cecco1965
Nov 15 2013, 12:44 PM
Spesso ricorro ad internet per acquisti on line, trovando buone occasioni (ho preso 2 settimane fa una d800 e a 2380 euri), ma la confusione (o mistificazione) è dietro l'angolo. Vorrei acquistare AF-S 80-400 che ha una differenza di prezzo notevole con il precedente af-d, ma su alcuni annunci non si capisce bene di quale obiettivo stiamo parlando. Prendete ad esempio questo annuncio: [xxxxxxxxx] , se si trattasse del af-s sarebbe un ottimo prezzo (con garanzia nital direi eccezionale), mentre sarebbe "esagerato" se si trattasse di un af-d. Ne ho trovato un'altro (questo sicuramente af-s) a 1890 ma garanzia 1 anno. Sapete aiutarmi? Già che ci sono volevo anche chiedervi conferma sulle differenze tra i due obiettivi, uno, af-d, viene usato sul sistema dx, mentre l'altro è per l'fx, quindi adatto a sfruttare i 36milioni della d800e, ma è solo questa la differenza (certo non trascurabile) o ci sono differenze nei gruppi ottici e nella tropicalizzazione? montando un af-d 80-400 sulla d800e quanto si ridurrebbe il sensore (16milioni???) e che differenza ci sarebbe con l'inquadratura del campo????
MarcoD5
Nov 15 2013, 01:07 PM
Il link sarà censurato a breve, l'ottica si tratta vecchia versione AFD e non AFS G
cecco1965
Nov 15 2013, 01:39 PM
QUOTE(marcomc76 @ Nov 15 2013, 01:07 PM)

Il link sarà censurato a breve, l'ottica si tratta vecchia versione AFD e non AFS G
infatti mi sembrava .................
castorino
Nov 15 2013, 02:06 PM
Ciao, la differenza non è nella copertura del formato, entrambi infatti coprono il formato Fx ma nello schema ottico, notevolmente migliorato nell'AF-S, nella messa a fuoco che ora si avvale di un proprio motore, rendendo l'operazione di MaFmolto più veloce, mentre prima usava quello incorporato in alcune fotocamere e nel VR che ora permette di assorbire maggiormente il tremito della fotocamera(o del fotografo) Rino
cecco1965
Nov 15 2013, 02:10 PM
QUOTE(castorino @ Nov 15 2013, 02:06 PM)

Ciao, la differenza non è nella copertura del formato, entrambi infatti coprono il formato Fx ma nello schema ottico, notevolmente migliorato nell'AF-S, nella messa a fuoco che ora si avvale di un proprio motore, rendendo l'operazione di MaFmolto più veloce, mentre prima usava quello incorporato in alcune fotocamere e nel VR che ora permette di assorbire maggiormente il tremito della fotocamera(o del fotografo) Rino
i gruppi ottici sono gli stessi???? Intendo stessa resa ????
castorino
Nov 15 2013, 02:32 PM
QUOTE(cecco1965 @ Nov 15 2013, 02:10 PM)

i gruppi ottici sono gli stessi???? Intendo stessa resa ????
Scusa ma se ti dico che
lo schema ottico è stato notevolmente migliorato tu cosa capisci?!! Rino
fedebobo
Nov 15 2013, 02:32 PM
No, che sappia io, il nuovo è stato completamente ridisegnato anche otticamente.
Saluti
Roberto
federico777
Nov 15 2013, 02:39 PM
Ha anche un lente in vetro "super ED" (che finora montava il solo 200/2)
E d'altronde, con quel che accidenti costa, vorrei anche vedere

F.
cecco1965
Nov 15 2013, 02:53 PM
QUOTE(castorino @ Nov 15 2013, 02:32 PM)

Scusa ma se ti dico che lo schema ottico è stato notevolmente migliorato tu cosa capisci?!! Rino
scusa mi era sfuggito .....................

QUOTE(federico777 @ Nov 15 2013, 02:39 PM)

Ha anche un lente in vetro "super ED" (che finora montava il solo 200/2)
E d'altronde, con quel che accidenti costa, vorrei anche vedere

F.
già ...................... esattamente il doppio dell'altro, per ora l'ho trovato (senza nital) a 1890 euro
MarcoD5
Nov 15 2013, 08:21 PM
Cecco ma cosa è quel animale che hai in braccio ?
marco98.com
Nov 15 2013, 09:54 PM
E' un gran bel Luccio!
a_deias
Nov 15 2013, 10:25 PM
QUOTE(marco98.com @ Nov 15 2013, 09:54 PM)

E' un gran bel Luccio!
All'anima del luccio, quello se lo incontri sott'acqua ti si mangia!!
federico777
Nov 15 2013, 10:55 PM

F.
cecco1965
Nov 16 2013, 02:44 PM
QUOTE(marcomc76 @ Nov 15 2013, 08:21 PM)

Cecco ma cosa è quel animale che hai in braccio ?
Esox irlandese, si è un luccio di 114 cm preso (e poi delicatamente rimesso in acqua) sul lago ree
cecco1965
Nov 16 2013, 03:05 PM
QUOTE(a_deias @ Nov 15 2013, 10:25 PM)

All'anima del luccio, quello se lo incontri sott'acqua ti si mangia!!
ahahaha, tranquillo si, nonostante la sua somiglianza con il coccodrillo, si tratta di una specie timida e assolutamente inoffensiva, non si conoscono storie di attacchi ad esseri umani (altra storia con papere topolini ed altri animali che nuotano sul pelo dell'acqua), mentre infiniti sono gli incidenti sulle mani dei pescatori che in maniera inprovvida hanno infilato le loro mani in bocca alla bestiola per liberarla dall'amo, compreso il sottoscritto)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.