QUOTE(Duke2011 @ Nov 10 2013, 04:42 PM)

Le giornate di pioggia portano a pensare, e a volte fanno venire strane idee.
Da tempo c'è la voglia di passare dalla D7000 al formato FX, poi fai due conti e scopri che tra corpo macchina e adeguamento ottiche sarebbe una spesa forse troppo grande.
E allora l'idea di procedere per gradi, iniziando a cambiare il 16-85 con un 24-120 e fare il primo passo in attesa di sostituire la D7000 con una D610.
La trovate un'idea sballata?
So che perderei molto dal lato wide, ma potrei sfruttare la copertura del 10-24.
Queste sono le ottiche che ho attualmente:
10-24
16-85
70-300
35 1,8
60 micro.
Grazie a chi vorrà aiutarmi nella decisione.
se l'idea è quella (di passare al FX) non è affatto sballata. Il passaggio all'FX si può fare in 2 modi:
- o vendendo tutta l'attrezzatura DX e acquistando tutta (o quasi) quella FX, ma i conti li sai fare....
- o iniziando a sostituire le ottiche DX con quelle FX, partire dal 24-120mm/4 direi che va benissimo, è un'ottica molto performante e di qualità che rende bene in entrambi i formati, io la uso solo in FX ma nel club vedo bellissime foto fatte anche in DX.
L'importante poi è fare il passaggio, altrimenti butteresti dei soldi e ti ritroveresti un'ottica più pesante ed ingombrante del tuo 16-85mm con una resa non molto diversa...