Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
brik85
ciao,
io sono in possesso di una d90 con:
18/105
35 1.8
70/300 VC tamron
105 af D macro

sono intenzionato a cambiare un po' il parco ottiche nella parte bassa dei mm. dovr� andare in australia il prossimo anno e quindi visto che sar� un viaggio importante voglio arrivare pronto...
non so ancora quanto e se la d90 rester� con me perch� la d610 ha agitato le scimmie cerotto.gif oppure vedr� se la nikon mi sforna la d400
ma veniamo al dubbio principale che riguarda le ottiche, in pratica vorrei sostituire il 18/105 anche se buono pratico e leggero con qualcosa di qualit�..
non so se prendere un 17/55 ooppure un ??/24 + 24/85 per avere pi� grandangolo e essere gi� pronto per un eventuale FF.
per� � proprio questo eventuale che mi frena un po' perch� se non passo al FF la seconda opzione non � scomodo su DX cambiare ottica sui 24 mm? sul lato grandangolo ho messo i ?? perch� non so su cosa potrei orientarmi...
Banci90

17-55 wink.gif
Cesare44
se stai per passare a full frame, inutile spremersi le meningi su cosa sia meglio prendere.
Scegli lo zoom standard che pi� ti piace, basta che sia in full frame.

ciao
brik85
ma se non passo al FF? ci vorr� un po' dopo lo schianto del mio portafoglio dopo il cambio di lenti... sul 17/55 ho sempre sentito parlare benissimo, ma con 1000 euro non compro lenti migliori e anche per FF?
NicoDiGio92
Nikon non aggiorna pi� lenti DX di qualit�, io non andrei a spendere mille o pi� euro per il 17-55, soprattutto considerando l'eventualit� del passaggio a FX. Io prenderei il 16-35 che se rimani in DX diventa un 24-50 con il quale ci puoi fare quasi tutto, mentre se passi a FX hai un signor grandangolo con il quale puoi anche fare street.

Nico
brik85
infatti, pensandoci bene anche secondo me non vale la pena spendere tutti quei soldi per un'ottica che forse presto vender�...

per� che corredo faccio? il 16/35 � ottimo per� son 1000 euro, qualcosa di pi� economico? altrimenti il pieno formato me lo sogno...
ho visto il sigma 12/24 che sembra interessante ed � sia per dx che fx! che ne dite? alternative?
dopo prendo il 24/85 nikon? ha una buona qualit�?
NicoDiGio92
QUOTE(brik85 @ Nov 11 2013, 05:49 PM) *
infatti, pensandoci bene anche secondo me non vale la pena spendere tutti quei soldi per un'ottica che forse presto vender�...

per� che corredo faccio? il 16/35 � ottimo per� son 1000 euro, qualcosa di pi� economico? altrimenti il pieno formato me lo sogno...
ho visto il sigma 12/24 che sembra interessante ed � sia per dx che fx! che ne dite? alternative?
dopo prendo il 24/85 nikon? ha una buona qualit�?


Degli obiettivi che citi ho provato solo il 16-35 quindi non saprei dire se valgono i soldi che costano. Se vuoi risparmiare c'� anche il nuovo 18-35G, puoi trovare il club relativo e chiedere anche a Marco.98 che sicuramente sapr� darti tutte le informazioni che desideri. Secondo me comunque 1000� per il 16-35 sono pi� che ben spesi.

Nico
brik85
Immagino, ho visto alcune recensioni ed � davvero una gran bella lente... Per� se devo prendere quello, pi� un secondo obiettivo pi� lungo e la d610 va a finire che non mi rimane pi� nulla per il viaggio... cerotto.gif
La qualit� del 24 85 com �? Quale versione � migliore? C'� anche un tamron o due in quel range di focali, qual � migliore?
C.Aurelio
Ciao, mi sembra tu abbia le idee un p� confuse...
Io al posto tuo O prenderei il sigma 10-20 sulla galassia e partivo per il viaggio con d90 e tutto il resto
OPPURE D610 + 18-35G + 50mm 1,8G e con il tamron e il 105 saresti completo.

