Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giovaant
quale è lo strumento o menu dove è possibile creare un effetto di sfocatura con il ps cc ?
grazie !!
Alessandro Castagnini
Nella sezione Filtri, trovi il "Blur" (in italiano non so com'è stato tradotto). Ci sono anche plugin che lo fanno, ma il modo migliore per farlo in CC è quello, ad esempio, di scattare a TA... wink.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Noto che il libro non ti è ancora arrivato... biggrin.gif
fil_de_fer
Abitualmente non utilizzo PS, ho installato solo PSE 4 (del 2007....).
Ho dato uno sguardo all'help e ho trovato questo
Clicca per vedere gli allegati

e questo
Clicca per vedere gli allegati

Spesso sull'help si trovano info molto interessanti....

Filippo
giovaant
QUOTE(xaci @ Nov 2 2013, 11:33 AM) *
Nella sezione Filtri, trovi il "Blur" (in italiano non so com'è stato tradotto). Ci sono anche plugin che lo fanno, ma il modo migliore per farlo in CC è quello, ad esempio, di scattare a TA... wink.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Noto che il libro non ti è ancora arrivato... biggrin.gif

ciao Alessandro ,per il libro mi hanno scritto che non verrà tradotto in lingua italiana , PURTROPPO !!
su cc ho trovato - filtro , sfocatura e si apre un menu a tendina dove sono racchiusi molte sfocature , quale è secondo te la più realistica per una semplice sfocatura ??
mi hai parlato di filtri , ho color efex pro 4 , sharpene e vivezza 2 , fra questi imparticolare su color efex pro 4 ha un filtro per la sfocatura ??

cosa intendi per TA '?
grazie
giovanni
Alessandro Castagnini
Per filtri, ad esempio, c'è "Focal Point" di OnOne integrato nella Perfect Photo Suite.
Per la sfocatura di CC, no saprei dirti qual'è il migliore in quanto non l'ho mai utilizzata, ma vedo che ci sono vari effetti predefiniti tipo il tilt shift. Per dire qual'è il più realistico, bisognerebbe sapere che cosa vuoi ottenere e la foto di partenza.
Ma per questo puoi provare tu stesso.

per TA s'intende Tutta Apertura ed è riferita all'obiettivo montato sulla macchina smile.gif In pratica lo sfuocato lo pensi in testa e lo realizzi in fase di scatto. I filtri, poi, ti daranno una mano, eventualmente, per accentuare l'effetto.

Ciao,
Alessandro.
giovaant
QUOTE(fil_de_fer @ Nov 2 2013, 01:36 PM) *
Abitualmente non utilizzo PS, ho installato solo PSE 4 (del 2007....).
Ho dato uno sguardo all'help e ho trovato questo
Clicca per vedere gli allegati

e questo
Clicca per vedere gli allegati

Spesso sull'help si trovano info molto interessanti....

Filippo

ho trovato e provato lo strumento sfoca , ma non riesco a farlo funzionare , devo usarlo sullo sfondo o creare un nuovo livello '?
grazie

QUOTE(xaci @ Nov 2 2013, 04:06 PM) *
Per filtri, ad esempio, c'è "Focal Point" di OnOne integrato nella Perfect Photo Suite.
Per la sfocatura di CC, no saprei dirti qual'è il migliore in quanto non l'ho mai utilizzata, ma vedo che ci sono vari effetti predefiniti tipo il tilt shift. Per dire qual'è il più realistico, bisognerebbe sapere che cosa vuoi ottenere e la foto di partenza.
Ma per questo puoi provare tu stesso.

per TA s'intende Tutta Apertura ed è riferita all'obiettivo montato sulla macchina smile.gif In pratica lo sfuocato lo pensi in testa e lo realizzi in fase di scatto. I filtri, poi, ti daranno una mano, eventualmente, per accentuare l'effetto.

Ciao,
Alessandro.

ok !!
grazie
giovanni
maxiclimb
QUOTE(giovaant @ Nov 2 2013, 03:56 PM) *
su cc ho trovato - filtro , sfocatura e si apre un menu a tendina dove sono racchiusi molte sfocature , quale è secondo te la più realistica per una semplice sfocatura ??


L'unica sfocatura realistica e gestibile operativamente è "sfocatura con lente".
E' l'unica che permette di sfocare utilizzando una maschera di livello per proteggere il soggetto.
La maschera controlla l'intensità della sfocatura, e non la trasparenza, quindi permette di creare effetti molto sofisticati e controllabili.

In pratica: duplichi il livello, poi sul livello superiore crei una maschera di livello ben fatta con tutti i normali strumenti a disposizione.
Apri il filtro Sfocatura con lente e nel riquadro "profondità-mappa" selezioni maschera di livello.

Poi regoli gli altri parametri a piacere.

Questo filtro ha il grande vantaggio di prendere in considerazione solo i pixel non mascherati, mentre gli altri filtri sfocano tutto e creano quindi un alone intorno al soggetto che si vuol isolare.

Inoltre, aggiungendo una sfumatura graduale si può anche simulare l'aumento di sfocatura che si ha man mano che la distanza aumenta.

Ovvio che una sfocatura originale effettuata in macchina con la giusta apertura di diaframma è sempre preferibile, ma a volte questo metodo, se ben applicato, può risultare interessante.
giovaant
QUOTE(maxiclimb @ Nov 2 2013, 04:22 PM) *
L'unica sfocatura realistica e gestibile operativamente è "sfocatura con lente".
E' l'unica che permette di sfocare utilizzando una maschera di livello per proteggere il soggetto.
La maschera controlla l'intensità della sfocatura, e non la trasparenza, quindi permette di creare effetti molto sofisticati e controllabili.

In pratica: duplichi il livello, poi sul livello superiore crei una maschera di livello ben fatta con tutti i normali strumenti a disposizione.
Apri il filtro Sfocatura con lente e nel riquadro "profondità-mappa" selezioni maschera di livello.

Poi regoli gli altri parametri a piacere.

Questo filtro ha il grande vantaggio di prendere in considerazione solo i pixel non mascherati, mentre gli altri filtri sfocano tutto e creano quindi un alone intorno al soggetto che si vuol isolare.

Inoltre, aggiungendo una sfumatura graduale si può anche simulare l'aumento di sfocatura che si ha man mano che la distanza aumenta.

Ovvio che una sfocatura originale effettuata in macchina con la giusta apertura di diaframma è sempre preferibile, ma a volte questo metodo, se ben applicato, può risultare interessante.

mi pare che sia grandioso , lo provato e da en effetto molto realistico
l'unico dubbio che ho , è che creando un livello duplicato dello sfondo il file aumenterà sensibilmente , anzi raddoppierà !!!!! comunque se poi salvo in jpeg , questo problema verrà risolto
grazie
giovanni
ges
QUOTE(giovaant @ Nov 2 2013, 05:26 PM) *
...
l'unico dubbio che ho , è che creando un livello duplicato dello sfondo il file aumenterà sensibilmente , anzi raddoppierà !!!!! comunque se poi salvo in jpeg , questo problema
...

Qualsiasi filtro e livello aggiungi in Ps il file aumenta di dimensione poi quando lo salvi lo ridimensioni a quelle da te volute.
giovaant
QUOTE(ges @ Nov 2 2013, 07:11 PM) *
Qualsiasi filtro e livello aggiungi in Ps il file aumenta di dimensione poi quando lo salvi lo ridimensioni a quelle da te volute.

benissimo , grazie
giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.