QUOTE(PicNik @ Apr 20 2006, 08:08 AM)
Wow !!!
Grazie davvero !!!
Sono interessato a conoscere dettagli sul 200/3,5 che vorrei quasi quasi prendere...
Sono affascinato dagli obiettivi fissi/MF di una volta...
Ti chiedo:
1) Com'è a tutta apertutra in termini di colori/risoluzione/nitidezza ?
2) Come si comporta man mano che si chiude ?
3) Ha problemi di flare o aberrazioni ?
4) Lo hai mai provato con il digitale ? Se si, su quale macchina e con quali risultati ?
5) Pensi sia paraginabile al 70-210 f4-5,6 in termini di colori/risoluzione ?
6) Com'è lo sfuocato ?
7) Lo consiglieresti per ritratti ?
Infine, consigli e commenti sono graditi
1000 Grazie !!!

Il fascino degli obietivi di una volta ce l'ha tutto, pensa che ha gli scatti dei mezzi diaframmi una bella ghiera di messa a fuoco, è tutto in metallo ed ha il paraluce telescopico che rientra nel barilotto.
Sulle digitali non ho avuto modo di provarlo e se mi dai un po di tempo farò qualche prova.
Comunque per quello che mi ricordo l'obiettivo va bene anche a tutta apertura, ha una buona definizione e non molto contrasto, ha un trattamento anti riflessi non molto efficiente e colori non molto saturi.
A questo devi aggiungere il fatto che il diaframma non è nero ma di metallo leggermente brunito, cosa che non aiuta molto in caso di riflessi interni.
Comunque basta alzare il contrasto in pp e tutto migliora di molto (io ottenevo lo stesso effetto usando la Velvia 50 che è molto contrastata)
Ritengo che per i ritratti vada benissimo e che acquistato ad un prezzo onesto sia senza ombra di dubbio consigliabile (pensa io l'ho pagato 190.000 lire).
Comunque resta in ascolto perchè conto di provarlo sulla D200.