A.
brik85
Sono pi� che confuse... Sulle ottiche per fx sono abbastanza impreparato... Quindi cerco qui dei consigli per non sbagliare acquisto. Il full frame mi attira parecchio e non voglio pi� acquistare ottiche per dx, cos� appena posso faccio il salto... Della categoria del 24 85 qual � migliore? Possibilmente spendendo 6 700 euro... Non voglio arrivare al 24 70 nikon
fabtr9
mi sembri molto tentato dal full frame e considerato che
1) della d400 non c '� nulla all'orizzonte
2) conosco bene la situazione messicano.gif
dal mio piccolo ti sconsiglierei lenti dx....
sono d'accordo con Nico io opterei per 16-35 altrimenti se non ce la fai 18-35
brik85
La nikon aspetta che mi butto nel fx e poi far� uscire la d400 ma non sar� pi� un problema mio... Tornando ai miei dubbi, il 18 35 � pi� alla mia portata, che versione va meglio? Af s o af d?
Dopo il grandangolo? Un 50ino ci sta per� vorrei farmi un'idea sullo zoom... 24 85?oppure devo salire con il prezzo?
Il 18 35 rende bene anche su d90?
Calamastruno
Sia il 18-35 af-s che il nuovo 24-85 3,5-4,5 sono belle lenti anche se molto economiche, ideale per il fotoamatore che cerca qualit� e leggerezza in un solo prodotto senza spendere cifre astronomiche. Per� c'� da dire che quelle 1000 euro (che si trova anche a meno) per il 16-35 sono ben spesi! Prova a vedere nel mondo dell'usato! Bella anche l'opzione, GRANDANGOLO+50mm+105+70-300! Due fissi di qualit� e due altrettanto zoom di qualit�!
brik85
quindi secondo te � meglio 18/35 (oppure 16/35) + 50 mm + 105 + 70/300 piuttosto che 18/35 + 24/85 + 105 e 70/300?

il 18/35 af s oppure af d?

anche il 24/85 ho trovato pi� versioni, l'afs � il migliore oppure il vecchio � altrettanto valido?
ro83d7100
del 24-120vr f4 che ne pensi ?
brik85
Ho letto che � un buon tuttofare e non mi dispiacerebbe, ma costa abbastanza e si sovrappone sia al grandangolo 18 35 (che non ho ancora) sia al tele (70 300)
Per� come focali � quello che mi piace di pi�...
danielg45
Fossi in te andrei su lenti fx , non si sa mai. Con due fai tutto. Esempio : il nuovo sigma 24-105 f4 vr piu un tokina 11-16 f2.8 avresti ottima qualita, il tokina e' usabilissimo anche in fx a 16mm , non vignetta ede ' un f2.8.
brik85
grazie del consiglio, s� sto valutando soltanto ottiche fx appunto perch� passer� prossimamente al pieno formato, il sigma non l'ho mai sentito. ero orientato sul 24/85 di nikon ma non so se � meglio l'af s o l'af d
aspetto che escano novit� sul sigma...
NicoDiGio92
QUOTE(danielg45 @ Nov 12 2013, 04:45 PM) *
Fossi in te andrei su lenti fx , non si sa mai. Con due fai tutto. Esempio : il nuovo sigma 24-105 f4 vr piu un tokina 11-16 f2.8 avresti ottima qualita, il tokina e' usabilissimo anche in fx a 16mm , non vignetta ede ' un f2.8.


Se acquistassi una nuova fotocamera FX l'ultima cosa che farei sarebbe comprare una lente DX, che poi possa essere usata a 16mm senza vignettare... beh, 6-700� ben spesi insomma! A quel prezzo prendi il Nikon 18-35 AF-S e siamo tutti pi� contenti.
Invece buona idea il sigma, consiglierei a questo punto prenderei solo il 24-120 (visto che l'autore della discussione dice che gli piace) oppure il 24-105 Sigma appunto. In seguito uno si fa un'idea su quale focali ha pi� bisogno e allora ci si pu� orientare verso i fissi smile.gif

Nico
brik85
ho pensato anch'io che la spesa dell'11/16 non mi render� conto. non riesco a trovare gli obiettivi giusti... il 24/120 mi piace ma ho dei dubbi sul prezzo. ill 24/85 come va? intendo l'af d visto che costa meno... e se riuscivo a risparmiare qualcosa qua e l� non mi dispiace affatto!
ilrouge68
QUOTE(brik85 @ Nov 11 2013, 08:53 PM) *
Sono pi� che confuse... Sulle ottiche per fx sono abbastanza impreparato... Quindi cerco qui dei consigli per non sbagliare acquisto. Il full frame mi attira parecchio e non voglio pi� acquistare ottiche per dx, cos� appena posso faccio il salto... Della categoria del 24 85 qual � migliore? Possibilmente spendendo 6 700 euro... Non voglio arrivare al 24 70 nikon

il 24-85 vr nikon � molto buono, certo non sar� il 24-70 ma...
(sempre parlando per fx naturalmente)
brik85
s� s� fx, le scimmie per la d600 sono ormai partite biggrin.gif

per ora il buget del 24/70 non c'�... alternative al 24/85 non ce ne sono?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.