Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
C.Aurelio
Qualcuno ha esperienze in merito alle 2 lenti?

A parte il 2,8 dell'afd e i 18mm dell'afs, altre differenze?

L'afs nuovo Nital l'ho visto sui 630, l'afd si trova solo usato e a che prezzo?

Da usare teoricamente su D610.


Grazie

Aurelio
C.Aurelio
Niente, non le ha mai provate nessuno... hmmm.gif unsure.gif

Non pensavo mi piacessero le rarit�!!_mexico!_

fabtr9
ciao aurelio
per quanto riguarda il 18-35 marco98 ha fondato il relativo club
facci un salto......
fabio
C.Aurelio
QUOTE(fabtr9 @ Nov 12 2013, 10:37 PM) *
ciao aurelio
per quanto riguarda il 18-35 marco98 ha fondato il relativo club
facci un salto......
fabio


Ciao Fabio,

si, ho visto i relativi club, per� mi farebbe piacere sentire qualche parere "obiettivo".

Capita a volte che nei club ci sono i fanboy dei vari prodotti (non � riferito a nessuno in particolare!).

Sono orientato al 18-35g, per� il 2,8 non mi dispiacerebbe anche se, secondo m�, � un po caro come usato, viaggiano sui 500-600 euro.

Grazie lo stesso

Aurelio

aveadeli
Il target delle due lenti � chiaramente diverso:
L'AFS 18-35mm f3,5-4,5 � un 'ottica di stampo pi� amatoriale mentre l'AFD 20-35/2,8 seppur datata � un'ottica assolutamente professionale costruita come un carroarmato.
Fu il primo zoom supergrandangolare pro di Nikkor.
Non conosco personalmente nessuna delle due lenti per� il 20-35/2,8 mi ha sempre attratto per la sua robusta costruzione e per la luminositit� f2,8 anche se, stando ai commenti reperibili in rete l'AFS 18-35 � molto ben quotato e molto probabilmente � anche superiore come resa data la giovinezza del progetto.

Anni fa ho cercato a lungo il 20-35/2,8 senza trovare un'occasione valida, ho sempre scartato il 18-35 AFD (all'epoca unica alternativa possibile) e poi alla fine ho preso il 16-35VR (principalmente per la sua focale minima) prima che uscisse il nuovo AFS 18-35 a cui probabilmente avrei guardato con interesse per regioni economiche.
Al top c'� l'eccellente 17-35/2,8 che � comunque piuttosto difficile da reperire usato ed in buone condizioni.

Immagino non ti sia stato di grande aiuto, ma in sintesi se trovassi l'occasione di un buon 20-35/2,8 sicuramente non farai un acquisto errato.
fra_bruni
QUOTE(aveadeli @ Nov 13 2013, 11:15 AM) *
Il target delle due lenti � chiaramente diverso:
L'AFS 18-35mm f3,5-4,5 � un 'ottica di stampo pi� amatoriale mentre l'AFD 20-35/2,8 seppur datata � un'ottica assolutamente professionale costruita come un carroarmato.
Fu il primo zoom supergrandangolare pro di Nikkor.
Non conosco personalmente nessuna delle due lenti per� il 20-35/2,8 mi ha sempre attratto per la sua robusta costruzione e per la luminositit� f2,8 anche se, stando ai commenti reperibili in rete l'AFS 18-35 � molto ben quotato e molto probabilmente � anche superiore come resa data la giovinezza del progetto.

Anni fa ho cercato a lungo il 20-35/2,8 senza trovare un'occasione valida, ho sempre scartato il 18-35 AFD (all'epoca unica alternativa possibile) e poi alla fine ho preso il 16-35VR (principalmente per la sua focale minima) prima che uscisse il nuovo AFS 18-35 a cui probabilmente avrei guardato con interesse per regioni economiche.
Al top c'� l'eccellente 17-35/2,8 che � comunque piuttosto difficile da reperire usato ed in buone condizioni.

