premessa: ancora sostanzialmente inesperta del mondo della fotografia professionale!
vorrei chiedervi un consiglio per acquistare una macchina e relativo corredo di ottica che mi servirà per la realizzazione di fotogrammetrie per il rilievo archeologico. fino ad ora ho usato una Nikon D60 con un 18/55mm 3.5-5.6G, ma vorrei passare ad un livello più alto e performante. il mio budget non è dei più ampi, posso spingermi fino a max 1200 euro. avrei voluto acquistare la nuova D610, per passare al formato FX, ma mi sono resa conto che già con il solo corpo macchina avrei sforato il limite del budget...per cui stavo pensando di rimanere nel mondo DX, magari ai livelli più alti, e munirmi invece di ottiche migliori per il mio scopo. le nuove uscite nikon, D5200 e D7100 mi sembravano un buon livello di DX, anche se lascio a voi giudicare visto che io sono abbastanza inesperta in materia...ma sono completamente nel buio riguardo all'ottica. per ottenere i risultati migliori ai miei scopi, quindi immagini in cui la distorsione e aberrazione sia minima, mi hanno consigliato naturalmente una focale fissa come il 35mm o il 50 mm. tra i due non saprei scegliere e chiedo a voi consiglio. inoltre, volendo utilizzare la macchina anche per altri scopi, tra cui la fotografia amatoriale (paesaggi, natura, architettura) e ugualmente professionale (reperti archeologici, dipinti ecc), vorrei un obiettivo più versatile del fisso da poter montare ovviamente su una DX. pensavo al 18-140 f/3.5-5.6 che mi permette grandangolo e zoom medio. altrimenti non saprei per nulla.
consigliatemi per favore, ho tempi piuttosto brevi per l'inizio di un lavoro per il quale vorrei già essere fornita.
grazie mille!!!!!
