QUOTE(lupo_ezechiele @ Oct 28 2013, 09:42 AM)

Ragazzi, potete dirmi cos'è che sbaglio???
Il problema si presenta sempre e solo quando faccio foto in chiese...
Le foto fatte con il flash, mi vengono tutte sovraesposte nella fascia superiore e non riesco a capire il perchè!!!
Fotocamera Nikon D300s con SB900 montato sopra in TTL bilanciato. Parabola a 45° con pannellino rilfesstente tirato fuori.
Fotocamera impostata in manuale con tempo 1/60, diaframma tutto aperto e ISO 1250.
Perchè mi escono fuori queste cose???
Prima con l'SB800 non mi succeva...
Grazie a tutti.
Davide
Ciao Davide, io penso che il problema è perchè ora hai un flash "più intelligente"
Prima con l'sb 800 nelle stesse situazioni non accadeva probabilmente perchè essendo meno intelligente il flash impostato a 17mm (con l'adattatore grandangolare) copriva un'angolo di 100° in verticale e di 110° in orizzontale sia con reflex FX che DX

, il 900 essendo "intelligente" capisce se è montato su una DX o FX, inoltre ha tre pattern di illuminazione "scelta progettuale altrettanto intelligente" che limitano ulteriormente la copertura per risparmiare la potenza erogata che sarebbe sprecata portando di fatto ad incrementare il consumo di batterie, ad allungare il tempo di ricarica ed aumentare la possibilità del blocco a causa del surriscaldamento
Insomma se usi il 900 col pattern standard (impostazione di default) se la parabola è impostata a 17mm DX ti copre un'angolo di 57° in verticale e di 75° in orizzontale, per avere la copertura dell'800 dovresti disattivare il rilevamento automatico FX-DX ed impostare fisso su FX, poi inserire il pattern "uniforme" ed infine aggiungere sia l'adattatore grandangolare (come con l'800), sia il diffusore a cupola
Se a questo ragionamento aggiungiamo che la parabola la tieni a 45° e che il pannellino incorporato non è che sia enorme, ecco che la copertura luminosa risulterà di fatto molto limitata generando il fenomeno che hai riscontrato sopratutto in ambienti alti e distanti che non riflettono in modo adeguato la luce che rimbalza dalle pareti e dai soffitti
Prova ad impostare il flash sb900 come ti ho suggerito, così vediamo se il fenomeno scompare
Per la funzione FP, è sia della reflex che del flash, nel senso che devono averla entrambi altrimenti non può funzionare, personalmente la trovo fondamentale in piena luce se si vuole utilizzare un diaframma aperto e non si vuole applicare un filtro ND
Nella speranza di essere stato "sufficientemente illuminante"

ti saluto