Immagino non ti sia stato di grande aiuto, ma in sintesi se trovassi l'occasione di un buon 20-35/2,8 sicuramente non farai un acquisto errato.


Io no. Prenderei un 18-35. Ha pi� risolvenza del 20-35, soffre meno dei flare e dei controluce avendo schemi ottici pi� semplici, ha un estensione focale maggiore, lo compri nuovo e sai che sei tu il primo a metterci le mani ed � appositamente progettato per il digitale. Bastano queste ragioni?
Le ottiche zoom ultrawide hanno avuto da una 15ina (correggetemi se sbaglio) di anni a questa parte un incremento prestazionale molto pi� marcato che in tutte le altre focali zoom...

F.
C.Aurelio
QUOTE(aveadeli @ Nov 13 2013, 11:15 AM) *
Il target delle due lenti � chiaramente diverso:
L'AFS 18-35mm f3,5-4,5 � un 'ottica di stampo pi� amatoriale mentre l'AFD 20-35/2,8 seppur datata � un'ottica assolutamente professionale costruita come un carroarmato.
Fu il primo zoom supergrandangolare pro di Nikkor.
Non conosco personalmente nessuna delle due lenti per� il 20-35/2,8 mi ha sempre attratto per la sua robusta costruzione e per la luminositit� f2,8 anche se, stando ai commenti reperibili in rete l'AFS 18-35 � molto ben quotato e molto probabilmente � anche superiore come resa data la giovinezza del progetto.

Anni fa ho cercato a lungo il 20-35/2,8 senza trovare un'occasione valida, ho sempre scartato il 18-35 AFD (all'epoca unica alternativa possibile) e poi alla fine ho preso il 16-35VR (principalmente per la sua focale minima) prima che uscisse il nuovo AFS 18-35 a cui probabilmente avrei guardato con interesse per regioni economiche.
Al top c'� l'eccellente 17-35/2,8 che � comunque piuttosto difficile da reperire usato ed in buone condizioni.

Immagino non ti sia stato di grande aiuto, ma in sintesi se trovassi l'occasione di un buon 20-35/2,8 sicuramente non farai un acquisto errato.


Non tantissimo tempo f� ho avuto un'occasione per il 20-35 2,8 che come dici te mi ha sempre incuriosito per robustezza e luminosit�, ma guardando e RI-guardando le immagini degli scatti in rete non mi ha mai convinto particolarmente.

Come alternativa ho sempre visto il 18-35. Prima il modello Afd e ora l'Afs che ritengo soddisfacente a livello di resa.

Mi rendo conto che le ottiche Afd non mi hanno mai convinto particolarmente, � prettamente un'opinione soggettiva!!
Per l' 85mm che possedevo sia in Afd (1,4) che Afs (1,8) ero arrivato alla conclusione che preferivo l'Afs e quindi tra i 2 di tenermi quello.

Penso che tra i 2 opter� per l'Afs perch� parte dai 18mm e come tipo di resa e pi� consona ai miei gusti. Per la luminosit� mi appogger� ai fissi!

Per quanto riguarda 17-35, 14-24 e 16-35 iniziamo ad essere fuori budget anche se eccellenti ottiche e non nascondo che amo viaggiare leggero.

grazie


QUOTE(fra_bruni @ Nov 13 2013, 06:55 PM) *
Io no. Prenderei un 18-35. Ha pi� risolvenza del 20-35, soffre meno dei flare e dei controluce avendo schemi ottici pi� semplici, ha un estensione focale maggiore, lo compri nuovo e sai che sei tu il primo a metterci le mani ed � appositamente progettato per il digitale. Bastano queste ragioni?
Le ottiche zoom ultrawide hanno avuto da una 15ina (correggetemi se sbaglio) di anni a questa parte un incremento prestazionale molto pi� marcato che in tutte le altre focali zoom...

F.



Pollice.gif
gargasecca
QUOTE(ziocossub @ Nov 12 2013, 11:09 PM) *
Ciao Fabio,

si, ho visto i relativi club, per� mi farebbe piacere sentire qualche parere "obiettivo".

