessuno" ovvero non imposti niente e vedi l'immagine in bianco e nero.

Poi aggiungi che non vuoi convertirla m,a vuoi solo vederla in monocromatico.
E' la stessa cosa, la vedi e poi la puoi riportare a colori.

Se ritocchi i canali dei colori non avrai più una visione fedele delle zone chiare e scure, ma una cobnversione in base al colore: immagina una zona scura con luce gialla: se ritocchi il canale del giallo la schiarisci e non è più scura! viceversa se lo abbassi. Lo stesso per il rosso e gli altri colori.

Posso chiederti lo scopo di questa operazione che vorresti andare a fare?

lo scopo è poter vedere le zone più chiare e più scure sulla pelle , con il bianco e nero si riesce meglio a vedere tali differenze per poi poterci lavorare sopra con maggiore precisione .
ti ringrazio , proverò altre alternative
Marcellogali
QUOTE(giovaant @ Nov 15 2013, 07:07 PM) *
salve !
quali sono i valori da impostare nel miscelatore canale per vedere l'immagine in bianco e nero ??
non voglio convertire l'immagine in b/n ma voglio solamente vederla in monocromatico per distinguere meglio quali sono le zone più chiare e più scure di un viso
grazie

Metodi per la conversione in B/N
Scala di Grigio (distruttivo)
Togli saturazione (distruttivo)
Metodo Lab (distruttivo), ma può essere utile per illuminare la scena
Bianco e nero con metodo di fusione Colore
Mappa sfumatura
Livello di regolazione Bianco e nero
Livello di regolazione Miscelatore canali
I Canali
Calcoli
,
e inoltre i più noti
Russell Brown
Tom Niermann
Robert Carr
Greg Gorman – Mac Holbert
J.P. Caponigro
Johny Akerlund
Se sapessi inserire i miei tutorial potrei far vedere le prove

Marcellogali
QUOTE(marcomc76 @ Nov 15 2013, 08:27 PM) *
Al momento che spunti monocromatico il miscelatore canale automaticamente di analizza la scena e da dei parametri in base a essa, puoi fare tutte le mosse che vuoi importante che rimani sempre sul 100.

Per aumentare la luminosità sul viso mi pare ovvio che devi aumentare il rosso, ma chi ti ha suggerito? Giusto per sapere!!
Per un B&W meglio il livello di regolazione B&W

Scusami ma nel b w non esiste un meglio , ma il metodo più idoneo per ottenere il meglio e quindi si parte da una conversione base e con vari processi si arriva dove si vule
giovaant
QUOTE(Marcellogali @ Nov 29 2013, 09:49 PM) *
Metodi per la conversione in B/N
Scala di Grigio (distruttivo)
Togli saturazione (distruttivo)
Metodo Lab (distruttivo), ma può essere utile per illuminare la scena
Bianco e nero con metodo di fusione Colore
Mappa sfumatura
Livello di regolazione Bianco e nero
Livello di regolazione Miscelatore canali
I Canali
Calcoli
,
e inoltre i più noti
Russell Brown
Tom Niermann
Robert Carr
Greg Gorman – Mac Holbert
J.P. Caponigro
Johny Akerlund
Se sapessi inserire i miei tutorial potrei far vedere le prove

ti ringrazio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.