Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Duke2011
Vorrei montare una lente di protezione sul Nikkor 10-24, scegliendo il miglior compromesso tra qualità e costo.
Pur sapendo che un vetro in più porta comunque ad un leggero deterioramento d'immagine, vorrei evitare il rischio di graffiare la lente anteriore dell'ottica.
I possibili candidati sono questi:

Hoya Pro1 Protector - € 30,00
Hoya ND Protector - € 55,00
B+W Clear - € 75,00

Le due versioni della Hoya sono sicuramente slim, non ho la stessa certezza per il B+W.

Avete qualche consiglio?
Le differenze di prezzo sono proporzionate alla qualità?

luigi.1964
Ma siamo sicuri che non vignettino, specialmente alla focale minima?

Io ho delle perplessità già a focale 18 mm., mi riferisco al 18-105 con Hoya Pro1 protector.....
Che dovrebbe essere un ottimo compromesso tra qualità e prezzo
Enrico_Luzi
il paraluce esiste anche per la protezione della lente anteriore.
i filtri li uso solo in condizioni particolari quali sabbia, vento e pioggia
Duke2011
QUOTE(luigi.1964 @ Oct 25 2013, 08:51 PM) *
Ma siamo sicuri che non vignettino, specialmente alla focale minima?

Io ho delle perplessità già a focale 18 mm., mi riferisco al 18-105 con Hoya Pro1 protector.....
Che dovrebbe essere un ottimo compromesso tra qualità e prezzo

Sul 10-24 non ho vignettatura con il pola slim, non dovrei averne neanche con un filtro di protezione.
Con il 18-105 credo che potrebbe andar bene anche un filtro a spessore normale, col 16-85 non ho problemi di questo tipo.



QUOTE(horuseye @ Oct 25 2013, 08:59 PM) *
il paraluce esiste anche per la protezione della lente anteriore.
i filtri li uso solo in condizioni particolari quali sabbia, vento e pioggia


Vecchia diatriba quella del filtro e del paraluce (che comunque ho sempre montato).
Diciamo che sono il classico tipo da... cintura e bretelle, preferisco non correre rischi inutili.
Duke2011
Provo a "riesumare" questa mia richiesta di informazioni postata qualche giorno fa.

Facciamola più semplice:
escludendo il B+W per motivi di costo e per il dubbio di quale possa essere la versione slim, è sufficiente un Hoya Pro1 o vale la pena spendere qualcosa in più per Hoya HD ? C'è tanta differenza di qualità?

Enrico_Luzi
io ho l'hoya hd che fino ad oggi ho usato solo in inverno con vento forte e mare in burrasca.
ha un trattamento migliore del pro digital.
Duke2011
QUOTE(horuseye @ Oct 29 2013, 12:48 PM) *
io ho l'hoya hd che fino ad oggi ho usato solo in inverno con vento forte e mare in burrasca.
ha un trattamento migliore del pro digital.


Ti ringrazio Enrico.
A questo punto sciolgo il dubbio e prendo la versione HD, in fondo non si tratta di una spesa epocale e il dubbio di aver fatto una scelta sbagliata vale più della ventina di euro di differenza.
PaolinoS27
QUOTE(Duke2011 @ Oct 25 2013, 08:23 PM) *
Vecchia diatriba quella del filtro e del paraluce (che comunque ho sempre montato).
Diciamo che sono il classico tipo da... cintura e bretelle, preferisco non correre rischi inutili.


Anche io la penso allo stesso modo; comunque ho trovato un interessante articolo su photographylife dove si valutano i pro e i contro dell'uso dei filtri protettivi e di come essi influiscano sulle prestazioni delle lenti.
Duke2011
QUOTE(PaolinoS27 @ Oct 30 2013, 02:19 PM) *
Anche io la penso allo stesso modo; comunque ho trovato un interessante articolo su photographylife dove si valutano i pro e i contro dell'uso dei filtri protettivi e di come essi influiscano sulle prestazioni delle lenti.

Interessantissimo, grazie del contributo.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.