Capita a volte che nei club ci sono i fanboy dei vari prodotti (non � riferito a nessuno in particolare!).

Sono orientato al 18-35g, per� il 2,8 non mi dispiacerebbe anche se, secondo m�, � un po caro come usato, viaggiano sui 500-600 euro.

Grazie lo stesso

Aurelio


Ciao...io ho trovato l' occasione giusta...e non me la sono fatta sfuggire...ho preso il 20~35...gi� solo vederlo montato sulla D600 ti rendi conto che � un' ottica fatta con i "c@ntro"...finitura ruvida...lente frontale molata a mano...x questo costava molto da nuovo...resa secondo me molto molto buona...a me � piaciuto subito...se vuoi ti cerco qualche scatto (ne ho ancora pochi) e te lo inserisco.
Certo...se lo trovassi come me a 400�...(completo di tappi e paraluce...non dirlo in giro... ohmy.gif )non pensarci neppure un attimo...e ti ripeto la quotazione � data dal fatto che � stato il 1� zoom della serie "pro"...se invece non sei convinto e ti scoccia spendere oltre 500� x l' usato...mi spiace ma ha solo l' altra alternativa.
grazie.gif

46scaio46
QUOTE(ziocossub @ Nov 12 2013, 05:56 PM) *
Qualcuno ha esperienze in merito alle 2 lenti?

A parte il 2,8 dell'afd e i 18mm dell'afs, altre differenze?

L'afs nuovo Nital l'ho visto sui 630, l'afd si trova solo usato e a che prezzo?

Da usare teoricamente su D610.
Grazie

Aurelio


Ciao Aurelio, io ero nella tua stessa situazione (passaggio da d90 a d700) e in negozio avevano entrambi pi� o meno allo stesso prezzo (18-35 nuovo nital e 20-35 usato ma come nuovo e revisionato) e ho optato per il 18-35 perch� mi ha favorevolmente colpito la compattezza e la leggerezza oltre al fatto che � internal focus e anche "zoomando" il barilotto non si estende..avviene tutto all'interno insomma!
Inoltre pesa se non sbaglio 380g!
Non ho ancora avuto modo ti spremerlo in situazioni critiche (l'ho preso sabato scorso) per� dalle prime prove promette davvero bene sia come distorsione che nitidezza..

Per� ribadisco che l'ago della bilancia � stata la prova statica in mano in negozio. Mi ha davvero stupito il rapporto compattezza+leggerezza/tecnologia..

Spero di esserti stato di aiuto!

Fabio
C.Aurelio
Ciao, � quello che volevo vedere, 20-35 su D600 o D610, puoi postare qualche foto??

Lo avevo visto dal giapponese a 460 circa con spedizione... per� non mi � scattato l'impulso ed � per quello che vorrei vedere anche il 18-35 su D600 - D610.


Grazie

Aurelio






QUOTE(46scaio46 @ Nov 14 2013, 11:02 AM) *
Ciao Aurelio, io ero nella tua stessa situazione (passaggio da d90 a d700) e in negozio avevano entrambi pi� o meno allo stesso prezzo (18-35 nuovo nital e 20-35 usato ma come nuovo e revisionato) e ho optato per il 18-35 perch� mi ha favorevolmente colpito la compattezza e la leggerezza oltre al fatto che � internal focus e anche "zoomando" il barilotto non si estende..avviene tutto all'interno insomma!
Inoltre pesa se non sbaglio 380g!
Non ho ancora avuto modo ti spremerlo in situazioni critiche (l'ho preso sabato scorso) per� dalle prime prove promette davvero bene sia come distorsione che nitidezza..

Per� ribadisco che l'ago della bilancia � stata la prova statica in mano in negozio. Mi ha davvero stupito il rapporto compattezza+leggerezza/tecnologia..

Spero di esserti stato di aiuto!

