Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
giosperanza
Salve, posto qui la mia prima immagine con HDR in post-produzione...

Ovviamente Critiche ed eventuali consigli sono accettatissimi! biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
gennariello73
QUOTE(giosperanza @ Nov 6 2013, 03:09 PM) *
Salve, posto qui la mia prima immagine con HDR in post-produzione...

Ovviamente Critiche ed eventuali consigli sono accettatissimi! biggrin.gif




I lampioni danno un senso di irrealtà....quasi di un dipinto.
giosperanza
QUOTE(gennariello73 @ Nov 6 2013, 03:23 PM) *
I lampioni danno un senso di irrealtà....quasi di un dipinto.


E' un effetto voluto...è un bene o un male?
Fabrizio9972
Ciao, spero di non sembrare duro ma sinceramente lo scatto mi dice poco, per giunta non penso che il bienne lo valorizzi + di tanto e non capisco perchè puntare sull'hdr per un immagine simile, non sarebbe stato uguale farla normale e poi lavorarla in post ?

Per di + l'hdr porta spesso artefatti e una caduta di qualità del file, vedi grana, senza calcolare che solitamente l'hdr si usa quando si cerca una maggior gamma dinamica mentre in questo caso poi cerchi la silhouette, poi come mai tutto il perimetro dei lampioni ha un forte alone ? Hdr fatto male o è l'unione di 2 immagini diverse ? blink.gif
Quei contorni frastagliati danno il colpo di grazia allo scatto, ripeto, scusa se sembro duro ma non capisco l'immagine e nemmeno la decisione di come realizzarla,

Ciao,
Fab
giosperanza
QUOTE(Fabrizio9972 @ Nov 6 2013, 03:52 PM) *
Ciao, spero di non sembrare duro ma sinceramente lo scatto mi dice poco, per giunta non penso che il bienne lo valorizzi + di tanto e non capisco perchè puntare sull'hdr per un immagine simile, non sarebbe stato uguale farla normale e poi lavorarla in post ?

Per di + l'hdr porta spesso artefatti e una caduta di qualità del file, vedi grana, senza calcolare che solitamente l'hdr si usa quando si cerca una maggior gamma dinamica mentre in questo caso poi cerchi la silhouette, poi come mai tutto il perimetro dei lampioni ha un forte alone ? Hdr fatto male o è l'unione di 2 immagini diverse ? blink.gif
Quei contorni frastagliati danno il colpo di grazia allo scatto, ripeto, scusa se sembro duro ma non capisco l'immagine e nemmeno la decisione di come realizzarla,

Ciao,
Fab


L'hdr l'ho fatto dopo, per i contorni frastagliati non so dirti, visto che l'hdr è applicato allo sfondo, mentre il lampione l'ho lasciato così come era, solamente modificato i valori in livelli e aggiunto una maschera di contrasto. Ho scelto l'hdr per dare quell'effetto in più al cielo nuvoloso, che a me piace molto. Comunque il tuo commento è graditissimo, non sei affatto duro, hai detto solo il tuo parere. Magari puoi anche darmi anche qualche dritta su come migliorarla tecnicamente.
L'originale è questa smile.gif
miciagilda
Ciao,
Fabrizio ti ha già detto tutto, in effetti è un po' la stessa impressione che ha dato a me: perché hdr se poi i lampioni sono praticamente tutti neri, quando l'hdr dovrebbe proprio servire ad aumentare la gamma dinamica?
La risposta (tecnica) l'hai già data tu: li hai esclusi dall'hdr. Però si nota leggermente qualche imprecisione fatta scontornandoli.

Una domanda, visto il jpg allegato: l'hai scattata direttamente in bienne?

Non mi piace, se posso essere del tutto sincera. smile.gif
E poi io so anche fare di peggio...

ciao
Katia
giosperanza
QUOTE(miciagilda @ Nov 6 2013, 04:16 PM) *
Ciao,
Fabrizio ti ha già detto tutto, in effetti è un po' la stessa impressione che ha dato a me: perché hdr se poi i lampioni sono praticamente tutti neri, quando l'hdr dovrebbe proprio servire ad aumentare la gamma dinamica?
La risposta (tecnica) l'hai già data tu: li hai esclusi dall'hdr. Però si nota leggermente qualche imprecisione fatta scontornandoli.

Una domanda, visto il jpg allegato: l'hai scattata direttamente in bienne?

Non mi piace, se posso essere del tutto sincera. smile.gif
E poi io so anche fare di peggio...

ciao
Katia


La foto l'ho scattata dorettamente in BN Riguarda i contorni è vero...qualcuno sa come migliorare questo difetto? come dovrei applicare l'hdr senza togliere e poi rimettere il lampione?

sinclair_gio
Come scrivo sempre il lavoro in postproduzione deve essere al servizio dello scatto per dargli senso e significato e non viceversa se no diventa fine a se stesso, puro esercizio stilistico.
In questo caso questo HDR simulato (quello vero è tutt'altra cosa) non rappresenta, secondo me, un valore aggiunto alla foto che nelle tue intenzioni, credo, serviva per rendere più drammatico il cielo finendo per creare invece una situazione troppo irreale. Risultato che potevi ottenere con altre tecniche meno invasive in post.
Noto anch'io come Katia uno scontornamento fatto male nel perimetro del lampione specie nelle zone più problematiche come quelle più interne. Non siamo qui ad analizzare al microscopio la tua immagine ma dato che qui il lavoro in post è preponderante è giusto che ti si consigli maggiore precisione, attenzione e pazienza.

