QUOTE(fradema81 @ Nov 9 2013, 09:03 PM)

effettivamente c'è la D300s.. però è una macchina del 2009... e infatti ha un sensore più "vecchio" a solo 12,3 megapixel...
L'idea di comprare una macchina già in commercio da quasi 5 anni non mi alletta... e oltre quella si passa alle FX...
ciao, il discorso da fare non è quanti megapixel ha una macchina… se prendi una compatta o addirittura i cellulari hanno molti più megapixel delle reflex di fascia anche altissima. Questo non vuol dire che siano allo stesso livello

Contrariamente a quanto si pensa i megapixel hanno un importanza piuttosto relativa, è molto più importante la densità di pixel piuttosto che il suo numero.
il trucco sta nella grandezza del sensore. più grande è il sensore maggiore è la "pulizia" dell'immagine che ne tiriamo fuori. A parità di megapixel un sensore più grande avrà bisogno di singoli pixel più grandi per coprire l'intera superficie. Più un singolo pixel è grande e più riuscirà a catturare la luce in maniera fedele e simile agli altri.
(spero di non dire caxxate ihihihi)
oltre questo ci sono fattori come la velocità dell'otturatore, il materiale che compone il corpo macchina, e altro ancora. Ecco perché tra una d32'' con 36 megapixel e una d300 da 12 moltri preferiscono sempre la d300 piuttosto che la prima. Sono tutte valutazioni che uno deve fare e deve avere chiaro altrimenti si finisce per fare acquisti sbagliati o non comprendere a pieno ciò che si ha tra le mani