Fabio



Ciao Fabio, magari avessi la fortuna di averli tra le mani, allora s� che ti toglieresti i dubbi!!

grazie per le info
gargasecca
QUOTE(ziocossub @ Nov 14 2013, 11:08 AM) *
Ciao, � quello che volevo vedere, 20-35 su D600 o D610, puoi postare qualche foto??

Lo avevo visto dal giapponese a 460 circa con spedizione... per� non mi � scattato l'impulso ed � per quello che vorrei vedere anche il 18-35 su D600 - D610.
Grazie

Aurelio
Ciao Fabio, magari avessi la fortuna di averli tra le mani, allora s� che ti toglieresti i dubbi!!

grazie per le info



S�...dal "giapponese" l' avevo visto pure io...e cmq � il 2� che gli capita in pochi mesi...volati via tutti e due...tieni presente che le quotazioni che riporta quel negozio sono secondo me le "vere" quotazioni di mercato-usato...quindi avendolo io trovato ad un "prezzaccio" non ho potuto resistere.

Tornando all' ottica...� IF anche il 20~35 x quanto riguarda la messa a fuoco...e zoomando da 20 a 35mm non si "estende"...� mobile tutto il blocco lente frontale avanti e indietro...lo trovo poi massiccio...compatto...600gr su bilancia elettronica...e poi quella finitura ruvida tipo l' 85 f1,4 o il 180mm...irresistibile secondo me...ora ti cerco qualche scatto decente... smile.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
gargasecca
Queste che ti metto ora le ho solo aperte adesso con ViewNx e convertite al 50% in .jpg...non ho ritoccato nulla...giusto per farti vedere i colori e la resa e la distorsione...cos� vedi pure quanto � sporco il mio sensore... messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
marco98.com
Mi sono sentito chiamato in causa... messicano.gif

Questi due obiettivi sono destinati a due utilizzi diversi...

Dipende da te!

Io ho optato per il 18-35 dato che fotografo poco di notte o in ambienti con condizione di luce difficile...

Lo utilizzo soprattutto in paesaggi, street e ambienti interni

Non ho mai provato il 20-35 per�...

Il 18-35 tieni conto che gi� a TA ha una nitidezza fantastica! ...migliora chiudendo attorno a f6,3-7,1-8

...intanto vi seguo biggrin.gif
marco98.com
Se vuoi invece un carrarmato... 20-35 !

...come detto da Gargasecca il 20-35 ha le lenti molate a mano, il che lo rende di fascia alta!

In poche parole... il 18-35 � il cuginetto del 50ino 1.8G... sia come qualit� ottica che qualit� costruttiva

In confronto alla d700 il 18-35 � burro... ma con i grandangolari non ci gioco a baseball! laugh.gif
gargasecca
Mi sono dimenticato di dirti...che uso SEMPRE un filtro protettivo neutro davanti l' ottica...sul 20~35 ho montato un Nikon NC da 77mm...e che le foto sono tutte a mano libera...in particolare quella notturna a 6400 ISO.
grazie.gif
C.Aurelio
QUOTE(gargasecca @ Nov 14 2013, 01:21 PM) *
Queste che ti metto ora le ho solo aperte adesso con ViewNx e convertite al 50% in .jpg...non ho ritoccato nulla...giusto per farti vedere i colori e la resa e la distorsione...cos� vedi pure quanto � sporco il mio sensore... messicano.gif


Belle, non c'� che dire, mi sembra rispecchi il carattere delle ottiche Afd... smile.gif

Per le macchie nel sensore direi che sulla tuga a poppa del traghetto ne sono presenti 5 in fila, di notevoli dimensioni e mi sembra che all'interno ci sia anche del sale... messicano.gif

sarei curioso di vedere il 18-35 con la tua macchina... smile.gif


C.Aurelio
QUOTE(marco98.com @ Nov 14 2013, 02:21 PM) *
Se vuoi invece un carrarmato... 20-35 !

...come detto da Gargasecca il 20-35 ha le lenti molate a mano, il che lo rende di fascia alta!

