QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 28 2013, 08:17 AM)

Ho fatto un controllo, ma giusto per capire qualcosa visto che di Canon non me ne intendo proprio

, ho visto che la reflex del video (canon eos 6D) non ha il flash pop-up

, quindi per analogia ho controllato una reflex superprofessionale Nikon (tipo D4) anch'essa priva di flash pop up, ed ho riscontrato che i comandi wireless che ti interessano dovrebbero essere presenti all'interno del menù (pag. 197 del libretto d'uso), quindi da questa analisi sommaria direi che Nikon abbia impostato il wireless nelle reflex in questo modo
1) se presente un pop up e lo stesso può fungere da Master non dovrebbe esserci un menù per pilotare eventuali flash in wireless avendo un flash montato sulla slitta
2) se non è presente un pop up dovrebbe esserci un menù per pilotare in wireless eventuali flash pur avendone uno sulla slitta
Attendiamo conferma da possessori di D4 e similari per capire se la mia supposizione è corretta
Ciao ciao
eccomi qua. Non vorrei sbagliarmi, ma ti spiego, spero il più chiaramente possibile, cosa si può fare con la D4.
La pag. 197 e le seguenti, riguardano l'uso del/i flash in remote con l' SU800, e giustamente, da questo accessorio che non regalano, puoi pilotare più gruppi con più canali, modificando le impostazioni direttamente, non dalla reflex, ma dall'SU800. Non mi dilungo su questo, perché sono sicuro che hai capito in quanto è quello che faresti dal pop up.
Se adoperi il flash montato on camera, trovi le spiegazioni, ma salto a pie pari perché non ci interessa. Invece, nel Menù Personalizzazioni, alla voce e3, ci dovrebbero stare gli stessi menù che hai sulle reflex dotate di pop up, ho detto volutamente
dovrebbe, in quanto questa voce rimane grigia, perché riguarda solo il flash esterno SB400 utilizzato come commander.
Se hai qualche dubbio o altro che non ho citato, fammelo sapere.
Cambiando argomento, non ho voglia di sorbirmi un video che riguarda la Canon, semplicemente perché non le adopero, ma con qualsiasi trigger dedicato ITTL, che ha la possibilità di cambiare i parametri senza spostarsi sui flash in remoto, per quello che mi risulta, lo fai dal TX, così come faresti con il SU800.
ciao