QUOTE(matteoganora @ Apr 19 2006, 09:00 AM)
La latitudine di posa della D2Hs è a 200 iso molto prossima a quella della D2x, forse un pelo più ampia sulle ombre, alle alte sensibilità invece il gap cresce a favore della D2Hs, e fino a 800 iso è possibile aprire le ombre tanto quasi quanto a 200 iso. giustissimo....la latitudine di posa dell'lbcast è decisamente maggiore di altri sensori ad alte sensibilita'.....(giusto per rimarcare che l'Hs non è solo velocita')
,al tempo avevo aperto un paio di 3d proprio per valutare il basso rumore ad alti iso....
io comunque ho scattato in tutte le condizioni (controluce,siluette,still-life,ritratti, controluce con riflesso sull'acqua, prati innevati etc etc etc) e non ho mai avuto il problema (tranne quando sbagliavo a esporre!!

) eventualmente comunque un lieve correzzione in PP e vai.....
prova magari a postare qualcosa che ne discutiamo.....(come vedi quando sul titolo riporti HS non si puo' certo dire che ci si ammazzi dalla risposte....il club degli Hsissti e un club molto ristretto...

)
ciao....in attesa di qualche esempio
Luca