Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
igor1976
ciao a tutti ,
ho una D600 con Tamron SP AF 17-35 / 2.8-4 Aspherical e premetto non mi trovo male , ma vorrei porre un quesito, il seguente:
tolta la differenza di prezzo evidentissima circa 1.100.00 euro di differenza quale potrebbe essere (magari qualcuno li ha provati entrambi) la differenza sostanziale tra i due tale un domani magari da potermi invogliare a cambiare Tamron con il Nikon
p.s. ringrazio tutti in anticipo e chiedo scusa per la banale domanda:-) ma vorrei capire davvero

boken
Anch'io possiedo il Tamarro in questione e lo trovo ottimo per la mia portata (anzi pure troppo) non credo che sia minore del Nikkor dal punto di vista ottico (vedendo i vari test). L'ho provato sia su DX (e non ha eguali) che su FX (forse decade un p� agli angoli, ma resta nitidissimo a tutte le focali a TA e cmq � migliore del nikkor 18-35). Il Nikkor sar� un carrarmato ed avr� F2,8 fisso da 17 a 35 ma a quel prezzo... blink.gif
A sto punto converrebbe il 16-35 F4 tanto le macchine di adesso reggono bene ad altissimi ISO che F4 � paragonabile ad un'apertura F1,4! tongue.gif
Cesare44
conosco il 17 35 mm f/2.8 per averlo da anni, ma posso dirti poco sull'altro non avendolo provato. Come materiali e costruzione non credo abbia rivali, siamo ai massimi livelli e i tamron che vedo in giro una costruzione impeccabile come questa se la sognano.

Per il resto, fatti un giro su club di questa ottica per vedere se ti sembra malaccio quello che pu� fare un f/2.8

ciao
igor1976
QUOTE(Cesare44 @ Nov 15 2013, 05:21 PM) *
conosco il 17 35 mm f/2.8 per averlo da anni, ma posso dirti poco sull'altro non avendolo provato. Come materiali e costruzione non credo abbia rivali, siamo ai massimi livelli e i tamron che vedo in giro una costruzione impeccabile come questa se la sognano.

Per il resto, fatti un giro su club di questa ottica per vedere se ti sembra malaccio quello che pu� fare un f/2.8

ciao

grazie mille lo far�:-)

QUOTE(boken @ Nov 15 2013, 03:03 PM) *
Anch'io possiedo il Tamarro in questione e lo trovo ottimo per la mia portata (anzi pure troppo) non credo che sia minore del Nikkor dal punto di vista ottico (vedendo i vari test). L'ho provato sia su DX (e non ha eguali) che su FX (forse decade un p� agli angoli, ma resta nitidissimo a tutte le focali a TA e cmq � migliore del nikkor 18-35). Il Nikkor sar� un carrarmato ed avr� F2,8 fisso da 17 a 35 ma a quel prezzo... blink.gif
A sto punto converrebbe il 16-35 F4 tanto le macchine di adesso reggono bene ad altissimi ISO che F4 � paragonabile ad un'apertura F1,4! tongue.gif


grazie mille per la risposta � un p� quello che pensavo anche io cio� alla fine se sei un amatoriale come me e nemmeno bravo:-) 1600 euro di lente so tantissime.... non vale la pena anche perch� come ben detto da te il Tamron in qustione non � una ciofeca anzi...
carlo_64
QUOTE(igor1976 @ Nov 15 2013, 02:50 PM) *
ciao a tutti ,
ho una D600 con Tamron SP AF 17-35 / 2.8-4 Aspherical e premetto non mi trovo male , ma vorrei porre un quesito, il seguente:
tolta la differenza di prezzo evidentissima circa 1.100.00 euro di differenza quale potrebbe essere (magari qualcuno li ha provati entrambi) la differenza sostanziale tra i due tale un domani magari da potermi invogliare a cambiare Tamron con il Nikon
p.s. ringrazio tutti in anticipo e chiedo scusa per la banale domanda:-) ma vorrei capire davvero

Gli zoom sono per chi si accontenta, prova un fisso grandangolare e vedi tutto sotto altri aspetti, il problema e' che nik o su queste lenti ha una sola alternativa e neanche tango spinta, il 24 1,4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.