Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Gianfranco Priante
Ciao a tutti,
oggi pulendo una mia lente molto poco usata, mi è capitato di trovarci sopra al filtro degli insettini minuscoli bianchi che continuavano a muoversi, suppongo che si siano annidati nel tappo dell'obbiettivo da un mio viaggio all'estero.
Sapete di che insetti si trattano, come fanno ad evitare,possono causare danni o se vi è già capitato anche a voi e come avete risolto........
Ho fatto un breve video anche se non troppo nitido perché fatto velocemente col cellulare. (scusatemi in anticipo per errori di battitura nel video )



Grazie
Gianfry
buzz
per capire di che insetti si tratti ci vorrebbe il microscopio!
al posto tuo prenderei una bella pompetta di aria e li eliminerei con un soffio.
se entrano all'interno dell'ottica non te ne liberi più. E se entrano nella macchina....
Gianfranco Priante
Per fortuna si sono fermati tra il filtro sky ed il tappo obbiettivo, appena intercettati gli ho dato subito una bella soffiata con l'aria compressa di una bomboletta specifica...... cerotto.gif
Ma più il fatto che mi fa strano di più come possono essere sopravvissuti o nati senza nessun residuo organico sulla lente ed essendo stati in un posto buio e pulito per molto tempo ....

Gianfry
buzz
sono programmati per sopravvivere anche mesi senza mangiare
gambit
QUOTE(buzz @ Nov 12 2013, 09:07 PM) *
sono programmati per sopravvivere anche mesi senza mangiare


ahahah, se poi aggiornano il firmware li raddoppiano! smile.gif
Gianfranco Priante
Nooooooh ....... !
.... e se poi si bagnano, dite che si duplicano come i Gremlins .....? ohmy.gif
federico777
QUOTE(gambit @ Nov 13 2013, 09:25 AM) *
ahahah, se poi aggiornano il firmware li raddoppiano! smile.gif


messicano.gif

F.
studiodomus
Sono acari. Sperando che non si riproducano... La soluzione? metti un sacchettino di silica jel con delle gocce di antiparassitario (tipo frontline combo) per animali dentro la borsa della attrezzatura e dovresti rislvere. Anche a me è capitato. Cmq se la lente è in garanzia te la devono pulire gratis, perchè le lenti hanno anche un trattamento anti-acaro che nel tuo caso non è riuscito bene. Ciao e buona disinfestazione
Paolo66
Bè, ti è anche andata bene, pensa! messicano.gif

IPB Immagine
Gianfranco Priante
QUOTE(studiodomus @ Nov 13 2013, 11:30 PM) *
Sono acari. Sperando che non si riproducano... La soluzione? metti un sacchettino di silica jel con delle gocce di antiparassitario (tipo frontline combo) per animali dentro la borsa della attrezzatura e dovresti rislvere. Anche a me è capitato. Cmq se la lente è in garanzia te la devono pulire gratis, perchè le lenti hanno anche un trattamento anti-acaro che nel tuo caso non è riuscito bene. Ciao e buona disinfestazione


Grazie mille gentilissimo, mi risolvi un grosso problema !!!
grazie.gif



QUOTE(Paolo66 @ Nov 13 2013, 11:42 PM) *
Bè, ti è anche andata bene, pensa! messicano.gif


Urka ...., per fortuna che l'obbiettivo che ha in bocca l'orso sembra Canon , e se non sbaglio anche in fluorite ....
messicano.gif
claudiopaglia
Vedo con piacere che su questo forum ci sono persone simpatiche che sdrammatizzano sempre!
In un'altra conversione sono state postate foto riguardo macchine e obiettivi completamente distrutti, non si potrebbe fare un archivio da tirare fuori al momento di rincuorare persone a cui ad esempio è caduta la reflex o l'obiettivo? messicano.gif
federico777
QUOTE(Gianfranco Priante @ Nov 14 2013, 10:57 AM) *
Urka ...., per fortuna che l'obbiettivo che ha in bocca l'orso sembra Canon , e se non sbaglio anche in fluorite ....
messicano.gif


Povero orsetto, non vorrei che gli venisse il mal di pancia, con quella robaccia Canon messicano.gif

F.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.