QUOTE(lau_perinelli @ Apr 19 2006, 09:01 AM)

ha 8 anni la bimba... comunque si riprover� col palloncino...
il fattore sfocato � che sto sperimentando il 50 1.4 (xch� averlo comprato se poi..)
in questo caso il diaframma era a 1.6...
forse eccessivo x un ritratto a questa vicinanza...
mi interessava cmq piu la particolarit� tra sfondo volto occhiali etc...
e quanto lo sfocato poteva disturbare.... forse effettivamente disturba troppo...
ciao lau
Ciao Laura
scherzosamente ti pongo la stessa domanda ...xch� l'hai comprato?
Utilizzare un diaframma cos� aperto con un'inquadratura cos� chiusa in un ritratto equivale ad ottenere un'immagine apparentemente sfuocata, in realt� � la profondit� di campo ridotta a rendere l'immagine poco nitida.
E' giusto comunque sperimentare, per correggere il tiro successivamente, utilizzando per questo tipo di inquadratura un diaframma sicuramente pi� chiuso (f3.2 / f4). In questo modo avrai sicuramente pi� particolari nitidi e la scelta del punto di messa a fuoco risulter� determinate per la riuscita dello scatto.
In ogni caso puoi e devi continuare a testare l'utilizzo dei diaframmi pi� aperti (ti sconsiglio di scendere sotto f2 e quindi di scattare a TA) allontandoti dal soggetto effettuando magari dei piani americani o delle figure intere ambientate...potrai godere in questo modo dello sfocato dell'ottica senza compromettere la nitidezza del primo piano.
Un saluto
Marco
MMFR