Ciao
miciagilda
QUOTE(giosperanza @ Nov 6 2013, 04:35 PM) *
La foto l'ho scattata dorettamente in BN Riguarda i contorni è vero...qualcuno sa come migliorare questo difetto? come dovrei applicare l'hdr senza togliere e poi rimettere il lampione?



Io ti direi prima di tutto: scatta a colori (NEF/RAW) poi converti in bienne con PS.
Con PS potevi aumentare il contrasto e agire sulle curve, anche localmente, e farci praticamente qualsiasi cosa volessi.
L'hdr localizzato per me non è una buona idea, a prescindere su come fare: ha più senso, sempre secondo me, se applicato a più scatti identici ma con diverse esposizioni (tu qui quante ne hai fatte?) per andare a colmare gli eccessi di ombre e di luci.

In questo caso l'hdr mi sembra un po' inadeguato, come prendere un'aspirina per rinforzare le unghie insomma. biggrin.gif (scherzo!)

ciao ciao
Katia
giosperanza
QUOTE(sinclair_gio @ Nov 6 2013, 04:40 PM) *
Come scrivo sempre il lavoro in postproduzione deve essere al servizio dello scatto per dargli senso e significato e non viceversa se no diventa fine a se stesso, puro esercizio stilistico.
In questo caso questo HDR simulato (quello vero è tutt'altra cosa) non rappresenta, secondo me, un valore aggiunto alla foto che nelle tue intenzioni, credo, serviva per rendere più drammatico il cielo finendo per creare invece una situazione troppo irreale. Risultato che potevi ottenere con altre tecniche meno invasive in post.
Noto anch'io come Katia uno scontornamento fatto male nel perimetro del lampione specie nelle zone più problematiche come quelle più interne. Non siamo qui ad analizzare al microscopio la tua immagine ma dato che qui il lavoro in post è preponderante è giusto che ti si consigli maggiore precisione, attenzione e pazienza.

Ciao


Il mio principale problema è stato proprio quello scontornamento, che ho limitato ma non eliminato...come evitare questo problema?
sinclair_gio
QUOTE(giosperanza @ Nov 6 2013, 04:53 PM) *
Il mio principale problema è stato proprio quello scontornamento, che ho limitato ma non eliminato...come evitare questo problema?

Sono molte le tecniche per scontornare al meglio un'immagine ma non conoscendo il software di editing che hai utilizzato non saprei cosa consigliarti.
Personalmente, in PS, avrei usato il lazo poligonale visti i contorni abbastanza regolari dei lampioni in associazione alla bacchetta magica, ma forse sarebbe bastata solamente quest'ultima per poi rifinire meglio il tutto.
Come scrivevo prima, qualsiasi tecnica adoperata, serve sempre molta attenzione e precisione quando compi queste operazioni unite ad una buona dose di pazienza.
In ogni caso in rete, ma anche nelle sezioni specifiche di questo forum, trovi molti tutorial esplicativi riguardo questo tema specifico.

Spero di esserti stato d'aiuto

Ciao
giosperanza
QUOTE(sinclair_gio @ Nov 6 2013, 05:20 PM) *
Sono molte le tecniche per scontornare al meglio un'immagine ma non conoscendo il software di editing che hai utilizzato non saprei cosa consigliarti.
Personalmente, in PS, avrei usato il lazo poligonale visti i contorni abbastanza regolari dei lampioni in associazione alla bacchetta magica, ma forse sarebbe bastata solamente quest'ultima per poi rifinire meglio il tutto.
Come scrivevo prima, qualsiasi tecnica adoperata, serve sempre molta attenzione e precisione quando compi queste operazioni unite ad una buona dose di pazienza.
In ogni caso in rete, ma anche nelle sezioni specifiche di questo forum, trovi molti tutorial esplicativi riguardo questo tema specifico.

Spero di esserti stato d'aiuto

Ciao


il problema è che ho usato selezione rapida e perfino migliora bordo nelle zone piu ostiche. Quando incollavo l'immagine sull'hdr veniva fuori un contorno di quache pixel tra il lampione incollato e il cielo. Soluzione? wacko.gif
FabioPerillo
QUOTE(sinclair_gio @ Nov 6 2013, 04:40 PM) *
Come scrivo sempre il lavoro in postproduzione deve essere al servizio dello scatto per dargli senso e significato e non viceversa se no diventa fine a se stesso, puro esercizio stilistico.
In questo caso questo HDR simulato (quello vero è tutt'altra cosa) non rappresenta, secondo me, un valore aggiunto alla foto che nelle tue intenzioni, credo, serviva per rendere più drammatico il cielo finendo per creare invece una situazione troppo irreale.


Ciao, quanto detto da Giovanni è esattamente anche il mio pensiero.
Perdonerai la franchezza ma lo scatto trovo sia solo una semplice prova tecnica e nulla di più...

Ciao Fabio
giosperanza
QUOTE(alalunga @ Nov 6 2013, 05:32 PM) *
Ciao, quanto detto da Giovanni è esattamente anche il mio pensiero.
Perdonerai la franchezza ma lo scatto trovo sia solo una semplice prova tecnica e nulla di più...

Ciao Fabio


Infatti lo è!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.