QUOTE(bepcec @ Nov 1 2013, 07:45 PM)

Non mi risulta. La vecchia legge che regolamentava la materia delle riprese aeree (di epoca mussoliniana) è stata abrogata direi una quindicina di anni orsono.
Non è un problema di riprese o di fotografie, in questo caso, è vero, la legge che le vietava è stata abrogata da tempo. Il problema è l'attività cosiddetta "specializzata" che non è possibile svolgere con apparecchi per il volo da diporto e sportivo (in alcuni particolari casi si arriva addirittura a ravvisare illeciti penali), anche se, in effetti, questo uso è diffusissimo. Non so quello che ENAC stia facendo - e comunque ho qualche dubbio che un atto normativo secondario, come quello che può emanare ENAC possa modificare un DPR (come quello che governa la materia) che ha forza di Legge primaria dello Stato - ma allo stato attuale la situazione - piaccia o no - è questa. E, posso dire con certezza, che le conseguenze giuridiche (amministrative, penali e civili) sono piuttosto importanti; quindi, il mio personale consiglio è quello di fare estrema attenzione anche se - lo so bene - nella realtà si trovano un sacco di persone - purtroppo, spesso, molto interessate - che dicono altrimenti.
Siccome però l'argomento è parecchio off topic direi che se vuoi maggiori approfondimenti sono disponibile in mp.
Mi ero solo permesso di avvertire tuffi nel caso non ne fosse pienamente consapevole (visto che questo è il mio lavoro).