QUOTE(PAS @ Nov 2 2013, 05:02 PM)

Ciao Beniamino
I dolci sardi mi fanno impazzire. Peccato non essere lì!
Come still life c’è da migliorare:
La luce innanzitutto: evidentemente scarsa. Tanto da costringerti ad aprire tutto il diaframma con relativa bassa profondità di campo. Lo sfocato è decisamente troppo invasivo.
Lo sfondo: da curare meglio, un po’ di confusione, soprattutto nella prima e nella terza. Certo scattando ai tavoli probabilmente non si poteva fare meglio.
Insomma: soggetti squisiti ma set di still life da rifare
Valerio
Ciao Valerio grazie del passaggio, bè ti posso confermare che erano buoni
è stato tutto improvvisato, mia zia mi ha chiesto di scattare due foto ai tavoli per ricordo del battesimo, avendo poca voglia sinceramente ho scattato due foto banali ai tavoli, poi allora l apetito vien mangiando ma in questo caso la foto viene fotografando mi son lasciato andare a fare prove di questo tipo di scatto mai fatto da me e sinceramente mi attira pochissimo però visto che c ero perchè no.
La luce era scarsa, non volevo alzare molto gli iso oltre 800 quindi ho aperto a f2.8 per avere una buona esposizione ma avendo poi parecchio sfocato da domare.
Ciao
Beniamino
QUOTE(kris74 @ Nov 2 2013, 03:14 PM)

Bé sei un po cattivello, ci fai vedere le foto ma non ci fai assaggiare nulla

Una cosa che ho notato anche io quando faccio le foto ai cibi è che non è facile mettere a fuoco tutto correttamente con questa angolazione. Quando scatto con quell'angolazione cerco sempre di chiudere il diaframma almeno tra 9-11, a volte anche di più.
Ciao
Cristiano
Ciao Cristiano, come detto poco fa non potevo alzare gli f2.8 se no avrei dovuto alzare gli iso almeno a 1600-3200, cosa che on faccio mai, quindi ho optato per l f2.8 ottenendo i seguenti risultati
Beniamino