Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gianfrancox164
Buonasera a tutti, sono Gianfranco una "new entry" nel forum, dopo un po di anni di "sosta", ho ripreso a seguire la mia passione per le foto, ma devo rispolverare un po il tutto.... ho acquistato (ieri) una d 7100, e sicuramente vi chiederò molti consigli. I primi che mi accingo a inoltrare sono i seguenti: come devo fare per aggiornare il firmware...? come faccio a visualizzare nel display la "griglia" che mi fa vedere in gruppo le foto scattate.... come mai dopo la raffica di scatti in continuo la macchina prima di ..riprendersi ha bisogno di un bel po di secondi.... è normale questo o sbaglio qualcosa...? ecco, credo di avervi stressato abbastanza per essere il primo intervento.... non mi mandate a quel paese.... grazzzzie
ges
Benvenuto,
per il firmware, controlla se hai l'ultima versione QUI
giuliocirillo
Per quanto riguarda il firmware ti ha risposto Ges.....in quel link trovi anche le spiegazioni.
Per la griglia delle anteprime, basta premere il tasto zoom- .
Dopo una raffica è normale che la reflex rallenti o si blocca.....dipende dal buffer che in questa D7100 è un pò scarsetto.


ciao
davis5
per il discorso raffica ci sono gia' diversi post... con una sandisk extreme pro da 95mb risolvi moltissimo, ovvio che in raw non hai un flusso continuo tipo nikon d4, ma ti posso garantire che cambia tantissimo.

raffica continua da 40 scatti impostando af in manuale e 1/250 di secondo in m, con la extreme pro95 ci impiega 12 secondi (raw14 ovviamente) mentre con altre che dichiarano 20mb al secondo ci impiega molto di piu', 39 secondi per una samsung black da 20mb/sec
gianfrancox164
Grazie a tutti per l'aiuto a presto Gianfranco
Memez
QUOTE(davis5 @ Nov 7 2013, 10:58 AM) *
per il discorso raffica ci sono gia' diversi post... con una sandisk extreme pro da 95mb risolvi moltissimo, ovvio che in raw non hai un flusso continuo tipo nikon d4, ma ti posso garantire che cambia tantissimo.

raffica continua da 40 scatti impostando af in manuale e 1/250 di secondo in m, con la extreme pro95 ci impiega 12 secondi (raw14 ovviamente) mentre con altre che dichiarano 20mb al secondo ci impiega molto di piu', 39 secondi per una samsung black da 20mb/sec


confermo, il gap è praticamente nullo. il buffer si svuota in neanche un secondo dopo una raffica da 6 e le foto sono immediatamente visualizzate.

per le altre domande... un'attenta lettura del manuale ti aiuterà moltissimo... (senza antipatia wink.gif )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.