In poche parole... il 18-35 � il cuginetto del 50ino 1.8G... sia come qualit� ottica che qualit� costruttiva

In confronto alla d700 il 18-35 � burro... ma con i grandangolari non ci gioco a baseball! laugh.gif


Ciao Marco,
seguo sempre il "tuo" fans club del 18-35, da quando lo hai aperto ad ogni nuovo intervento. smile.gif

Quand'� che ti prendi la 800 cos� mi fai vedere qualche fotina del 18-35, v� bene anche la 610... biggrin.gif

Devo essere sincero sto cercando di disintossicarmi dalla bellezza dell'oggettistica, nel senso che, se anche meno bella, resistente, grossa ed affascinante preferisco prendere una "cosa" che dia un'immagine piacevole (ai miei gusti). Praticamente guardo il solo risultato finale!!
Se non fosse cos� non avrei MAI venduto l'85 Afd 1,4 per tenermi l'Afs 1,8.

Il 18-35 � secondo me piu "freddo" come obiettivo ma mi sembra piu reale..... bhoo!!

Aspetto la tua D800?? biggrin.gif
gargasecca
QUOTE(ziocossub @ Nov 14 2013, 02:48 PM) *
Belle, non c'� che dire, mi sembra rispecchi il carattere delle ottiche Afd... smile.gif

Per le macchie nel sensore direi che sulla tuga a poppa del traghetto ne sono presenti 5 in fila, di notevoli dimensioni e mi sembra che all'interno ci sia anche del sale... messicano.gif

sarei curioso di vedere il 18-35 con la tua macchina... smile.gif



Lo sai che mica ci avevo fatto caso???
Ho dovuto aprire il file a tutta grandezza x capire cosa intendessi... messicano.gif
C.Aurelio
QUOTE(gargasecca @ Nov 14 2013, 03:06 PM) *

Lo sai che mica ci avevo fatto caso???
Ho dovuto aprire il file a tutta grandezza x capire cosa intendessi... messicano.gif



Molto bella la foto del banchetto "Transilvania".... 6400iso!!
lestat70
QUOTE(ziocossub @ Nov 14 2013, 03:06 PM) *
Ciao Marco,
seguo sempre il "tuo" fans club del 18-35, da quando lo hai aperto ad ogni nuovo intervento. smile.gif

Quand'� che ti prendi la 800 cos� mi fai vedere qualche fotina del 18-35, v� bene anche la 610... biggrin.gif

Devo essere sincero sto cercando di disintossicarmi dalla bellezza dell'oggettistica, nel senso che, se anche meno bella, resistente, grossa ed affascinante preferisco prendere una "cosa" che dia un'immagine piacevole (ai miei gusti). Praticamente guardo il solo risultato finale!!
Se non fosse cos� non avrei MAI venduto l'85 Afd 1,4 per tenermi l'Afs 1,8.

Il 18-35 � secondo me piu "freddo" come obiettivo ma mi sembra piu reale..... bhoo!!

Aspetto la tua D800?? biggrin.gif



Ciao, anche io sono nel club fondato da Marco :-)
Vedo che ti interessa vederlo su D800, ti allego qualche scatto :-)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 664.8 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
marco98.com
QUOTE(ziocossub @ Nov 14 2013, 03:06 PM) *
Ciao Marco,
seguo sempre il "tuo" fans club del 18-35, da quando lo hai aperto ad ogni nuovo intervento. smile.gif

Quand'� che ti prendi la 800 cos� mi fai vedere qualche fotina del 18-35, v� bene anche la 610...

Devo essere sincero sto cercando di disintossicarmi dalla bellezza dell'oggettistica, nel senso che, se anche meno bella, resistente, grossa ed affascinante preferisco prendere una "cosa" che dia un'immagine piacevole (ai miei gusti). Praticamente guardo il solo risultato finale!!
Se non fosse cos� non avrei MAI venduto l'85 Afd 1,4 per tenermi l'Afs 1,8.

Il 18-35 � secondo me piu "freddo" come obiettivo ma mi sembra piu reale..... bhoo!!

Aspetto la tua D800??


Ah...la d800 dovr� aspettare! messicano.gif

La d700 funziona ancora! messicano.gif

...scherzi e scimmie a parte... tongue.gif

i nuovi obiettivi G hanno delle tonalit� un po' pi� fredde, hanno contrasti e passaggi tonali pi� duri rispetto i D o agli Ai

L'ho notato soprattutto confrontando (a suo tempo, quando avevo il 28-70 2.8D) il 50 1.8G al 28-70 2.8d (alla focale di 50, ovvio)

Nonostante l' indiscussa nitidezza di entrambi gli obiettivi, il 50ino risultava pi� netto e marcato nei contrasti. Il 28-70 invece era di colori leggermente meno saturi e pi� delicati

...va a gusti....

Comunque sono differenze che noti solamente cercandole, altrimenti non sono cos� lampanti


Foto fantastiche Lestat!

Per fortuna che ci sei tu, con la d800! laugh.gif

La penultima � a dir poco fenomenale!
C.Aurelio
QUOTE(lestat70 @ Nov 14 2013, 03:28 PM) *
Ciao, anche io sono nel club fondato da Marco :-)
Vedo che ti interessa vederlo su D800, ti allego qualche scatto :-)










Eccolo l�... lo sapevo... mi avresti fatto meno male se mi avessi dato un'accoltellata al fegato!!! messicano.gif

Quello che hai postato � esattamente quello che "voglio" o forse � meglio quello che "vorrei" rolleyes.gif

D800 e 16-35 � troppo per me... economicamente! Ma D610 e 18-35 � gi� pi� fattibile!
Lo s� che 500 euro di differenza non sono tanti, ma per alcuni possono essere troppi!!

Belle, complimenti!! Pollice.gif

Aurelio
a_deias
QUOTE(ziocossub @ Nov 14 2013, 03:43 PM) *
Eccolo l�... lo sapevo... mi avresti fatto meno male se mi avessi dato un'accoltellata al fegato!!! messicano.gif

Quello che hai postato � esattamente quello che "voglio" o forse � meglio quello che "vorrei" rolleyes.gif

D800 e 16-35 � troppo per me... economicamente! Ma D610 e 18-35 � gi� pi� fattibile!
Lo s� che 500 euro di differenza non sono tanti, ma per alcuni possono essere troppi!!

Belle, complimenti!! Pollice.gif

Aurelio


Se solo il 16-35 si trovasse usato import a prezzi ragionevoli rispetto al nuovo (920-950) sarebbe a portata anche di per ragioni di costo preferisce il 18-35.

Poi se pragmaticamente si va sul 18-35 import apprezzando le comunque buone prestazioni e maggiore compattezza tanto meglio, vedo che si portano comunque a casa ottimi scatti.
gargasecca
QUOTE(ziocossub @ Nov 14 2013, 03:43 PM) *
Eccolo l�... lo sapevo... mi avresti fatto meno male se mi avessi dato un'accoltellata al fegato!!! messicano.gif

Quello che hai postato � esattamente quello che "voglio" o forse � meglio quello che "vorrei" rolleyes.gif

D800 e 16-35 � troppo per me... economicamente! Ma D610 e 18-35 � gi� pi� fattibile!
Lo s� che 500 euro di differenza non sono tanti, ma per alcuni possono essere troppi!!

Belle, complimenti!! Pollice.gif

Aurelio



Per�...se posso...occhio nel dare giudizi sulle foto postate da lestat70...in quanto le trovo fuorvianti perch� sono molto e ben ritoccate...io proprio x essere "asettico"...ho preso il .Nef...aperto...convertito in .jpg al 50%...cos� per renderti conto meglio dell' effettiva "resa".
Valuterei di + le foto di marco98 che mi sembrano "non ritoccate" come le mie per avere un metro di giudizio + "oggettivo".
grazie.gif
lestat70
QUOTE(ziocossub @ Nov 14 2013, 03:43 PM) *
Eccolo l�... lo sapevo... mi avresti fatto meno male se mi avessi dato un'accoltellata al fegato!!! messicano.gif

Quello che hai postato � esattamente quello che "voglio" o forse � meglio quello che "vorrei" rolleyes.gif

D800 e 16-35 � troppo per me... economicamente! Ma D610 e 18-35 � gi� pi� fattibile!
Lo s� che 500 euro di differenza non sono tanti, ma per alcuni possono essere troppi!!

Belle, complimenti!! Pollice.gif

Aurelio


Per la D800 posso solo dirti che sono stra contento. Il 16-35 l'ho provato e non ho visto differenze estreme. Manca il VR, ma � molto pi� leggero e questo ha influenzato la scelta. Con i soldi risparmiati ho comprato un Samyang 14 e un altro paio di cosine :-)
Vero quello che dice Gargasecca, ma le mie elaborazioni, a parte la terza, non sono particolarmente spinte e, in ogni caso, visto che un p� d'elaborazione la si fa comunque, dopo aver fatto vedere il nef mi pareva utile mostrare anche un risultato finito rolleyes.gif
Ciao a tutti!

marco98.com
Beh... io ho usato camera raw per aprire le ombre o le luci, e per convertire in B/N. Ah, ho utilizzato il filtro polarizzatore wink.gif
C.Aurelio
QUOTE(gargasecca @ Nov 14 2013, 03:52 PM) *

Per�...se posso...occhio nel dare giudizi sulle foto postate da lestat70...in quanto le trovo fuorvianti perch� sono molto e ben ritoccate...io proprio x essere "asettico"...ho preso il .Nef...aperto...convertito in .jpg al 50%...cos� per renderti conto meglio dell' effettiva "resa".
Valuterei di + le foto di marco98 che mi sembrano "non ritoccate" come le mie per avere un metro di giudizio + "oggettivo".
grazie.gif


Si, ho visto e valutato tutte le ipotesi e ti ringrazio di aver postato le foto. Per� come avevo scritto prima mi accorgo sempre piu che preferisco la resa degli obiettivi Afs.
Non me ne volere, ho visto che hai tutti obiettivi Afd... smile.gif

grazie.gif
gargasecca
QUOTE(ziocossub @ Nov 14 2013, 04:48 PM) *
Si, ho visto e valutato tutte le ipotesi e ti ringrazio di aver postato le foto. Per� come avevo scritto prima mi accorgo sempre piu che preferisco la resa degli obiettivi Afs.
Non me ne volere, ho visto che hai tutti obiettivi Afd... smile.gif

grazie.gif


Per carit�...i gusti non si discutono...era solo per la precisione... wink.gif
C.Aurelio
QUOTE(gargasecca @ Nov 14 2013, 04:54 PM) *

Per carit�...i gusti non si discutono...era solo per la precisione... wink.gif



wink.gif
a_deias
QUOTE(ziocossub @ Nov 14 2013, 04:48 PM) *
Si, ho visto e valutato tutte le ipotesi e ti ringrazio di aver postato le foto. Per� come avevo scritto prima mi accorgo sempre piu che preferisco la resa degli obiettivi Afs.
Non me ne volere, ho visto che hai tutti obiettivi Afd... smile.gif

grazie.gif


Eppure Aurelio il 20-35 ha un qualcosa che gli AF-S non hanno, si pi� precisini ma le immagini del 20-35 mi emozionano di pi�, vedo le immagini pi� tridimensionali e i colori pi� naturali.


C.Aurelio
QUOTE(a_deias @ Nov 14 2013, 05:05 PM) *
Eppure Aurelio il 20-35 ha un qualcosa che gli AF-S non hanno, si pi� precisini ma le immagini del 20-35 mi emozionano di pi�, vedo le immagini pi� tridimensionali e i colori pi� naturali.



Vero! Tutti, o quasi tutti gli afd, almeno quelli che ho provato io, hanno delle caratteristiche che gli afs non hanno, colori pi� naturali meno saturi e contrastati m� non s� perch�, forse perch� sono cresciuto fotograficamente con gli afs, preferisco questi ultimi!
Mi piacciono le foto molto contrastate e con colori duri. Non c� posso f� nulla!!!

Gli Afs sono senz'anima, freddi... Cosa che non sono gli Afd, caldi e accoglienti... (scusa, ora st� spaziando!) laugh.gif

POTESSI gli prenderei tutt'e due

Aurelio
maxrocca
Copio Gargasecca ... il 20/35 2,8 e' un carrarmato: maestoso, massiccio, ottimamente lavorato, dimostra sia visivamente che qualitativamente di essere un obiettivo di qualita'. Non per niente all'epoca era qualificato come obiettivo professionale.
Io l'ho acquistato se ebay circa 2 mesi fa e l'ho pagato circa 430 euro e, credo, che li valga abbondantemente.
Io non avrei dubbi .... dry.gif rolleyes.gif rolleyes.gif

Un saluto, Massimo
a_deias
QUOTE(maxrocca @ Nov 14 2013, 06:21 PM) *
Copio Gargasecca ... il 20/35 2,8 e' un carrarmato: maestoso, massiccio, ottimamente lavorato, dimostra sia visivamente che qualitativamente di essere un obiettivo di qualita'. Non per niente all'epoca era qualificato come obiettivo professionale.
Io l'ho acquistato se ebay circa 2 mesi fa e l'ho pagato circa 430 euro e, credo, che li valga abbondantemente.
Io non avrei dubbi .... dry.gif rolleyes.gif rolleyes.gif

Un saluto, Massimo

Ottimo acquisto a 430 euro!
lestat70
QUOTE(marco98.com @ Nov 14 2013, 03:38 PM) *
Ah...la d800 dovr� aspettare! messicano.gif

La d700 funziona ancora! messicano.gif

...scherzi e scimmie a parte... tongue.gif

i nuovi obiettivi G hanno delle tonalit� un po' pi� fredde, hanno contrasti e passaggi tonali pi� duri rispetto i D o agli Ai

L'ho notato soprattutto confrontando (a suo tempo, quando avevo il 28-70 2.8D) il 50 1.8G al 28-70 2.8d (alla focale di 50, ovvio)

Nonostante l' indiscussa nitidezza di entrambi gli obiettivi, il 50ino risultava pi� netto e marcato nei contrasti. Il 28-70 invece era di colori leggermente meno saturi e pi� delicati

...va a gusti....

Comunque sono differenze che noti solamente cercandole, altrimenti non sono cos� lampanti
Foto fantastiche Lestat!

Per fortuna che ci sei tu, con la d800! laugh.gif

La penultima � a dir poco fenomenale!


Grazie Marco :-)

marco98.com
QUOTE(lestat70 @ Nov 14 2013, 06:46 PM) *
Grazie Marco :-)


Pollice.gif wink.gif

Ha uno stile che adoro...!
lestat70
QUOTE(marco98.com @ Nov 14 2013, 06:59 PM) *
Pollice.gif wink.gif

Ha uno stile che adoro...!



� un tipo di PP che piace molto anche a me! esalta i dettagli di certi soggetti e ha un gusto retr� che mi piace molto!
C.Aurelio
QUOTE(maxrocca @ Nov 14 2013, 06:21 PM) *
Copio Gargasecca ... il 20/35 2,8 e' un carrarmato: maestoso, massiccio, ottimamente lavorato, dimostra sia visivamente che qualitativamente di essere un obiettivo di qualita'. Non per niente all'epoca era qualificato come obiettivo professionale.
Io l'ho acquistato se ebay circa 2 mesi fa e l'ho pagato circa 430 euro e, credo, che li valga abbondantemente.
Io non avrei dubbi .... dry.gif rolleyes.gif rolleyes.gif

Un saluto, Massimo


430 euro � un'ottimo prezzo, difficile da trovare e sopratutto non sono 600 euro circa del 18-35...

A quel prezzo, se in ottime condizioni lo avrei sicuramente preso anch'io...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.